
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2007
Messaggi: 2.095
|
Ci sono già diversi port in questa stessa sezione con consigli vari. Alcuni riescono a farlo andare. Io ci ho rinunciato sul mio portatile. Vista è un bagno di sangue per i vecchi programmi... ![]()
__________________ Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2007
Messaggi: 2.095
|
Ciao, occorrono più dati per capire cosa non và: - versione FMS? - hai provato con altre versioni? - versione Xp? - hardware? - procedura di installazione? ecc ecc strano comunque ![]()
__________________ Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User | ciao a tutti
Per rispondere alla vostra discussione io sono riuscito a trovare una risoluzione al problema di fms su windows vista dopo ore di ricerche su internet ho trovato un sito che mi consigliava di aggiungere un file dll nella libreria Sistem32 della cartella di windows io allego il file puo essere che il vostro antivirus lo ritenga una minaccia non preoccupatevi a me non da nessun tipo di problema ciao a tutti!!!!!!!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2007
Messaggi: 2.095
|
Ciao, si avevo già provato anche questa. Prendendo la dll da un Win Xp. Nisba. Oddio, il programma funziona ma devo disattivare tutte le texture altrimenti tutti gli oggetti sono invisibili. E con le texture disattivate fa tanto 'Commodore 64' ![]()
__________________ Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2008 Residenza: Padova
Messaggi: 2
| ![]()
Salve a tutti quanti forse ho la soluzione per voi. Nei computer attuali con il Vista installato può essere che manchi la porta COM. FMS ha bisogno di un porta di comunicazione per girare, quindi ne si deve creare una di virtuale. Dal pannello di controllo di Windows si entra in installazione nuovo hardware, e manualmente (quindi dovete scegliere installazione manuale) si deve installare un porta standard di comunicazione che la trovate sotto le voci COM&LPT. A questo punto si deve sapere che com è stata installata, quindi dalla Gestione Periferiche di Windows si apre l'albero in corrispondenza COM&LPT, e con il dopplio click si apre le proprieta della porta com con il punto esclamativo. Se per esempio trovate COM4 si procede cosi': aprite il NOTEPAD e copiate questa parte ---------------------------------------------------------------- Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DEVICEMAP\SERIALCOMM] "\\Device\\Serial0"="COM1" ---------------------------------------------------------------- Sostituite COM1 con la COM che avete trovato nel nostro esempio è COM4, salvate il file con questo nome "FMS-COM-Port-Fix.reg" sul Desktop, fate il doppio click sull' icona e confermate con OK alla domanda che appare. In fine copiate la famosa "d3dm.dll" nella directory di FMS, lanciate FMS e godetevi lo spettacolo. Questa soluzione lo provata personalmente in un portatile ASUS con Vista Premium edition. Penso che sia analogo il discorso per chi ha un portatile con XP senza porte COM. Saluti a tutti. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Anche io come ddrake ho insatallato FMS su vista con la "pezza" trovata in rete e funziona senza texture e cazzabubbole varie ... sembra di tornare nel 1982 su un vic20 collegato alla TV ... fa tanto vintage, fa tanto demodè, ma fa tanto cacare ![]() Ora non posso provare, ma se funziona sei il mio eroe! ![]() ciao Ruggero" | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Windows VISTA | georgete | Software | 47 | 02 luglio 10 20:59 |
Reflex xtr con windows vista? | erasmo82 | Simulatori | 19 | 13 agosto 07 13:51 |