BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Simulatori (https://www.baronerosso.it/forum/simulatori/)
-   -   Aerofly VS G3 (https://www.baronerosso.it/forum/simulatori/68701-aerofly-vs-g3.html)

Dinotopia 22 ottobre 07 18:19

Aerofly VS G3
 
Ciao, non vuole essere la solita discussione a vuoto. Ma vorrei vedere se sono io lo strano o è veramente così. Ieri ho provato il G3 dopo tempo che uso AFPD e mi ha deluso e non poco. Fisica ridicola a mio parere se un modello si comportasse così addio..mi sembra molto meglio l'AFPD. Poiiiiii.... Fatemi sapere la vostra.

franck 22 ottobre 07 23:35

Citazione:

Originalmente inviato da Dinotopia
Ciao, non vuole essere la solita discussione a vuoto. Ma vorrei vedere se sono io lo strano o è veramente così. Ieri ho provato il G3 dopo tempo che uso AFPD e mi ha deluso e non poco. Fisica ridicola a mio parere se un modello si comportasse così addio..mi sembra molto meglio l'AFPD. Poiiiiii.... Fatemi sapere la vostra.


Ciao,
anche io concordo con te, soprattutto riguardo il volo 3D!:wink:


Ciao

GuestStar 25 ottobre 07 21:11

Io ho il G3.5 aggiornato all'ultima release e sinceramente lo trovo + realistico di AFPD.
Con AFPD le manovre mi sembrano tutte troppo facili, il volo a coltello è assurdamente stabile, l'hovering troppo stabile, con realflight si deve sempre correggere e non si ha il modello "fluttuante" come AFPD

Certo il tutto è molto soggettivo, ma li ho entrambi installati ogni tanto riprovo AFPD ma non mi va proprio :mellow:

hurricane01 25 ottobre 07 21:52

Aio chiedi a raffamarcord come si trova usando il reflex e poi ne parliamo ciao :D
Citazione:

Originalmente inviato da Dinotopia
Ciao, non vuole essere la solita discussione a vuoto. Ma vorrei vedere se sono io lo strano o è veramente così. Ieri ho provato il G3 dopo tempo che uso AFPD e mi ha deluso e non poco. Fisica ridicola a mio parere se un modello si comportasse così addio..mi sembra molto meglio l'AFPD. Poiiiiii.... Fatemi sapere la vostra.


Dinotopia 26 ottobre 07 12:23

Sinceramente non ho avuto la possibilità di provarlo, concordo in parte con quello detto. AFPD può essere in certi sensi troppo semplice (vedi ely e alcune manovre) ma sicuramente più reale del G3.5 ostico..troppo ostico se tutti i modelli fossero così addio, per quello che posso portare dalla mia esperienza, io volo da circa 8mesi con AFPD ho imparato e perfezionato quasi tutto quello che so, arrivando nella realtà a fare 3D (non a livello simulatore :D ) e questo mi porta a dire che AFPD è buono. Per quello che ho provato G3.5 (circa 1week) non riesco a fare una mazza..conclusione..chi è più reale? Mi sa AFPD.

PS reflex lo possiedo ma non sono ancora riuscito a farlo fungere..vedremo..ora mi impegnerò. G3.5 è ottimo per gli ely..quello che faccio in AFPD è uguale a G3.5..quindi

GuestStar 26 ottobre 07 13:59

Il bello del G3.5 è proprio la difficoltà maggiore rispetto al AFPD.

Io con AFPD facevo hovering dopo 1 mese che volavo, con il G3 ancora oggi non riesco a stare perfettamente fermo e così è anche nella realtà :wink:

Poi ognuno ha i suoi gusti

Dinotopia 26 ottobre 07 21:43

Concordo con te..i gusti sono gusti, ma stiamo parlando di quanto possono essere reali. Esempio UCANDO 60 nella realtà hovering tranquillo..sereno.. G3.5 un casino massimo 10 secondi. La cosa che mi sembra strana è che gli ely sono simili come comportamenti in entrambi i simulatori, ma gli aerei niente a cui spartire.

AleSp 02 novembre 07 09:47

In definitiva che mi consigliate ??? Quale istallo ?? Real o Aerofly?? Io uso solo Aerei...

TheFoggy 06 novembre 07 14:27

Se li hai entrambi..installali entrambi e valuta quale ti piace di più! Realflight ha il vantaggio che se fai un passaggio a raso e tocchi, rompi il carrello e continui a volare, AF, ti segnala il crash e resetta tutto.
AF gira ad un frame rate più elevato (cioè gira più fluido), però è vero che RealFlight è un pelo più ostico! La cosa che non mi piace di RF è la calibrazione dei controlli..ho una radio Wlakera 4ch e mi dice che alcuni canali non arrivano al +100, ma solo al +63. Il fatto è che, per esempio, gli alettoni verso sx si muovono di più che rispetto a dx, rendendo asimmetrica la risposta ai comandi. AF, invece, si calibra in modo più efficace. Se la il canale va da -100 a +63, si ricalibra (come dovrebbe essere..) in modo da leggere -100 e +100!
Per ora volo con AF..ha alcuni aerei 3D slow-fly che mi piacciono parecchio! :)

gattodistrada 06 novembre 07 14:55

li ho provati entrambi e nessuno dei due mi sembra abbastanza vicino alla realtà, certo vanno bene per far pratica.. ma poi dal vero e tutto abbastanza diverso, in primis la visuale che per quanto ci provino rimane sempre stretta.. (1024*768 su monitor 17) ma non credo sia la risoluzione.. bassa.. penso che siano proprio le dinamiche approssimative, o che non si riesca a farle migliori.. con AF mi sembra addirittura meno reale nelle velocità (sensazioni ottiche della velocità) ma un amico mi ha detto che e la scheda video.. boh uso una ATI radeon )9550 Extreme con 128Mb..
comunque sia con l'uno che con l'altro si possono fare delle ottime serate addestrative.. (non son mai riuscito a tenere un aeromodello in hovering 3D ma forse sbaglio io)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:24.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002