
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Pantografo solo per eliche di legno
Apro questa discussione avendo fatto chiudere l'altra discussione su ''volo a scoppio'' dove ho commesso 2 errori, il primo comprare tubi di alluminio satinato naturale dove avrei dovuto farmi costruire 4 boccole di ottone. Fortunatamente ho riportato i tubi da bricoman che rimborsano i soldi ed ho preso sotto consiglio dell'amico mio modellista/progettista al CAD, con 15€ tre tubi pieni lucidi dal diametro 20x80cm lunghi ciascuno, rettificati, e poi ho preso 4 cuscinetti a circolazione di sfere, un po carucci 7,10 cadauno. Quanto detto dall'amico mio il tubbo pieno o vuoto rettificato non presenta zone in cui la misura è maggiore anche se di poco..............quindi devono essere rettificati!!! poi col cuscinetto viaggeranno che è una bellezza. Allora il progetto si basa su questo di foto 1, ma totalmente cambiato reso piu facile e/o piu funzionale. Foto2 i cuscinetti eccezzionali!! Foto3-4 per rendere l'idea di cosa è un pantografo.........da un lato c'è un tastatore con la punta uguale alla fresetta che va toccando l'intera forma dell'elica madre e la fresetta asporta il legno dando forma al legno grezzo, in sostanza come si copiano le chiavi. Vedo di alternare la costruzione del modello con questa ricordando che io non abbandono le discussioni!! allego anche un video per rendere meglio l'idea. https://www.youtube.com/watch?v=xFtp8nAzH4c |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Ascoltatemi bene ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Citazione:
Quindi se si rompe? Con aerei biplani sopratutto WWI etc, non capita spesso ma se fai atterraggi leggermente scomposti, vuoi per il vento o sbaglio umano, si cappottano in avanti e si rompono! sopratutto sull'asfalto. Comunque domani faremo qualcosa con l'amico modellista, in foto 2 ho beccato in una falegnameria faggio e mogano 4mm due essenze, un negozio su internet mi pare ''brico legno'' vende tavole di legno varie essenze a prezzi contenuti. Allego foto | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Stiamo lavorando, l'amico mio dispone di tutta l'attrezzatura, gia alle 17 inizia a fare buio, ma domani penso di avere tutti i tocchi tagliati. Abbiamo anche le bombe per stanare i tarli dal legno ![]() Ultima modifica di Trinacria : 05 novembre 21 alle ore 20:25 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
| Si possiedo un bel Bosh ed anche questa piastra Wolfcraft del video, ma è pericolo! se mollo leggermente la presa del pezzo inizia a saltellare il pezzo, quindi ai tempi mi sono procurato un pulsante a piede di sicurezza che stacca la corrente. Vediamo che dice l'amico mio! se ci possiamo provare. https://www.youtube.com/watch?v=Bs4hwNzNr0c |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GEPP 3.00 il mio modello "solo legno" per Autonomy e non solo | mlmodelart | Aeromodellismo Categorie | 61 | 06 aprile 21 00:29 |
AIUTO-pantografo per legno | gibafer | CNC e Stampanti 3D | 0 | 11 dicembre 12 11:26 |
eliche legno | toratora72 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 16 | 09 agosto 11 20:44 |
Eliche in legno | Rotosan1980 | Aeromodellismo | 6 | 05 dicembre 06 15:05 |