
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 539
|
Ciao Michele77, la mia era solo una battuta ovviamente, non sono certo io che devo dire cosa mettere a catalogo o meno. La domanda iniziale era veramente una curiosità per provare questo sistema particolare ma quando ho visto il tuo intervento mi sono lasciato andare ad una piccola "licenza poetica". Ero intenzionato a scrivere subito che scherzavo ma nel frattempo mi avevano telefonato per andare a volare e poi.....mi sono dimenticato. Appena mi capita di vederlo ti metto il lino ma solo esclusivamente per informazione. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
Rivenditore - SorvolandoCompositi Data registr.: 30-07-2008 Residenza: MANTOVA
Messaggi: 478
|
Nessun problema se vedo dei nuovi prodotti non ho nessun problema ad aggiungerli. Se trovi dei video o foto mandali che mi informo. Ciao.
__________________ www.sorvolandocompositi.it |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-01-2008 Residenza: BOVOLONE -VR-
Messaggi: 200
| Citazione:
secondo me con quel sistema non hai una chiusura ermetica e va bene se utilizzi un sistema che fa poco vuoto e lo lasci acceso per tutto il tempo di indurimento. Se invece utilizzi un motore che fa molto vuoto con sistema start e stop non credo funzioni xkè essendo la chiusura non ermetica perdi il vuoto troppo in fretta. Il mio motore di frigorifero ha bisogno di una pausa di due minuti tra stop e start e con un sistema cosi perdevo il vuoto prima del tempo necessario.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 539
|
Non mancherò di allegare qualche link. Per fare il vuoto ho sempre usato un compressore da frigo che va per tutto il tempo necessario alla catalizzazione. Ottimo vuoto, costante che non mi ha mai tradito. L'unica pecca è che non riesco ad abbattere quel fumino che esce nonostante abbia provato vari sistemi (espansori vari). Comunque mi trovo bene anche se prima o poi voglio provare il barattolo di tabacco. |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2002 Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
|
Il fumino che esce dovrebbero essere vapori di olio di lubrificazione, ogni tanto controlla sempre che il motore non rimanga a secco. Quando ero inesperto una pompa del vuoto me la sono giocata così. |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-10-2002 Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
| Citazione:
Se lo by-passi il motore non si ferma più ma la sua temperatura sale abbastanza e col tempo potresti avere bisogno di un altro motore | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 539
|
Sì lo so che sono fumi di olio ma sono costretto a mandare il tubetto fuori per non impostare la cantina. La protezione termica é stata bypassata e il compressore ha il suo circuito dell'olio fatto tramite una arbanella trasparente che mi permette comunque di controllare sempre il livello. Il circuito del mio sistema vuoto è quello che shaller ha pubblicato parecchio tempo fa e il mio compressorino fa il suo lavoro da tanti anni (almeno una quindicina). Magari il prossimo anno lo cambio anche se mi dispiace |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Con la mia pompa a vuoto mi fu dato un flacone di olio da immettere nella pompa ma non sono mai riuscito a capire di che olio si tratta, qualcuno sa dirmi di che tipo di olio è ? Grazie
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 539
|
Fammi capire meglio fdesign. ..... Intendi mettere un po di acqua in una bottiglia e infilarci il tubetto di scarico in modo che vada nell'acqua? Ma i fumi i di olio non escono ugualmente? @runnerfly qualunque olio va bene basta che sia fluido. Io ho messo dell'olio da motore 2 tempi ma non ricordo il tipo. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Hobbyking 6 in 1 tool. | CarloRoma63 | Modellismo | 2 | 20 febbraio 13 16:59 |
G-Force SwashPro V2 tool | Eris19xx | Elimodellismo Principianti | 0 | 19 novembre 09 23:27 |
sacco per il sottovuoto | giulio_89 | Aeromodellismo Alianti | 20 | 08 giugno 08 03:36 |