![]() |
Al Barone - Software Cronometro Ciao Barone Ho scaricato il tuo software del cronometro personal 95 e ti faccio i miei complimenti per il funzionamento del programmino. Ti chiedo però se è possibile una modifica al software per poter inserire in "Ritardo" (menu "Opzioni") un valore variabile e non prefissato (1-2-3-4-5 sec.), esempio 15" in modo da disabilitare la funzone "giro" per un tempo stabilito (es. un time per effettuare un giro di pista). Aspetto tue considerazioni, ciao e Buon 2004. |
Si e' possibile lo metto subito sulla lista delle cose da fare, tra l'altro ci sto lavorando proprio in questi giorni, se hai altri consigli sono ben accetti :wink: |
1 Allegato/i Citazione:
Ciao Barone come da tua gentile richiesta, ti allego un file .doc con alcuni suggerimenti personali. Spero di essere stato chiaro e di averti dato un minimo aiuto. Ciao Ciao |
Utilissimo grazie, ti dispiace se ti rispondo sul forum? Magari il discorso interessa anche ad altri. |
Benissimo In che categoria la trovo? Ciao Ciao |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Il collegamento con la seriale attualmente funziona benissimo con una pista di slot car, implementarlo su una macchina non sarebbe complicato il problema e' che il sottoscritto ha veramente poco tempo libero. |
Caro Barone sei fantastico!! Citazione n°7: con il tasto Giro/Start (utilizzando un rilevatore a fotocellula) eviterei di dare manualmente lo Start prima di scendere in pista con l'automodello e salire sul palco; il cronometro partirebbe automaticamnete al primo passaggio della macchina davanti alle fotocellule. Premetto ovviamente che sarebbe un opzione per chi utilizza il cronometro per rilevamento tempi personali e non per gare. Per quanto riguarda il rilevatore di passaggio, non sono interessato al colegamneto seriale, ma unicamente al rilevatore ad infrarossi. Puoi essere più esplicito su questo punto dandomi, se ti è possibile, delle informazioni dettagliate su come reperire il tutto? Grazie e come sempre buon lavoro Ciao Ciao |
Ok vedro' di fare la modifica, per il sensore ad infrarosso la mia soluzione e' un po' sofisticata infatti si basa su un pic sulla macchina che trasmette un segnale codificato ed un ricevitore a bordo pista che legge il segnale e lo manda alla seriale per l'identificazione del pilota (in teoria e' possibile passare un piu' persone). Se cerchi una soluzione piu' semplice basta che cerchi uno schema di un rilevatore IR, che semplicemetne faccia scattare un rele' al rilevamento di un segnale qualunque. |
Grazie Barone A risentirci Ciao Ciao |
sistema di cronometraggio artigianale :?: ciao barone...ti ho inviato una mail di richiesta...ma purtroppo non ho ricevuto una risposta...quindi provo tramite forum...volevo realizzare un sistema di cronometraggio fai da te utilizzando come "trasponder" degli emettitori infrarosso...leggendo sopra dici di averne uno un po + complesso che permetterebbe il rilevamento di + auto assieme...non è che avresti gli schemi??? o almeno qualche traccia per indirizzarmi verso una giusta soluzione??? avevo pensato a dei piccoli trasmettitori basati sullo schema dei telecomandi con pic16f84 con codifica simplex......e un ricevitore universale....ma non sapreo se possa funzionare...mi sai dire qualcosa??? a me servirebbero max 4/5 emettitori... utilizzerei cronometro professional....ma non saprei nemmeno come sia possibile assegnare a ogni pilota il suo impulso..... spero mi potrai aiutare... ciao e grazie. |
sistema di cronometraggio artigianale ekko come al solito ho fatto casotto con gli invii....scusa :oops: |
Scusa ma non sono pratica dei Forum quindi non so se ciò che sto facendo è giusto .... a me servirebbero delle indicazioni su dove e come reperire il software ed i relativi trasponder di modo da poter cronometrare "in proprio" una gara di mtb ... Grazie per l'aiuto, ciao Clara PS scusa proprio perchè non so nulla di Forum potresti farmi sapere all mia e-mail info@ticinomtbmarathon come e dove trovare le risposte che mi darai ?!? Citazione:
|
Ciao Barone, Spero di non aver sbagliato a scrivere qui perchè è la prima volta che uso un forum, mi servirebbe un piccolo aiutino: Ho un pc con Win XP SP2, ho installato il tuo cronometro 0.90 e ti faccio i complimenti però non riesco ad installare l'aggiornamento 0.95 cosa devo fare? Grazie:wacko: |
tipo di fotocellule Citazione:
Salve sono nuovo del form, il post è un po vecchio ma non so dove scrivere e vorrei sapere che tipo di fotocellule usate per fare un cronometro. Mi spiego meglio vorrei prendere i tempi di ogni giro e per fare cio mi servirebbero delle fotocellule particolari, tipo transponder una da tenere sul muretto e una sul mio veicolo, cosi ho la possibilità di prendere i tempi in allenamento anche quando giro con altre persone. Se e possibile fare una cosa simile anche con microcontrollore indicatemi che tipo di pic devo usare. Per intefacciare con il cronometro non ce nessun problema lo risolvo da solo. |
Ciao barone, e' stato implementato questo programma? E' possibile avere gli schemi del sistema di rilevamento ad infrarossi e il collegamento seriale o usb Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusate ma dove trovo il software da scaricare ? Anche per mac ? |
software cronometro Ciao, vorrei sapere se è possibile avere il programma e se funziona anche con i pressostati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:25. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002