
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2007 Residenza: CS
Messaggi: 204
| saldare alluminio
Io ho provato questo è un pò costoso però sembra che funziona anche se come dicono altri e confermo non è tanto facile usarlo e concordo anche sul fatto che la torcetta gpl con dardo non va bene. |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User | azz non puoi fare un errore di grammatica che subito ti mettono in croce... ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User | Saldatura alluminio
sempre della Malloy c'e' quest'altro articolo piu' esplicativo su : La Brasatura | RCAEROMODELLISMO |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Al riguardo, sulle riviste di modellismo di diversi anni fa mi sembrava di aver visto dei prodotti venduti in siringhe bianche che permettevano diversi tipi di brasature, tra cui mi sembra, anche quella dell'alluminio,...ma con l'accendino !... ![]() Nessuno ne sa qcosa..??.. |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
|
So che ho ripescato un post vecchio di anni, però la questione è ancora attuale. Spiego perchè. Sto facendo degli esperimenti con l' alluminio, la questione è molto semplice: ad ogni fiera di modellismo si vede sempre il tipo che brasa l' alluminio con la bacchetta di apporto, poi fa vedere che i pezzi uniti tengono un casino e che si piegano ma la "saldatura" tiene. Poi tenta di vendere la bacchetta di apporto a 50 euro al metro..... Allora: prima di tutto quella non è una saldatura ma una brasatura. Non vi è fusione dei lembi, ma solo un unione come può avvenire con la colla. Il materiale di apporto va a bagnare i lembi dei pezzi da unire, e quando si solidifica li tiene insieme. La saldatura è un' altra cosa, e ve lo spiego: una saldatura è un metodo di unione che prevede la fusione dei lembi dei pezzi da saldare, si apporta anche del materiale perchè fondendo solo i lembi da unire, che non baciano mai perfettamente, si otterrebbe una sezione resistente un pò più piccola nel punto saldato. Allora si apporta un pò di materiale (che nell' alluminio è comunque necessario) di composizione uguale a quella dei pezzi da saldare. In questa maniera si rinforza anche un pò la zona di saldatura che è sempre sottoposta a stress termico, perchè nella maggior parte dei casi, dopo la saldatura è composta da materiale che ha perso un pò le caratteristiche meccaniche iniziali. Questa è la saldatura. E la saldatura si pratica con mezzi che producono alta temperatura: fiamma ossiacetilenica, arco voltaico, induzione, per attrito ecc... Ora vi spiego perchè il tipo della fiera mostra che i pezzi che ha brasato si piegano senza che si spacchi la saldatura, la questione è molto semplice: è risaputo che unire l' alluminio (io lo so per esperienza diretta) non è semplice, ci vogliono attrezzature costose se si vuole fare una saldatura, molto meno costose se si vuole fare una brasatura. Spesso accade che la gente come noi modellisti abbia da unire dei pezzi di alluminio, la maggior parte delle volte anche di piccole dimensioni. Tutto questo è un problema. Allora capita che quando vediamo il tipo della fiera rimaniamo allibiti, e diciamo: caxxo! Ma allora è semplice! Si, è semplice se ci si accontenta di una brasatura effettuata comunque ad una temperatura che ha compromesso l' elasticità del metariale circostante! Una volta finita l' operazione possiamo riscontrare che il materiale circostante tiene ovviamente meno della brasatura. Nella brasatura c' è più materiale resistente, e il materiale circostante è ormai compromesso a livello meccanico per colpa della temperatura raggiunta. Fine della questione. Saldare l' alluminio comporta soprattutto chiedersi una cosa: devo per forza usare l' alluminio per fare questa o quell' altra cosa? Se si, allora bisogna mettere in conto una progettazione che tenga conto del fatto che i giunti saldati in alluminio presentano il problema sopra citato. Allora bisogna valutare se è meglio spendere migliaia di auro per saldare o qualche decina per brasare con un metro di culafix o castrolin che sia.... Sarò pesante, ma lo sono perchè sto provando sulla mia pelle le varie situazioni nell' unione dei metalli.
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... ![]() Ultima modifica di mucchino : 03 maggio 14 alle ore 14:02 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-11-2013 Residenza: Fucecchio
Messaggi: 179
| Citazione:
saldando si scalda ugualmente anche la superficie circostante anche in maniera maggiore rispetto alla brasatura. infatti anche nella saldatura su pezzi sottili ad esempio saldando di testa un tondino di 16mm su una lamiera di 1mm se forzi la cricca parte da dove finisce la saldatura,praticamente tra saldatura e lamiera(specie esegerando con la corrente di saldatura ![]() secondo me non è meglio la saldatura della brasatura o viceversa,sono due modi di unire i metalli e tutti e due vanno bene a seconda della bisogna. ![]() ciao a tutti | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
| Citazione:
Su questo dici giusto. Il fatte è che ad ogni modo l' alluminio non lo unisci come ti fa vedere il tizio della fiera, quelle sono minchiate. Van bene per fare qualche unione in qualche tubicino per i condizionatori e altre riparazioni di quel genere. Nient' altro. L' alluminio è un metallo estremamente complicato da saldare. Il tig dà risultati su grandi dimensioni, dove si ha la possibilità di fare cordoni senza che si scaldi tutto. Comunque se vai su internet e scrivi alutight vedi delle puttanate incredibili. C' è il tipo, Bjorn, che fa vedere che brasa la roba e la rompe fuori dalla brasatura. Per forza dico io....
__________________ ...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-12-2004 Residenza: Fermo
Messaggi: 294
| Citazione:
__________________ La spannometria è arte | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Icollare alluminio con alluminio? | Poni | Aeromodellismo Principianti | 7 | 17 settembre 09 12:25 |
Prodotti per saldatura | dooling | Modellismo | 0 | 13 marzo 09 12:32 |
Saldatura in tubolari di alluminio | andreius82 | Modellismo | 10 | 17 febbraio 09 14:01 |
Saldatura alluminio | cadal | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 10 novembre 07 23:13 |
Pasta per saldatura alluminio | cadal | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 20 febbraio 05 12:04 |