
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
In effetti Gnome ha ben poco a che fare con Win semmai KDE.. per quanto riguarda le schede grafiche vale sempre la regola: Linux + NVidia = pochissimi problemi comunque, se qualcuno usando Ubuntu, avesse nostalgia di Win (a me non succede mai...) Windows 7 Transformation Pack per Ubuntu Linux: trasformare Ubuntu in Windows 7 - Geekissimo Wrighi a che punto sei? eventualmente prova a fare una ricerca anche quì LinuxQualityHelp • Indice
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2008 Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
![]() |
Ora è ufficiale....è stata rilasciata Mint 10 stabile... ![]() Sotto le prime ISO, mentre ancora il sito ufficiale non è aggiornato.... Index of /mirrors/linuxmint.com/stable/10 Quì anche il manuale aggiornato: http://ftp.heanet.ie/mirrors/linuxmi...de/english.pdf Clem consiglia di installare da subito la versione DVD, leggete il link sotto: Ubuntu-Inside Spero di avervi fatto cosa gradita nel darvi anche questa segnalazione.... ![]()
__________________ Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!) Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto..... |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| fedora11-14
ciao ho provato la menta10 (che almeno sul portatile centrino 1400, 1gb ram, ati9700, gira benissimo) però è un po' lentuccia su macchine vecchie, (duron 1000, 256mb ram) gironzolando ho visto fedora, sia la 11 che l'ultima 14.. a me sembra che girino molto più velocemente, la 11 m'intrippava di più però dopo gli aggironamenti ( circa 1gb...) a partire è lentissima, sta fermo tutto per quasi due minuti e poi parte.. si vede che c'è qualcosa che non gli piace, ma non so dove mettere le mani, istallando la 14 invece parte tutto al volo e fa solo pochi mega di up-grade. Con una bella istallazione da DVD ha davvero tutto e ci si mette relativamente poco; per la cronaca sto sempre cercando un sistema che abbia almeno tutto il paccheto office e qualcosa di grafica già bello e pronto sul cd/dvd e sopratutto che giri decentemente su macchine vecchie, visto che lo devo mettere su un bel po' di macchine, quindi se trovo qualcosa che fa tutto in blocco è meglio, e sembra che feroda 14 su dvd si una valida alternativa ![]() Ciauzzz Ultima modifica di il_Zott : 28 novembre 10 alle ore 15:04 |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
adesso è qualche settimana che uso mint.. va benone.. persino i giochi che normalmente facevo su windows.. però io ho la versione kde.. e devo dire che non ha ancora mai dato un problema. tra i kde che ho provato forse mandriva ha un pannello di controllo più pratico e semplice ma alla fine è la stessa cosa.. va molto bene pure quello.. |
![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
| Citazione:
Hai provato Lubuntu ,o in alternativa ubuntu + LXDE?
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Trento
Messaggi: 142
| Citazione:
Avevo trovato questa distribuzione: Puppy Linux Che è veramente veloce, dovrebbe avere già la suite di office installata e qualche programma tipo paint. Recentemente hanno anche tradotto i menu in italiano. Una versione ancora più veloce (gira anche su 486 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
Puppy è veramente bella la tengo su una chiavetta USB come sistema live su alcune cose non è immediata come Ubuntu ma è molto efficente su PC un po datati però ci si scorda il multimediale e non so se ri riesce ad installare OpenOffice Abiword comunque va benino e anche il foglio eletronico non è male DSL è veramente minimale, sta in 50mb
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Ciao le pupy le ho provate, però non so se ho fato casini io, anche istallate su HD ogni volta parte il pc mi chiede come vuole partire, che tipo di tastiera, risoluzione video, ecc... comunque girano da paura.. ![]() Provto anche mandriva2010 con 512mb di ram, ( fregato banco ram da altro pc..) parte, però al momento della scelta d'istallazione mi si pianta tastiera e topo (sono ps2) boh.. però il pc funziona correttamene perche quando parte con win vede tutta la ram e topo/tastiera funzionano.. boh.. ![]() Comunque le prove continuano, sto scaricando le varie distribuzioni da qui: Distribuzioni Linux | Linux.HTML.it ciaooo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cad per linux | akrobaticone | Software | 5 | 22 marzo 09 17:11 |
e linux? | Watto | Simulatori | 5 | 13 luglio 08 07:43 |