
![]() | #44 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
non ne vengo a capo.. il problema adesso ce l'ho anche con firefox. allora sembra (molto condizionale) che abbia risolto il problema bloccando i cookie di youtube ho installato kookiekiller per firefox e adesso mi apre i video senza problemi.. per adesso.. in sostanza appena tolgo il cookie il video funziona ma come lo mandi viene rimesso il cookie e il secondo video crasha il pc. a questo punto temo che il problema parta da youtube |
![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
certo che discutere con voi da grandi soddisfazioni.. quasi meglio della footy.. ![]() vabè passo il testimone.. ho lasciato mint per mandriva.. l'ho avuta per anni e mi sono trovato sempre meglio di tutte le altre distro.. saluti a tutti i mintisti.. ![]() p.s con mandriva non si pianta più nulla ne con chrome ne con firefox |
![]() |
![]() | #46 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
Non fare così d'altro canto siamo in un forum modellistico..... a parte gli scherzi su ubuntu nessun problema con flash e youtube non è per caso che hai selezionato anche gnash? prova a controllare tra i pacchetti se è presente e disistallalo potresti anche provare a rinstallare flashplugin-installer magari è quello che ha fatto casino naturalmente se hai ancora Mint......
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
controllato anche gnash.. anzi lo tolsi come prima prova.. fatto le 4 di notte a impazzire.. adesso ho mandriva e funziona tutto bene.. devo riprenderci un pochino la mano col terminale urpmi ma alla fine mi torna più congeniale.. mint è splendida ma alla fine se tanto di kde si deve trattare (lo preferisco a gnome) tanto vale prendere la distro più pratica e completa.. quanto al bug non so da cosa è stato causato.. penso sia colpa dei cookie di youtube che 3gg fa hanno modificato.. comunque l'ho segnalato e adesso mi godo il buon vecchio mandriva. |
![]() |
![]() | #48 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
Mandriva è stata finanziata dai Russi che si apprestano a far diventare Linux il sistema operativo nazionale per la pubblica amministrazione dal 2014 Ci sono ottime prospettive tienici informati su come ti trovi con questa distro
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
ciao su un portatile che uso per giocherellare ho messo da ottobre ubuntu 10 e devo dire che va come un treno e il pc non è che sia un granchè.. un centrino 1400 con 512mb di ram, uso chrome che la volpe e tutto ha sempre girato alla perfezione. Mint era bella ma forse ubuntu gira meglio, sicuramente se mandriva verrà sviluppata cosi tanto, diventerò veramente un bel sistemone ![]() ciazzzz |
![]() | ![]() |
![]() | #50 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
impressioni su mandriva arrivando da mint col mio pc compaq dc7100 -impatto grafico identico.. avevo mint kde e mandriva è molto simile, personalizzabile fino alla noia. -tempi di connessione molto migliorati. -nessun problema di crash video youtube e internet che avevo quando ho cambiato distribuzione. ho un problema di alcune emoticon lampeggianti su cui sto lavorando.. c'è una soluzione online ma a me per adesso non funziona, è l'unico problema riscontrato. - rispetto a mint ha un doppio pannello di controllo molto comodo.. quello tradizionale del desktop (chiave inglese e cacciavite incrociati ) più una specie di pannello controllo simile a quello di windows che scende più in profondità sull' hardware del pc (partizioni, risoluzione video, sequenza boot etc..) -ha 4 desktop che possono essere intercambiati.. cliccandoci sopra o scorrendo di lato, ovvero posso avere 4 pagine aperte in primo piano. i programmi sono più o meno i soliti... - si spegne più lentamente ma si avvia molto più velocemente.. da quando premo l'avvio alla connessione ci metto molto meno di prima. - l'istallazione è davvero elementare, ormai lo è anche con quasi tutte le altre distribuzioni, non ci sono domande imbarazzanti ![]() avevo.. anzi ho.. mandriva sul portatile che uso in ferie.. asus f3jc e va una meraviglia, su quello ho provato di tutto.. artistx, suse, slack, redhat, ubuntu, kubuntu.. forse giusto mint non se l'è preso.. di tutti mandriva è stato l'unico capace di prendersi tutti i pezzi del portatile e farli funzionare. sul fisso che ho da poco tempo non l'avevo ancora mai messo, c'è stato ubuntu e mint.. mandriva il mio pc se l'è digerito benissimo (come anche mint). ubuntu ad esempio molto meno.. anzi non funzionava quasi nulla nemmeno l'audio. penso che le distro vadano un pò provate per trovare quella che più si adatta al proprio computer.. tutte vanno, e ormai tutte sono valide, ma qualcuna va particolarmente bene subito.. altre no. Ultima modifica di wrighi : 12 marzo 11 alle ore 00:24 |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cad per linux | akrobaticone | Software | 5 | 22 marzo 09 17:11 |
e linux? | Watto | Simulatori | 5 | 13 luglio 08 07:43 |