![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-07-2006 Residenza: Legnago
Messaggi: 152
| Compatibilità tra resina epoxi e poliestere.
Chiedo lumi, in quanto ho solo esperienza con resina epoxi per la produzione di piccoli stampi, ora vorrei economizzare sullo strutturante finale per dare consistenza allo stampo. In breve posso usare la poliestere con mate sopra alla stratificazione in epossidica ?. O soluzioni alternative. Grazie
__________________ Là dove osano le quaglie ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2002 Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
|
Professionalmente parlando non lo farei. La resina epoxy è molto più stabile della poliestere nel senso che la deformabilita nel tempo e di circa 1%. La poliestere si ritira fino anche al 7%. Rischi che lo stampo si deformi nel tempo a meno che non costruisci una adeguata nervatura di sostegno che blocchi lo stampo e impedisca di torcersi. Sono anche differenti le dilatazioni termiche tra le due resine. Per fare aderire poliestere su epoxy dovrai cmq carteggiare la epoxy molto bene. Poi di pastrocchi ognuno è libero di fare quelli che vuole ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 6
|
epossidica su poliestere lega, viceversa no. Io li faccio sempre in vinilestere e vai benissimo perchè ha un basso ritiro. gli stampi che faccio sono per le barche a scoppio lunghe 1,20 mt. e non ho problemi di deformazioni. Ciao Valter. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Fin dagli inizi mi hanno sempre detto che il mat si usa solo con resine poliesteri per via dell'appretto che a detta degli esperti non si scioglie con le resine epossidiche, però io ho fatto una prova anni fa a costruire uno stampo utilizzando solo mat e resina epossidica per via della sua grande adattabilità alle forme anche complesse e devo dire che è ancora perfetto, quindi secondo voi dov'è potrebbe essere il problema? Scusate il leggero o.t.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
![]() |
Quoto appieno quanto detto da Fabiovitti...inoltre, per quanto riguarda il mat, io con l'epossidica lo uso da sempre ...anche in grammature "pesanti"...naturalmente ha più difficoltà nell'impregnarsi e ne serve di più. Le ultime "pelli" dei miei stampi sono tutte in mat...inoltre, anche su realizzazioni in spessori ridotti, dà una rigidità incredibile.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema resina poliestere | diegoego | Modellismo | 4 | 22 febbraio 18 12:13 |
Resina poliestere scioglie il master | Bluesnegar | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 10 marzo 16 23:06 |
resina poliestere info | orogoto | Navimodellismo a Vela | 14 | 05 ottobre 08 00:45 |
che differenza c'è tra epoxi e ciano | erasmo82 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 11 | 02 marzo 07 18:44 |
Finiture legno con resina poliestere | Metallo | Aeromodellismo | 9 | 22 luglio 04 15:03 |