
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
| ![]()
Ciao Gente! Penso proprio di aver bisogno di aiuto e di dritte! Un amico mi ha dato una vecchia stampate ad aghi, dismessa da molto tempom ma ben funzionante (ed anche silenziosa!). Una FUJITSU DL 3300, con "connettore centronics. Ho fatto un giro sulla rete ed ho trovato: - manuale in spangolo (sempre meglio che tedesco o giapponese.....) - diver buono fino a window 95 (ahinoi!!!!) - chi vende nastri di ricambio (compatibili) Allora: il mio pc è un portatile IBM con window 7 ed assolutamente privo di porta parallela. Che speranze ho di collegare la stampante con un cavo USB/centronics (con mia sopresa li ho trovati in vendita....) ed usarla? Mi spiego: credo che il primo problema sia far funzionare il cavo USB/centronics (che necessiterà di un suo driver?). Poi trovare un driver utilizabile con Window7 o windows XP. In caso di disperazione e volendola usare per forza, dovrei riesumare un vecchio fisso che ho in cantina, ma a cui ho cannibalizzato varie cose...., ho anche l'originale di wiN95....... La mia ostinazione deriva dal fatto che le stampe in modulo continuo sono abbasta accurate "dimensionalmente" e poi riesco a fare stampe grandi senza bisogno di incollare vari A4. Si accettano incoraggaimenti e soprattutto suggerimenti/dritte come da titolo! Grazie ! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 1.004
|
Prova a vedere se facendoti una macchina virtuale con Win95 riesci...
__________________ Blade Msr, Blade 4003d, Walkera QRX 350 Pro, Dx8, Phoenix,[COLOR=black] , T-28 Micro,/COLOR] Parlare è una capacità di tanti; ascoltare è una virtù di pochi; non capire niente è una realtà per molti |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-11-2008 Residenza: Riva del Garda - TN
Messaggi: 429
|
oppure prova a prima installare la porta parallela (io ho un adattatore usb-seriale della manhattan che è fantastico ![]() ![]() ![]() ![]() ciao lol21 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
| cavo usb centronics
Dopo lunga ricerca, trovato ed acquistato a negozio, il cavo di cui al titolo. Collegato il tutto e non funziona una mazza ![]() Nel senso che la stampante, accesa ed on-line, una volta collegata nemmeno fa un rumorino. ![]() Speravo almeno che facesse un sussulto, anche se il pc è privo di driver specifici. Mi sa che se non carico il driver (quello del dischetto in dotazione non và) per Win7 mi attacco; a meno che non sia guasta l'interfaccia. ![]() Il prossimo step sarà vedere se funziona con un S.O. antecedente a Win7 (XP e/o W98) e con un cavo vecchio cavo centronics. Chi la dura la vince; altrimenti cambia stampante....... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
| ![]()
Riprovato il tutto con maggiore attenzione ed un bel pò di pazienza. ![]() Il cavo Centronics/USB con Win7 e WinXP funziona alla grande (con Vista non ci ho provato) . ![]() Stampante perfettamente funzionante, con un solo bel problema: ![]() In grafica (cioè nella quasi totalità dei casi) sovrappone parzialmente le righe; un cerchio lo fà schiacciato e si vede chiaramente che i tratti tra le varie passate non si sovrappongono. E' come se "lei" desse meno interlinea rispetto ai comandi inviati dal PC. Il problema è di sicuro il driver (che non ho trovato in rete). Non è che qualche anima pia ce l'abbia in qualche "cassetto"? Il prox tentattivo sarà quello di installarla come una "Fujitsu 24 aghi più vecchia che trovo" (per adesso ho trovato la DL3750). Già comincio a pregustarmi stampate su modulo continuo con fogli uniti da una sola striscia di scocth (non puzzle di A4) , e belli precisi dimensionalmente con cerchi da 10 cm di diametro costante. Ovviamente Se trovo il driver giusto....... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
stampante 3D | il_Zott | CNC e Stampanti 3D | 3 | 29 gennaio 12 23:13 |
Cnc Da Stampante | GPSfly | CNC e Stampanti 3D | 3 | 16 gennaio 09 23:12 |
Vecchia stampante. | fai4602 | Circuiti Elettronici | 8 | 03 novembre 04 14:40 |