BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Software (https://www.baronerosso.it/forum/software/)
-   -   G 3.5 Su Mac (https://www.baronerosso.it/forum/software/96861-g-3-5-su-mac.html)

KAOS® 15 luglio 08 11:53

G 3.5 Su Mac
 
Ciao a tutti ,ho un rompicapo da risolvere!!!:wall:
Ho un mac book e vorrei installare real flyght g 3.5
Come prima cosa ho installato windows xp sul mio mac (dato che
real flyght gira solo su windows:uhm:) ma quando vado a mettere il cd
del G3.5 il computer non lo riconosce !!!
Qualcuno saprebbe darmi una mano?!?!!? :hail::hail::hail:
Grazie
Ciao

Luca

KAOS® 15 luglio 08 13:45

1 Allegato/i
Con l'aiuto di un amico sono appena riuscito ad installare real flyght solo si è presentato un nuvo problema mi dice che la mia scheda video non supporta immagini 3 d!!!!! sara mai possibile?!?!?!?!
posto una foto per far vedere il messagio di errore!!!

Mario93 30 ottobre 08 17:47

ciao anke io uso mac; da come vedo nell' immagine hai installato windows su parallels desktop, cio significa che hai win e mac accesi allo stesso tempo quindi la scheda video è utilizzata da entrambi perciò puo essere che non ce la fa xkè deve mantenere anke leopard...

BlackSheep 30 ottobre 08 19:53

Citazione:

Originalmente inviato da Mario93 (Messaggio 1188306)
ciao anke io uso mac; da come vedo nell' immagine hai installato windows su parallels desktop, cio significa che hai win e mac accesi allo stesso tempo quindi la scheda video è utilizzata da entrambi perciò puo essere che non ce la fa xkè deve mantenere anke leopard...

scusami ma hai sparato una grande cavolata...senza offesa.

Anche io uso Mac, dal 1990 per la precisione.
Il nostro amico ha installato winzoz tramite boothcamp su partizione pc, giusto?
Il problema è semplice...una volta installato winzoz ed avviato sotto win devi inserire il dvd di installazione di mac OS...lui si avvia da solo e installera un programmino in automatico che consentirà a winzoz di riconoscere tutte le varie periferiche che il mac monta ma che lui (winzoz) non riconose...alla faccia sua.

una volta fatto questo ti funzionerà tutto quanto.

A me non riconosceva la scheda video dicendomi che non era abbastanza potente quando, in realtà, io ho il MacBook Pro 2.4 con la scheda video piu grossa che si possa installare (la uso per lavoro)..
Dovo aver messo il dvd di installazionefunzionava tutto.

Fammi sapere ok?

titmanc 29 giugno 10 22:50

io ho installato fusione successivamente winxp funziona benessimo

Nightrapture 13 agosto 10 20:36

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 1188497)
scusami ma hai sparato una grande cavolata...senza offesa.

Il nostro amico ha installato winzoz tramite boothcamp su partizione pc, giusto?

Senza offesa ma non è l'unico ad aver sparato una gran cavolata. :lol:
Sbagliato, non ha installato windows tramite bootcamp. Si vede dalla foto. Lo sta emulando con un programma apposta, cioè la cosa peggiore che si può fare.
Se avesse fatto come hai fatto tu, cioè avendo 2 sistemi operativi separati, tramite la partizione di bootcamp e i drivers apposta presi dal cd di leopard, funzionerebbe tutto normalmente, esattamente come un pc non mac.

quenda 01 settembre 10 01:11

Ciao!
La maggiorparte dei Macbook (non Pro....) non hanno scheda grafica dedicata ma condivisa.
Vale a dire che indipendentemente dal tipo di installazione di Windows (Bootcamp, Parallels Desktop, VMware Fusion, Coda, Wine, ecc., ecc.), è MOLTO probabile che Realflight si rifiuti di avviarsi non trovando una scheda grafica dedicata.
Questo, in pratica, è quello che succede normalmente.

......tuttavia è possibile che qualche esperto, con molto tempo a disposizione, riesca a intervenire sul sistema operativo (Windows) e/o su RealFlight e riesca a farlo funzionare anche su Mac senza scheda video dedicata.

q

romoloman 01 settembre 10 02:16

Citazione:

Originalmente inviato da quenda (Messaggio 2203402)
Ciao!
La maggiorparte dei Macbook (non Pro....) non hanno scheda grafica dedicata ma condivisa.
Vale a dire che indipendentemente dal tipo di installazione di Windows (Bootcamp, Parallels Desktop, VMware Fusion, Coda, Wine, ecc., ecc.), è MOLTO probabile che Realflight si rifiuti di avviarsi non trovando una scheda grafica dedicata.
Questo, in pratica, è quello che succede normalmente.

......tuttavia è possibile che qualche esperto, con molto tempo a disposizione, riesca a intervenire sul sistema operativo (Windows) e/o su RealFlight e riesca a farlo funzionare anche su Mac senza scheda video dedicata.

q

Il 99% dei mac (non pro) monta schede NVIDIA, magari non potentissime ma in grado di far girare tranquillamente realflight.
Il problema nasce dall'utilizzo di ambienti di emulazione tipo fusion o parallel desktop che non offrono supporto 3D alle applicazioni.
Bootcamp con driver nativi invece consente a windows l'accesso diretto alla scheda video potendo sfruttare le caratteristiche 3D della scheda.

quenda 01 settembre 10 09:29

Citazione:

Originalmente inviato da romoloman (Messaggio 2203419)
Il 99% dei mac (non pro) monta schede NVIDIA, magari non potentissime ma in grado di far girare tranquillamente realflight.
Il problema nasce dall'utilizzo di ambienti di emulazione tipo fusion o parallel desktop che non offrono supporto 3D alle applicazioni.
Bootcamp con driver nativi invece consente a windows l'accesso diretto alla scheda video potendo sfruttare le caratteristiche 3D della scheda.

Ciao!
Quello che scrivi non è vero.
Se il Mac NON ha scheda video dedicata, Realflight non parte nemmeno in Bootcamp.

Se il Mac ha scheda video dedicata (Macbook Pro, iMac, MacPro, ecc...), Realflight parte anche con sistema "virtualizzato" (Parallels, VM Fusion, ecc.).

Ovviamente ho provato su vari Mac (faccio assistenza hardware/software).

q

romoloman 01 settembre 10 22:20

Citazione:

Originalmente inviato da quenda (Messaggio 2203541)
Ciao!
Quello che scrivi non è vero.
Se il Mac NON ha scheda video dedicata, Realflight non parte nemmeno in Bootcamp.

Se il Mac ha scheda video dedicata (Macbook Pro, iMac, MacPro, ecc...), Realflight parte anche con sistema "virtualizzato" (Parallels, VM Fusion, ecc.).

Ovviamente ho provato su vari Mac (faccio assistenza hardware/software).

q

Non voglio mettere in dubbio quello che dici, ma avendone diversi mi dici quale MAC non ha scheda video dedicata considerando che dal vecchio MAC MINI in avanti non ne ho avuto uno che non l'avesse ??

Il mio vecchio mac mini ha una ATI Radeon 9200 non sarà una scheggia ma directx9 ci gira tranquillamente se installi i suoi driver, se vai con i driver generici di windows invece ti friggi...
MACBOOK (non pro) Intel GMA 950 o Intel GMA X3100 o NVIDIA 9400

Se vuoi continuo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:44.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002