
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
| Traforo oscillante
Buona Sera, fina ad ora per tagliare il compensato fino oppure la balsa per relaizzare fusoliere, ordinate, centine ecc ecc ho sempre usato un nuon e affilato taglierino a mano, per il compensato un seghetto alternativo oltre uno certo spessore. Ora, poco fa girando al Briko ho visto un bel traforo oscillante elettrico, con piano di taglio inclinabile. Marca einhell roba obbistica abbastanza economica... cosa ne dite, può essere utile per fare questo genere di lavori?? Grazie Michele
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | traforo oscillante Citazione:
di quella marca ho sentito che ha problemi sulla lama, tende a muoversi lateramente durante il taglio alla fine non si può pretendere chissà quale precisione, io ho preso il valex perchè l'ho considerato una valida via di mezzo tra proxxon e einhell | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
grazie Giuglio... mi sa che lo compro domani.... il Patchwork volevo tagliarlo con questo. Come se la cava con le curve strette?? Michele
__________________ Glasflugel Club Libelle 1:1 Alexander Schleicher Ka8B 1:1 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2007 Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
|
Compralo compralo,tutto un'altro mondo... Inoltre se si dovesse presentare il problema della lama che tira a destra o a sinistra,ti basterà allentare una brugoletta e ristringere il tutto girato di quel poco che basta ad andare dritto. Esperienza personale. ![]()
__________________ Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2008 Residenza: To
Messaggi: 695
| ![]() ![]() ![]() ps,trucco del nonno ![]() ![]() ![]() buone traforate ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-01-2008
Messaggi: 307
| Citazione:
__________________ AFFRETTIAMOCI !!!...si...ma...lentamente Il pessimista non è altro che un'ottimista ben informato...ma da domani cambio!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
|
utile discussione di poche settimane fa: http://www.baronerosso.it/forum/disc...elettrico.html Il traforo Heinell tramite alcuni morsetti consente di montare anche le lame per traforo manuale, tra cui quelle omnidirezionali che secondo me sono da provare. Peccato che i morsetti non paiono in vendita, nella discussione, c'è un acquirente che li ha trovati nella scatola, nel mio non c'erano! ![]()
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cos'è un piatto oscillante? | Valsen | Elimodellismo in Generale | 11 | 08 ottobre 08 20:48 |
Traforo | picman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 13 | 20 marzo 08 12:50 |
Rotazione Piatto Oscillante? | pragamichele | Elimodellismo in Generale | 0 | 13 ottobre 06 18:56 |
piatto oscillante | pterodattilo | Elimodellismo in Generale | 2 | 28 settembre 06 01:11 |
Piatto oscillante | klamath | Elimodellismo Principianti | 3 | 20 ottobre 05 12:17 |