![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Saldatura alluminio
Volevo sapere se qualcuno ha mai provato i prodotti durafix per la saldatura dell'alluminio mediante torcia a propano... Dovrei saldare de tubi di un telaio e volevo sapere eventualmente la resistenza alla flessione e trazione delle saldature realizzate... Grazie anticipatamente a chi mi darà risposta...
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Dal mio ferramenta ho anche trovato degli elettrodi per saldare l'alluminio, ma mi lasciano molto perplesso considerando che sono elettrodi da 2,5mm e ci devo saldare del profilato di alluminio da 1mm. Qualcuno ha esperienza ? Vorrei evitare di andarmele a far saldare a TIG, visto che l'ultima volta mi hanno chiesto 20 per due saldature del menga... Inoltre per chi avesse usato il durafix, sull'alluminio anodizzato come si usa ??
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
La saldatura a Durafix, non è così semplice; un collega del gruppo, lo ha usato in diverse riparazioni, alcune anche soddisfacenti. Sul mio scarico, è stato fatto un tentativo di riparazione, provvisoria, che però ha lasciato diversi trafilamenti. Da quanto ho visto coi miei occhi e confermato dall'utilizzatore, il "bagno" non scorre; non è come il Castolin che diventa "acqua". Il durafix, lo devi tirare. I pezzi vanno trattati con spazzola di acciaio inox...assolutamente. L'anodizzazione è un ossido...va rimosso. Devi usare un abrasivo. La temperatura ha un range ridottissimo. Troppo fredda non scioglie la bacchetta, se insisti troppo fondi tutto. La bacchetta deve sciogliersi sul pezzo e non nella fiamma ! Insomma...una guerra ![]() Io ho trovato un saldatore a Tig di zona, al quale ho affidato la saldatura di due tubi che ho sostituito ad uno scarico. Poi me li sono sabbiati dove lavoro ottenendo una marmitta che sembra uscita di fabbrica. Mi ha chiesto 5 euro...gli ho dato 10 per paura che se ho bisogno un'altra volta, non mi mandi a quel paese... ![]() Però questa si può chiamare saldatura ![]() Nelle foto, lo scarico coi due nuovi tubi saldati (vicino al tubo rimosso), e dopo sabbiatura. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Mi sembra di capire che il durafix "va bene" se e solo se non si ha proprio altro a disposizione, altrimenti conviene cercare qualcuno che saldi a TIG e finirla li... Comunque per fare una prova ho investito 20 in barre durafix e 2 euro in un'elettrodo per alluminio... proverò a saldare con entrambi (sull'elettrodo nutro serissimi dubbi) Grazie per le risposte....
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
|
il discorso della temperatura per il durafix è difficilissimo per chi si "arrangia" con la torcia del fornelletto da campo, perchè non è abbastanza calda da far riscaldare solo localmente l'alluminio, quindi ci vuole molto tempo non si capisce mai quando la temperatura è giusta etc invece utilizzando la fiamma ossidrica le cose sono più semplici, se vedi su youtube con la fiamma ossidrica che scalda subito ci saldano le lattine della coca cola che sono sicuramente più sottili di quello che serve saldare a noi |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
io uso il durafix da alcuni anni, credo di essere stato il primo quì sul barone a comperarlo direttamente in america, che dire, non và malaccio ma non è semplicissimo da usare come sembrerebbe dal video, comunque quello che volevo saldare l'ho saldato più o meno bene, collettori e marmitte di motori glow e benzina, per saldare con saldatrice elettrica e elettrodi per alluminio, un vecchio saldatore mi ha detto che si può ma devi scaldare con il cannello prima il pezzo, non ho mai provato, non posseggo saldatrici elettriche, ma se hai l'atrezzatura puoi provare senza troppe spese...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2007 Residenza: Non rispondo a PM tecnici
Messaggi: 382
|
Ciao, io ho ordinato una decina di bacchette durafix da ebay Inghilterra e dovrebbero arrivarmi a giorni. Vorrei modificare uno scarico DLE 30. Appena arrivano provo e ti faccio un resoconto.
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
guarda che se vorrai provare a saldare con il durafix, non usare cannelli gpl di quelli che fanno il dardo, ma devi avere un cammello a torcia, se avrai visto il video nel loro sito avrai visto che torcia usano, io nizialmente usavo saldatore gpl che faceva il dardo, ma poi sono passato ad un cannello che fà solo la torcia e sono andato meglio, perchè l'area da scaldare deve essere più ampia, e con la fiamma dardo scldi molto sù una superficie troppo piccola, comunque non è facile, ma con un pò di pratica ci si riesce, magari le saldature, e parlo delle mie, non saranno belle esteticamente che una saldatura a tig, ma la funzionalità è assicurata, e okkio che mi pare che loro dicono che oltre i 350° c le saldature non tengono, se non ricordo male
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Icollare alluminio con alluminio? | Poni | Aeromodellismo Principianti | 7 | 17 settembre 09 12:25 |
Prodotti per saldatura | dooling | Modellismo | 0 | 13 marzo 09 12:32 |
Saldatura in tubolari di alluminio | andreius82 | Modellismo | 10 | 17 febbraio 09 14:01 |
Saldatura alluminio | cadal | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 10 novembre 07 23:13 |
Pasta per saldatura alluminio | cadal | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 20 febbraio 05 12:04 |