
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2008
Messaggi: 345
| saldatura/brasatura Citazione:
Il rame deve raggiungere una buona temperatura (rossiccia)cosi anche l'ottone (grigiastro) e in quel momento (io uso la bacchetta di argentana ricoperta di materiale antiossidante ...costo 4-5 euro a bacchetta) appoggiare la bacchetta e farla fondere. Solo cosi hai una buona brasatura....vedi che la bacchetta si scioglie e va a infilarsi dappertutto...a quel punto la saldatura/brasatura è fatta. naturalmente una buona pulizia iniziale. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2009
Messaggi: 682
| Citazione:
no so cosa debba saldare in realta' e che sollecitaione deve resistere cio che saldera lo stagno salda l'ottone e non c'e' bisogno di portarlo oltre i 350 400 gradi se con lo stagno lo poggi su due pezzi che stanno a 800 gradi bolle e schizza e manco s'attacca per l'argentana o castolin e' chiaro che serve piu caloria perche fonde brasa a una temperatura maggiore ![]() ![]() arrivare a fondere il rame o l'ottone basta superare ragionevolmente la temperatura di fusione della lega saldante l'argentana mi pare sta sui 600 gradi grossomodo
__________________ utilizzo frasi pensate da altri per esprimere la mia soggettivita' | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 05-06-2014 Residenza: Albareto
Messaggi: 29
|
Grazie a tutti per l'interessamento vi allego qualche foto. Ho capito che la saldatura non fa per me... ![]() Uno dei tubi uscenti dal compressore è in rame l'altro non so che dirvi deve essere dello stesso materiale del motore. Sulle bacchette c'è scritto che vanno bene per ottone, rame, nichel, ferro ed acciaio. Ultima modifica di beegreen : 06 novembre 14 alle ore 17:22 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2009
Messaggi: 682
| Citazione:
vedi la bacchetta "lacrimare" pure il cannello mi ero fatto l'idea che fosse uno di quelli a penna,invece vedo che e' un cannello piu potente ,(posso chiederti quanto ti e' costato????? servirebbe pure a me un upgrade) ma il pezzo come lo scaldi??? devi fare in modo che la punta della fiamma colpisca la zona da saldare (non il cono in mezzo alla fiamma)e la muovi spesso su tutto il perimetro da saldare , e la orienti di traverso rispetto al corpo motore? se no puoi dire di che zona sei e vedere se qualche buonanima t'aiuta di persona oppure tubo di gomma e fascettona a stringere ciauz
__________________ utilizzo frasi pensate da altri per esprimere la mia soggettivita' | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 05-06-2014 Residenza: Albareto
Messaggi: 29
| Citazione:
Comunque venendo al problema, la fiamma la dirigo sulla zona da saldare da entrambe i lati, la bacchetta non lacrima...io SI! ![]() Cmq. il cannello l'ho pagato 13. Secondo me devo cercare una bomboletta a propano o al massimo propano/butano. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scafo in ottone | virgilio | Navimodellismo Riproduzioni | 5 | 11 giugno 12 23:56 |
Ottone o carbonio?help!! | samu1504 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 18 febbraio 11 16:24 |
brasatura a ottone | radex | Modellismo | 30 | 18 settembre 10 08:21 |
carbonio-ottone | md30701 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 05 settembre 08 16:36 |