24 giugno 15, 12:30 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.183
| Linux e simulatore next.
Salve; Ho un pc con due hd in cui di cui uno con S.O. Linux versione ubuntu studio. vorrei sapere se qualcuno ha installato questo sim su ubuntu e come fare per favore; esiste anche in versione linux ma avendolo scaricato non riesco ad installarlo, non è cosi' seplice installare applicazioni su linux, ed io sono un principiante assoluto.. grazie a chi vorra' aiutarmi. Saluti, Roberto. |
24 giugno 15, 17:46 | #4 (permalink) Top |
User |
È facilissimo, non c'è da installare nulla. Devi solo scaricare lo ZIP, scompattarlo in una directory di tua scelta e lanciare l'eseguibile chiamato "neXt.x86_64" che si trova nella directory "Linux x86+64bit" che ti viene creata durante l'estrazione. A me parte, vede anche il controller USB. Ho provato anche a fare qualche voletto, ma non conoscendo gli eli mi schianto dopo pochi secondi. |
24 giugno 15, 19:47 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.183
| Citazione:
nel frattempo sono riuscito ad installarlo esattamente come hai detto tu..un po' mi sono incasinato perche' è la prima volta che cerco di smanettare ubuntu, devo dire a parte il simulatore, che questa versione chiamata ubuntu studio va' molto bene. Grazie per il tuo interessamento. p.s. che versione ubuntu utlizzi ? R. | |
25 giugno 15, 10:03 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.183
|
ok, Ti ringrazio, smanettando poi col simulatore, ho notato che ogni volta devo tarare il radiocomando, che tra l'altro è quello di real flight, (correttamente rilevato.) Un'altra cosa vorrei chiederti, anche se OT e me ne scuso; Problema con l'orario di Ubuntu, ho un pc con due hd; in uno ubuntu e nell'altro windows 7 Se chiudo ubuntu e rifaccio il boot con win, l'orario visualizzato risuta essere di due ore indietro, questo sempre, quello visualizzato da ubuntu invece risulta corretto, come posso fare per correggere ? ti ringrazio, R. |
25 giugno 15, 10:18 | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Probabilmente hai Linux in UTC e Windows in localtime. Che tradotto per i non addetti ai lavori significa che nel BIOS del PC hai l'orario UTC di Greenwich senza fuso orario e senza ora legale, come normalmente dovrebbe essere: Linux legge il fuso orario che hai impostato durante l'installazione e correttamente aggiunge un'ora di fuso e l'ora legale. Windows invece legge beceramente l'orario del BIOS e si crede che è tutto a posto, non applica né il fuso orario né l'ora legale e quindi risulta due ore indietro rispetto alla realtà. Puoi sia impostare Ubuntu in localtime o Windows in UTC, a te la scelta, l'importante è che siano entrambi impostati alla stessa maniera. Oppure usare un server NTP in entrambi i sistemi, cerca in giro informazioni su come fare. Ho trovato questo documento in Internet che puoi seguire per cambiare da UTC a localtime su entrambi i sistemi: Dual Boot: Fix Time Differences Between Ubuntu And Windows ~ Web Upd8: Ubuntu / Linux blog | |
25 giugno 15, 13:42 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.183
| Citazione:
Tutto va alla perfezione ora, risolto il problema, ti ringrazio!! Roberto. | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Simulatore per SO Linux | Palombo | Simulatori | 11 | 27 novembre 11 12:41 |
e linux? | Watto | Simulatori | 5 | 13 luglio 08 08:43 |