
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
| Uscita Ubuntu 11.04 Natty Narwhal
Come da consolidata tradizione sono quì ad annunciare l'uscita di UBUNTU 11.04 Natty Narwhal la nuova versione del famoso sistema operativo libero basato su GNU/Linux lo trovate quì http://www.ubuntu.it La novità più rilevante è l'adozione del desktop UNITY che ricorda molto quello utilizzato per i netbook e i tablet per chi volesse tornare a un ambiente più familiare si può comunque continuare ad utilizzare il desktop classico Altra novità è il kernel LINUX 2.6.38 che contiene la famosa "magic patch" che permette una migliore gestione e velocità del pc nelle elaborazioni complesse. Ultima ma non meno importante novità è la sostituzione della suite OpenOffice con la nuova LibreOffice. le due suite sono pressochè identiche, ma la seconda è curata dalla neonata Document Foundation e promette cicli di sviluppo più rapidi. Ricordo inoltre che , per i programmi Windows che non hanno corrispondenti open source è possibile utilizzare Wine , software che permette il funzionamento di programmi .exe anche in ambiente LINUX Non rimane che provarla Ricordo ancora una volta che è possibile testarla in maniera live avviando il pc con inserito il cd di Ubuntu la si può provare senza installarla evitando quindi qualsiasi modifica al PC stesso. Buona visione
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it Ultima modifica di akrobaticone : 29 aprile 11 alle ore 09:39 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2006
Messaggi: 753
|
Dimentichi anche: Firefox 4! Comunque l'ho Installato il 28 ![]() ![]() ![]() Unity non mi è piaciuto, quindi parto sempre in modalità classica con il tema clearlooks ![]() Non mi interessano tanto i fronzoli grafici ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
UNITY non piace nemmeno a mè speriamo in Gnome3 ho incominciato anche io 4 anni fa con la 7.04 ne sono passati di bit sotto i ponti...
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-11-2006
Messaggi: 753
| Citazione:
![]() Devo dire che cambiare sistema operativo ogni sei mesi è stimolante, impari sempre a lavorare con cose nuove, e trovo che dai vecchi tempi si sia semplificato moltissimo, a partire dalla configurazione della rete e della compatibilità hardware, non vi dico che bestemmie per far andare una scheda D-link con ip fisso e WPA le prime volte ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
dal 2008 ad oggi sono cambiate molte cose ora in effetti è un po più semplice Ogni volta che si aggiornava il kernel bisognava ricompilare i driver Nvidia, ora con DKMS fa tutto da solo. Come ti sembra Natty?
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-11-2006
Messaggi: 753
| Citazione:
![]() Mozilla 4 mi ha un po scombussolato perchè è cambiata la posizione dei tasti, ma cambiare aiuta a tenere la mente allenata ![]() Il supporto video al boot è uguale, cioè non si vede una mazza, infatti il prossimo passo sarà rimuovere il logo ubuntu all'avvio (come avevo già fatto) e ripetere le ottimizzazioni d'uso delle risorse che avevo provato (avvio in 26-28 secondi, spegnimento in credo 3-5 secondi), e sto cercando di capire bene se firefox 4 ha lo stesso problema di abuso di ram che avevano le versioni precedenti. Devo testare anche la compatibilità con word di libreoffice, compatibilità di flash con la webcam, e provare banshee, sostanzialmente fino ad ora ho tentato di far andare utility, che alla fine non mi è nemmeno piaciuto (ha problemi con le schede nvidia tipo la ge force go 7300) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
In effetti ci sono dei problemi con i driver NVidia LibreOffice lo sto utilizzando sin da quando è uscito installato su su Maverik tramite PPAe devo dire che funziona niente male, più veloce e miglior compatibilità con i file Office. Firefox sembra funzionare bene senza consumare troppa ram. Il problema sarà tra 6 mesi quando non verrà più supportato da gnome il desktop classico sostituito da Gnome 3. Quindi l'alternativa sarà tra quest'ultimo e Unity...rivoglio i miei due cari pannelli!! A proposito, tra poco uscirà Gambas3, lo sto provando in SVN e ci sono tante belle novità. Il passaggio è obbligato poichè non verranno più supportati i pacchetti delle QT3, ma solo QT4. Prevedo mesi di intensi cambiamenti.
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
Attenzione che poi non puoi tornare a Unity, anche se da quanto ho capito non ci tieni molto... fammi sapere e magari ci provo anch'io. Hai mai provato KDE?
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Uscita Ubuntu 10.04 Lucid Lynx | akrobaticone | Software | 17 | 27 maggio 10 15:36 |
Uscita UBUNTU 9.04 | akrobaticone | Software | 14 | 31 ottobre 09 17:56 |
Uscita UBUNTU 8.10 | akrobaticone | Software | 19 | 23 gennaio 09 14:07 |
Uscita UBUNTU 8.04 | akrobaticone | Software | 9 | 24 agosto 08 14:34 |