![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2006
Messaggi: 471
|
Potremmo parlarne per settimane e magari litigare , il PC è una macchina che esegue dei calcoli , più la ottimizzi più è veloce , è un sistema in equilibrio quindi solitamente non basta intervenire su di un solo componente per aumentarne le prestazioni (specialmente se il PC è vecchio ) ES - super scheda video con processore lento , l' editing video è strozzato dal processore che manda info lla scheda video lentamente e la scheda video non renderizza velocemente l'immagine - nel tuo caso credo che l'unico intervento che puoi fare è sulla ram , i portatili sono poco configurabili
__________________ NEC VIDEAR DUM SIM |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007
Messaggi: 70
|
Ciao a tutti, mi dicono che sui portatili non è possibile cambiare la sheda video perché è integrata nella scheda madre. Sono passato da M12 Mb di ram ad 1 Gb e ho aumenteto il file paging fino a 3 Gb. Dopo questi cambiamenti ho notato lievi miglioramenti sia per Phoenix che per Reflex. Devo settare la definizione del paesaggio a medium level per Phoenix e devo fare un settaggio analogo per Reflex. In questo modo ottengo movimenti fluidi delleli , ma il paesaggio retrostante non è ancora perfettamente fluido quando leli si muove velocemente facendo variare velocemente lo fondo. Per ottenere le variazioni di paesaggio fluide devo degradare ancore di uno step la definizione del paesaggio. Ho un pentium a 1,7 Ghz e la scheda video una ATI RADEON (non ricordo il modello) che ha 32 Mb di ram. Qualcuno sa se è possibile fare un overclocking in modo a aumentare la frequenza della cpu? Grazie a tutti, Faluffi |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-09-2006
Messaggi: 471
| Citazione:
__________________ NEC VIDEAR DUM SIM | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007
Messaggi: 70
|
Eureka!!!, in 3 giorni mi hanno consegnato il Phoenix, in un attimo ho configurato la radio del mio Lama v3 e caricato il modello di un lama coassiale. Simulazione fantastica molto simile al reale! Grafica eccezzionale, ma sopratutto mi ha colpito la fedeltà del modello al lama reale!!! Per le figure che faccio adesso non ho problemi di fluidità, certo magari in seguito con un T-rex..... Che modello consigliate per un principiante , intermedio tra Lamav3 e un T-rex? Ciao, Faluffi Grande Phoenix! avevo mandato mail all'assistenza per chiedere spiegazioni sulla configurazione della mia radio , e in poche ore mi hanno risposto in modo chiaro ed esaudiente! ...certo in inglese... |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007
Messaggi: 70
|
Si comprato dal sito ufficiale con tanto di possibilità di seguire la spedizione Fedex via internet. Primo giorno Aroporto di stansed GB-Parigi Secondo giorno Paris-Malpensa-PIsa Terzo giorno Pisa-Caselle Torinese-Casa mia nel pomeriggio. Cioa Faluffi |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quanta speed con 46LA?? | Blackdam17 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 09 luglio 07 11:34 |
Quanta potenza serve a un elicottero? | enry74 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 24 ottobre 06 01:28 |
Quanta spinta occorre? | Rodolfo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 17 aprile 05 16:23 |
T-rex v2... quanta confusione!! | MAXREBELOT | Elimodellismo Principianti | 12 | 31 marzo 05 00:03 |
Quanta corrente? | mephisto | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 11 giugno 04 01:44 |