![]() |
Citazione:
Romolo suggeriva un sistema di formazione a distanza che sembra sciccoso, io gli faccio notare che con quello finisce che tutta la roba se la dovrebbe poi fare lui. Per quanto il software sia lecito tecnicamente sostenibile. Io pure sono vecchio, mi piace il testo semplice. E magari farlo scrivere agli utenti, che e' anche un modo per tenerli impegnati in modo che non si lamentino, oltre che per imparare. |
ora credo di aver capito, denchiu B) Citazione:
|
Citazione:
Se non vi dispiace tuttavia sposto questa discussione in un nuovo thread... |
Data la mia ignoranza in merito vi seguo con molto interesse.. |
Secondo me, per quanto facile per gli "addetti ai lavori", la creazione di un modulo formativo conforme allo standard di mercato SCORM è qualcosa che porta via tempo e non credo possa essere alla portata di tutti. Inoltre ci sarebbe il problema della manutenzione del software e degli aggiornamenti dei moduli. Inoltre qua non si tratta di erogare un corso ma di raccogliere la documentazione. La cosa migliore, secondo me, è un semplice wiki in stile WikiPedia. Non serve conoscere necessariamente il linguaggio wiki, se uno non vuole creare sezioni, hyperlink e cambiare font, basta scrivere una semplice pagina di testo: sarà sempre meglio che non avere niente o avere i contenuti sparsi qua e là. È uno strumento, quindi, al quale possono contribuire tutti: niente scuse! Un esempio, dal quale ho preso informazioni per collegare i miei sensori, lo potete vedere qua: FrSky Telemetry - EFlightWiki Semplice, senza fronzoli, dritta al punto. |
Citazione:
Download eXeLearning | eXeLearning.net Guarda che ci riesce un ebete... se ci sono riusciti alcuni elementi con cui ho avuto a che fare allora ci riescono tutti. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Io stavo guardando wikimedia che e' il motore di wikipedia. Il linguaggio di marcatura e' markdown che penso si possa proporre agli utenti. Se si ha un'idea dei contenuti si puo' provare a farne partie uno e vedere come ci si trova, un manuale ufficiale c'e' gia' quindi si potrebbe pensare tipo a: * FAQ * esempi di configurazione * troubleshotting installazione / aggiornamento * brevi guide alle riceventi E non vorrei che questo significasse far fare tutto a Romolo: si potrebbe chiedere agli utenti del barone di individuare gli argomenti, cominciare a raccogliere materiali, raccoglierli nel wiki. Dopodiche' chi ha piu' competenze tecniche puo' darci un'occhiata. |
Citazione:
Invece preferivo pacchetti scorm fatti con un tool visuale da sottoporre a verifica e poi pubblicazione.... Onestamente vorrei evitare di dover moderare anche una wikipedia oltre che un forum di pazzi... :icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:19. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002