
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2004
Messaggi: 5
| Al Barone - Software Cronometro
Ciao Barone Ho scaricato il tuo software del cronometro personal 95 e ti faccio i miei complimenti per il funzionamento del programmino. Ti chiedo però se è possibile una modifica al software per poter inserire in "Ritardo" (menu "Opzioni") un valore variabile e non prefissato (1-2-3-4-5 sec.), esempio 15" in modo da disabilitare la funzone "giro" per un tempo stabilito (es. un time per effettuare un giro di pista). Aspetto tue considerazioni, ciao e Buon 2004. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Amministratore |
Si e' possibile lo metto subito sulla lista delle cose da fare, tra l'altro ci sto lavorando proprio in questi giorni, se hai altri consigli sono ben accetti ![]()
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-01-2004
Messaggi: 5
| Citazione:
Ciao Barone come da tua gentile richiesta, ti allego un file .doc con alcuni suggerimenti personali. Spero di essere stato chiaro e di averti dato un minimo aiuto. Ciao Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Amministratore |
Utilissimo grazie, ti dispiace se ti rispondo sul forum? Magari il discorso interessa anche ad altri.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |||||||||
Amministratore | Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Il collegamento con la seriale attualmente funziona benissimo con una pista di slot car, implementarlo su una macchina non sarebbe complicato il problema e' che il sottoscritto ha veramente poco tempo libero.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia | |||||||||
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2004
Messaggi: 5
|
Caro Barone sei fantastico!! Citazione n°7: con il tasto Giro/Start (utilizzando un rilevatore a fotocellula) eviterei di dare manualmente lo Start prima di scendere in pista con l'automodello e salire sul palco; il cronometro partirebbe automaticamnete al primo passaggio della macchina davanti alle fotocellule. Premetto ovviamente che sarebbe un opzione per chi utilizza il cronometro per rilevamento tempi personali e non per gare. Per quanto riguarda il rilevatore di passaggio, non sono interessato al colegamneto seriale, ma unicamente al rilevatore ad infrarossi. Puoi essere più esplicito su questo punto dandomi, se ti è possibile, delle informazioni dettagliate su come reperire il tutto? Grazie e come sempre buon lavoro Ciao Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Amministratore |
Ok vedro' di fare la modifica, per il sensore ad infrarosso la mia soluzione e' un po' sofisticata infatti si basa su un pic sulla macchina che trasmette un segnale codificato ed un ricevitore a bordo pista che legge il segnale e lo manda alla seriale per l'identificazione del pilota (in teoria e' possibile passare un piu' persone). Se cerchi una soluzione piu' semplice basta che cerchi uno schema di un rilevatore IR, che semplicemetne faccia scattare un rele' al rilevamento di un segnale qualunque.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-11-2011 Residenza: napoli
Messaggi: 1
| tipo di fotocellule Citazione:
Salve sono nuovo del form, il post è un po vecchio ma non so dove scrivere e vorrei sapere che tipo di fotocellule usate per fare un cronometro. Mi spiego meglio vorrei prendere i tempi di ogni giro e per fare cio mi servirebbero delle fotocellule particolari, tipo transponder una da tenere sul muretto e una sul mio veicolo, cosi ho la possibilità di prendere i tempi in allenamento anche quando giro con altre persone. Se e possibile fare una cosa simile anche con microcontrollore indicatemi che tipo di pic devo usare. Per intefacciare con il cronometro non ce nessun problema lo risolvo da solo. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cronometro per modellismo | twentynine | Modellismo | 12 | 07 giugno 07 10:53 |
cronometro al computer | LELLO | Circuiti Elettronici | 0 | 16 novembre 06 00:22 |
Cronometro pista 4wd | rapis | Circuiti Elettronici | 0 | 01 agosto 05 12:33 |
Cronometro Professional | BaroneRosso | Articoli | 0 | 12 aprile 05 22:58 |
Cronometro Personal | BaroneRosso | Articoli | 0 | 12 aprile 05 22:56 |