
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Se hai la possibilità, pubblica una foto del tuo acquisto. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-11-2010 Residenza: Busto Arsizio
Messaggi: 71
| Citazione:
non voglio fare il proffessore anzi forse so molto poco rispetto a quello che si potrebbe sapere ma visto che ancora non si è capito cosè un reostato e cosè un dimme metto delle foto . di solito non parlo pechè credo di sapere , ma perchè so (meglio far finta di essere scemi e star zitti che aprir bocca e confermarlo ) spero con questo di aver chiarito il dubbio di dimmer ne esistono di varie potenze e sia per carichi resistivi )(lampadine, resistenze ecc. che per carichi induttivi (trasformatori , motori ) Buona serata Dario | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2009
Messaggi: 57
| aiuto
ciao a tutti anche io sto costruendo un archetto a filo caldo per tagliare il polistirolo ho finito la struttura ho utilizzato invece del filo nikel-cromo un filo di rame ora ho collegato il filo al mio alimentatore ma si spegne appena lo metto nella presa perchè? so che è una domanda banale ma non ci sto capendo niente leggo e rileggo trd ma non riesco a trovare info utili il filo di rame è lungo 30 cm ho utilizzato un alimentatore non stabilizzato AC/DC universale 500mA ingresso 230V 50Mz 11W uscita 3 - 4 - 5 - 6 - 9 - 12V 500mA 6VA max ps: sulla confezione dell'alimentatore c'è scritto anche protezione contro corto circuiti e sovraccarico. E per questo che non funziona? credo che il filo come deve essere collegato e sempre un corto circuito attendo vostre notizie scusate ancora per la domanda così banale |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-05-2009 Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
![]() |
Ciao, secondo me la spiegazione è che sì, effettivamente la configurazione sembra ugualmente di corto circuito, ma il filo di nichel-cromo ha una resistenza che è circa due ordini di grandezza superiore a quella del filo di rame (a parità di lunghezza). Quindi mettendo il Cu, la resistenza crolla, si genera il cortocircuito e l'alimentatore va in blocco di protezione... A senso mi torna, spero di non aver detto fesserie ![]() Ciao. ![]()
__________________ Marco MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Il primo, è che come ti hanno già detto, per tagliare non si usa fili di rame. Il secondo, è che con il trasformatore proposto (500 mA), può essere utile solo per i pisellini dell'albero di Natale. Lo stesso trasformatore, non ha una potenza sufficiente per il taglio a filo. Se vuoi avere un trasformatore "sicuro", devi acquistare uno di almeno 100 Watt (100 Va). La potenza del trasformatore è proporzionale alla lunghezza e al diametro del filo per il taglio. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2009
Messaggi: 57
|
buona sera a tutti grazie anticipatamente dei consigli che ogni volta mi date ho seguito il vostro consiglio ho acquistato una alimentatore da ingresso: 100 - 240V 50 * 60 hz uscita 12 volt 1000mA il filo nichel cromo da voi suggerito collegato tutto, funziona bene. ora la mia domanda è questa vorrei mettere un potenziometro un drimmer, per diciamo stabilizzare la corrente nel filo per fare un taglio molto più perfetto ora in base ai dati del mio archetto come o cosa devo comprare ? come sempre attendo una vostra risposta ciao luigi |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
|
Ho letto su un'altra discussione che c'è chi usa per fare l'archetto una batteria da 12v filo di acciao armonico e regola la tensione con un dimer può essere?Io ho una dimmer a casa inutilizzato ho provato ma non funziona perchè secondo voi?
|
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
in mancanza puoi farti una serie di 20 resistenze da 1 ohm 200W e andare a beccare la tensione sulle varie giunzioni con un coccodrillo oppure guarda qui... REOSTATO DI POTENZA BELOTTI VARIATORI varie resistenze | eBay Ultima modifica di lucareds7 : 19 luglio 11 alle ore 18:06 | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
filo x taglio filo a caldo | paolone | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 21 luglio 09 16:43 |
Filo caldo con trasformatore PC | marco500 | Modellismo | 44 | 28 ottobre 08 11:53 |
Dimensionamento trasformatore archetto filo caldo | magicmax87 | Circuiti Elettronici | 11 | 01 febbraio 08 01:23 |
Trasformatore filo a caldo | net-surfer | Modellismo | 11 | 06 luglio 07 15:57 |