BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Simulatori (https://www.baronerosso.it/forum/simulatori/)
-   -   Mi aiutate a settare Reflex per elicottero? (https://www.baronerosso.it/forum/simulatori/41601-mi-aiutate-settare-reflex-per-elicottero.html)

Andrea666 14 dicembre 06 10:10

Mi aiutate a settare Reflex per elicottero?
 
Ciao a tutti.
Mi aiutate a settare correttamente Reflex per usarlo come addestramento per elicotteri?
Come radiocomando ho una JR PCM9xII.

Non riesco a capire, in particolare se il radiocomando deve essere settato con una tipologia di piatto particolare (ad esempio H1 oppure 120° o altro).

Altro dubbio è: si può impostare un idleUP o una curva passo e motore oppure ci si limita ad usare le regolazioni del software del simulatore?

Quando si fa la calibrazione del radiocomando lo stick del gas-passo deve essere lasciato al centro in posizione di Hovering oppure al minimo?

Ultima domanda: che tipo di risoluzione usate avere almeno 25-30 frame/ps ? (usate la risoluzione a finestra oppure settate una risoluzione particolare?)

grazie
Andrea

Igor 14 dicembre 06 13:34

Citazione:

Originalmente inviato da Andrea666
Ciao a tutti.
Mi aiutate a settare correttamente Reflex per usarlo come addestramento per elicotteri?
Come radiocomando ho una JR PCM9xII.

Non riesco a capire, in particolare se il radiocomando deve essere settato con una tipologia di piatto particolare (ad esempio H1 oppure 120° o altro).

Altro dubbio è: si può impostare un idleUP o una curva passo e motore oppure ci si limita ad usare le regolazioni del software del simulatore?

Quando si fa la calibrazione del radiocomando lo stick del gas-passo deve essere lasciato al centro in posizione di Hovering oppure al minimo?

Ultima domanda: che tipo di risoluzione usate avere almeno 25-30 frame/ps ? (usate la risoluzione a finestra oppure settate una risoluzione particolare?)

grazie
Andrea

Ciao,
io avevo lo stesso problema con aerofly deluxe. Ho risolto impostando il piatto con 1 servocomando. Non so se ti può essere di aiuto.

Ciao, Igor.

Mirav 15 dicembre 06 09:48

Per cominciare setta la radio in PPM, il PCM non lo legge.
Funziona con tutti i piatti.
Vai nel menu' visualizza canali (dopo aver fatto la calibrazione) e muovendo gli stick, scriviti a quale canale corrisposndono. Dopo di cio' vai nel menu' assegna canale e assegnali.
Ciao

Andrea666 15 dicembre 06 10:15

Citazione:

Originalmente inviato da Mirav
Per cominciare setta la radio in PPM, il PCM non lo legge.
Funziona con tutti i piatti.
Vai nel menu' visualizza canali (dopo aver fatto la calibrazione) e muovendo gli stick, scriviti a quale canale corrisposndono. Dopo di cio' vai nel menu' assegna canale e assegnali.
Ciao

OK fin qui ci sono.
Non capisco però una cosa sulla calibrazione: per lo stick del passo-gas... devo lasciarlo al centro come gli altri stick oppure lo devo mettere al minimo?

L'altra cosa che mi preoccupa un po è a quale risoluzione devo usare Reflex: finestra oppure che ne so 1024 x 768 o altre per avere immagini a velocità realistica?
Andrea

Alex_72 15 dicembre 06 15:18

lo stick del gas lo devi regolare in base alle tue esigenze...se non vuoi fare 3D procedi con la calibrazione con lo stick tutto basso ed avrai solo passo positivo, se lo lasci a meta' corsa avrai lo zero al centro e pos. tutto su' ecc..
Per quanto riguarda la risoluzione lascialo come default del programma cioe' non toccare niente dopo l'installazione.logicamente dipende dalla tua config. hardware scheda video ,memoria ecc..
Ciao.

Mirav 15 dicembre 06 15:57

Citazione:

Originalmente inviato da Andrea666
OK fin qui ci sono.
Non capisco però una cosa sulla calibrazione: per lo stick del passo-gas... devo lasciarlo al centro come gli altri stick oppure lo devo mettere al minimo?

L'altra cosa che mi preoccupa un po è a quale risoluzione devo usare Reflex: finestra oppure che ne so 1024 x 768 o altre per avere immagini a velocità realistica?
Andrea

La calibrazione si fa con tutti gli stiks al centro, potenziometri al centro e trimms al centro.

Per la risoluzione usa quella del tuo monitor, sopra non puoi andare. A tutto schermo va bene.
A me gira anche sul portatile, quindi se hai un PC appena decente, non dovresti avere problemi.
Scaricati tutti gli aggiornamenti dal sito della reflex. Ti devi registrare e procedere come se stessi facendo un acquisto. Alla fine ti appare il link per fare il download.
www.reflex-sim.de
Ciao

Andrea666 16 dicembre 06 15:44

Citazione:

Originalmente inviato da Mirav
La calibrazione si fa con tutti gli stiks al centro, potenziometri al centro e trimms al centro.

Per la risoluzione usa quella del tuo monitor, sopra non puoi andare. A tutto schermo va bene.
A me gira anche sul portatile, quindi se hai un PC appena decente, non dovresti avere problemi.
Scaricati tutti gli aggiornamenti dal sito della reflex. Ti devi registrare e procedere come se stessi facendo un acquisto. Alla fine ti appare il link per fare il download.
www.reflex-sim.de
Ciao

Fatto, ho aggiornato alla versione 5.03.0 (ma si deve poi pagare qualcosa come chiede dopo l'installazione oppure funziona tutto anche se non si elargisce nulla al crucco......???)
Adesso mi rimane il dubbio per la configurazione della risoluzione:
- lascio come da default risoluzione Window?
- metto risoluzione a schermo intero? (cambia molto in termini di velocotà ed effetto visivo 1024x768 oppure 1280x1024?)
-Lascio il segno di spunta su V-Sync? (a cosa serve?)
Andrea

Mirav 17 dicembre 06 19:08

Citazione:

Originalmente inviato da Andrea666
Fatto, ho aggiornato alla versione 5.03.0 (ma si deve poi pagare qualcosa come chiede dopo l'installazione oppure funziona tutto anche se non si elargisce nulla al crucco......???)
Adesso mi rimane il dubbio per la configurazione della risoluzione:
- lascio come da default risoluzione Window?
- metto risoluzione a schermo intero? (cambia molto in termini di velocotà ed effetto visivo 1024x768 oppure 1280x1024?)
-Lascio il segno di spunta su V-Sync? (a cosa serve?)
Andrea

Non devi pagare nulla, se gli aggiornamenti ti piacciono, puoi dargli qualcosa, che so 5-10 euro, non c'e' una regola.
Io uso la risoluzione standare del mio monitor a tutto schermo. V-sync non l'ho mai provato.
Fai un tentativo.
Ciao.

Andrea666 20 dicembre 06 18:57

Le prove stanno proseguendo.....
ora mi trovo con il seguente problema:
- quando inizio l'Hovering in volo Normal i comandi sono giusti perchè poi tutto è OK, però dando motore (con la curva del Gas in modo Governor 85% sul radiocomando) la coda gira come una trottola senza motivo.
Dopo 5-6 secondi che il motre sale e il apsso è quasi in hovering poi si stabilizza e si vola normalmente, ma all'inizio è una cosa folle, gira all'impazzata....
come faccio???

Altra cosa: per usare le regolazioni del radiocomando cosa devo disabilitare nei menù del simulatore???
al momento ho selzionato sotto il menu MODEL
-Tail rotor active at autorotation (ma credo non centri in questo caso l'autorotazione...)
-RPM Controlling Governor
-Transmitter Mixing Pitch-Trottle
-cosa devo mettere dove ci sono i valori ad esempio SwashPlate travel oppure Lift Performance?

Inoltre nel menù Phisichal Parameters ho tolto il segno di spunta da:
-automatic calculation of pitch offset (comunque anche con l'opzione selezionata non noto differenze come mai???).

Nel menù del radiocomando devo mettere esponenziale anche sul comando del ruotino oltre che su alettoni ed elevatore??? (credo di no, ma non vorrei sbagliare)

Ultimissima cosa: come faccio a far si che la camera segua il modello??? (quando va un po distante all'orizzonte- e per un pò sistante intendo davevro poco....- non si capisce più l'assetto...).
Non mi compare attiva l'opzione (mentre compare attiva l'opzione FIxed at the pilot....).

Cavoli che casino!!!!!.
Comunque non mollo... prima di macellare il mio trexino voglio sgrossare un po le dita.....

Andrea

Andrea666 27 dicembre 06 10:16

Citazione:

Originalmente inviato da Andrea666
Le prove stanno proseguendo.....
ora mi trovo con il seguente problema:
- quando inizio l'Hovering in volo Normal i comandi sono giusti perchè poi tutto è OK, però dando motore (con la curva del Gas in modo Governor 85% sul radiocomando) la coda gira come una trottola senza motivo.
Dopo 5-6 secondi che il motre sale e il apsso è quasi in hovering poi si stabilizza e si vola normalmente, ma all'inizio è una cosa folle, gira all'impazzata....
come faccio???

Altra cosa: per usare le regolazioni del radiocomando cosa devo disabilitare nei menù del simulatore???
al momento ho selzionato sotto il menu MODEL
-Tail rotor active at autorotation (ma credo non centri in questo caso l'autorotazione...)
-RPM Controlling Governor
-Transmitter Mixing Pitch-Trottle
-cosa devo mettere dove ci sono i valori ad esempio SwashPlate travel oppure Lift Performance?

Inoltre nel menù Phisichal Parameters ho tolto il segno di spunta da:
-automatic calculation of pitch offset (comunque anche con l'opzione selezionata non noto differenze come mai???).

Nel menù del radiocomando devo mettere esponenziale anche sul comando del ruotino oltre che su alettoni ed elevatore??? (credo di no, ma non vorrei sbagliare)

Ultimissima cosa: come faccio a far si che la camera segua il modello??? (quando va un po distante all'orizzonte- e per un pò sistante intendo davevro poco....- non si capisce più l'assetto...).
Non mi compare attiva l'opzione (mentre compare attiva l'opzione FIxed at the pilot....).

Cavoli che casino!!!!!.
Comunque non mollo... prima di macellare il mio trexino voglio sgrossare un po le dita.....

Andrea

Ma dove siete spariti tutti'????:(
Siete tutti a volare e nessuno nel forum????
ciao
Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:43.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002