
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-11-2008 Residenza: Riva del Garda - TN
Messaggi: 429
| Citazione:
io penso che sia inutile creare troppe distro. vi dico che debian e ubuntu sono già abbastanza, suse diventa ancora troppo.. mentre debian è più professionale (molto più adatto a server) ubuntu è più adatto a casa. credo sia inutile creare relase più leggere di ubuntu perchè già ubuntu è leggero di suo e la cosa che pesa di più è l'interfaccia grafica. quindi i può scaricare xubuntu, ovvero ubuntu con xfce che è l'interfaccia più leggera del mondo. io penso che poi un vecchio pc possa essere utilizzato come media center oppure con una pci gigabit lan collegata al router e un paio di hard disk da 1 thera l'uno possa essere usato come media storage con ubuntu server.. ma li sono mie idee.. ciao lol21 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
ho provato di tutto ma ho un problema con linux ubuntu che non riesco a risovere.. vedo il testo leggermente sfuocato, ho provato a cambiare risoluzione e tutte le possibili vie per risolvere ma nulla da fare.. c'è un leggero fastidioso alone attorno alle lettere.. qualcuno ha riscontrato questo difetto? una relase che mi è piaciuta molto è mandriva kde mia figlia ha qimo |
![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
| Citazione:
Per i bimbi, compresa in edubuntu, cìè la suite GCompris che è spettacolare Mio Figlio ci gioca spesso con soddisfazione.
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
edubuntu l'ho provato ed effettivamente per elementari e medie potrebbe andare benissima, ma i pc sono dedicati ai ragazzi dello scientifico, usati per ricerche varie e navigazione sul web Sto scaricando lubuntu, provato anche xubuntu e kubuntu ma un po' pesantelli, idem per ubuntu 10.10. Mint mi è piaciuto molto, vediamo ora questo lubunto ![]() ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
per favore mi aiutate mi a risolvere quesa cosa.. non cambia nulla se vado nelle impostazioni del monitor.. sia monocromatico che aumentando il contrasto. ubuntu non è nero ma piuttosto un grigio scuro e risulta leggermente sfuocato, vi sembrerà una quisquilia ma vi garantisco che è assai stancante leggere e scrivere con un testo fuori fuoco. il mio monitor è un lg flatron w1943ss windows ![]() ubuntu ![]() |
![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-11-2008 Residenza: Riva del Garda - TN
Messaggi: 429
| Citazione:
che scheda video hai? ciao lol21 | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
ho una ati radeon hd4550 non ho scelto nessun driver quando ho installato ubuntu, adesso indago.. ma anche fosse, come lo curo? con un altro monitor non so se ho lo stesso problema.. mi pare di si..su quello di mia figlia.. ma lei ancora non legge ne scrive quindi il problema sul suo pc ancora non si pone.. io penso che il problema siano gli hertz.. ovvero windows mi va a 75hz e ubuntu solo a 60. come gli potrei cambiare gli hertz se non mi da l'opzione? sarebbe fondamentale almeno tornerei a usare linux che preferisco parecchio di più. Ultima modifica di wrighi : 25 ottobre 10 alle ore 20:47 |
![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
In effetti potrebbe essere un problema di frequenza verifica in Sistema->driver aggiuntivi quali driver sono installati oppure quali ti propone se dice che non ci sono driver sono funzionanti quelli open. prova a far fare un autotune al monitor eventualmente in Preferenze->Monitor puoi verificare le impostazioni dello stesso e se viene riconosciuto In Preferenze-> Aspetto-> Tipi di carattere ci sono delle regolazioni che si possono fare sulla visualizzazione dei caratteri anche se credo che non sortiscano effetto prova lo stesso a dare un occhio In ogni caso faccio una ricerca anche sul forum ufficiale
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User |
hmmm... posso commentare? a me ubuntu non piace, troppo win-like preferisco settarmeli da solo i sistemi, io uso ARCH linux, ed ora a scuola è partito il progetto per arch. piccolo problema dei linux... le schede video troppo moderne... bisogna attendere per i driver ![]()
__________________ FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-11-2008 Residenza: Riva del Garda - TN
Messaggi: 429
| Citazione:
ma ho notato una cosa: solo ati da problemi con un nvidia geforce 6600gt mai avuto problemi.. infatti nvidia appena rilascia driver per windows massimo un mese (a dir tanto) dopo sono usciti quelli per linux.. comunque ubuntu non è windows like se non ha KDE... suse linux, li si che è identico a winzoz.. e per questo non mi piace ciao lol21 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cad per linux | akrobaticone | Software | 5 | 22 marzo 09 17:11 |
e linux? | Watto | Simulatori | 5 | 13 luglio 08 07:43 |