![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
|
Sono rimasto colpito dalla capacita' di questo sim di scalare su macchine poco potenti. Visto come andava sul desktop segnalato prima che ' una macchina vecchia di 6 anni ho pensato di andare all'estremo e provare a far girare Heli-x su un sistema decisamente scarso: un ultra-portatile vecchio di almeno 4 anni senza scheda video dedicata (solo l'integrata intel) con CPU a bassissime prestazioni e consumo: Codice: time:~# inxi -v1 System: Host: time Kernel: 3.11-3.dmz.2-liquorix-amd64 x86_64 (64 bit) Desktop: KDE 4.11.3 Distro: Debian Sid CPU: Single core Intel Core2 Solo CPU U3500 (-UP-) clocked at 1400.00 MHz Graphics: Card: Intel Mobile 4 Series Integrated Graphics Controller X.org: 1.14.3 drivers: intel (unloaded: fbdev,vesa) tty size: 124x33 Advanced Data: N/A for root Drives: HDD Total Size: 320.1GB (68.3% used) Info: Processes: 155 Uptime: 23:47 Memory: 766.2/1936.8MB Client: Shell (bash) inxi: 1.9.14 Ma sembra che se la cavi molto bene: il frame rate (circa 50fps) non ha la minima incertezza a tutto schermo. Questo significa che dovrebbe essere possibile utilizzarlo anche su vecchi catorci posto che si usi linux (che e' gratutito e libero) come sistema operativo. ![]() Questo assieme al fatto che dovrebbe essere possibile usarlo con un dongle USB di quelli molto economici (ne ho comprato uno su ebay per 8e -> 12 spedito) marchiati per FMS con tutti i vari adattatori potrebbe permettere di avere una piattaforma decorosa per la simulazione spendendo il minimo. Ultima modifica di eaman : 29 novembre 13 alle ore 10:03 |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
|
Mi e' arrivato il dongle USB per linux: confermo anche io che funziona perfettamente sotto linux, per altro senza niente da installare o configurare. Viene visto direttamente dal kernel che contiene gia' (io uso un Debian quindi presumo che i moduli siano Free) i moduli al suo interno. Codice: # uname -a Linux time 3.4.0-11.dmz.1-liquorix-amd64 #1 ZEN SMP PREEMPT Sat Sep 15 02:04:05 UTC 2012 x86_64 GNU/Linux # dmesg | tail usb 6-1: new low-speed USB device number 2 using uhci_hcd usb 6-1: New USB device found, idVendor=1781, idProduct=0e56 usb 6-1: New USB device strings: Mfr=1, Product=8, SerialNumber=0 usb 6-1: Product: SAILI Simulator --- G5.0 Controller usb 6-1: Manufacturer: input: SAILI Simulator --- G5.0 Controller as /devices/pci0000:00/0000:00:1d.1/usb6/6-1/6-1:1.0/input/input14 generic-usb 0003:1781:0E56.0001: input,hiddev0,hidraw0: USB HID v1.11 Joystick [ SAILI Simulator --- G5.0 Controller] on usb-0000:00:1d.1-1/input0 usbcore: registered new interface driver usbhid usbhid: USB HID core driver Sono niubbo e mi sembra di capire che l'argomento dongle USB sia molto sensibile su questo forum (quello che descrivo e' per un uso legale ed e' direttamente citato dal priduttore del software sul suo sito) ma se e' consentito e utile posso anche postare il link all'oggetto stesso su ebay. Se vi fa comodo avere qualche ulteriore informazione su quale distro di linux utilizzare per avere una configurazione semplice (es Lubuntu ) o qualcosa di piu' avanzato (Debian o Arch con kernel Zen / Liquorix) chiedete pure. L'idea e' che con 50 euro e un vecchio catorcio (anche un netbook da portarvi al campo volo per far provare qualcuno senza che vi distrugga uno dei vostri modellini) non dovreste avere problemi a far girare Heli-X |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
|
E che errore ti da? Fai partire quella giusta: 32 0 64 bit? Hai tutte le robe di java installate? Non ti parte o ti si inchioda il server grafico? Nel caso guarda il log di: grep EE /var/log/Xorg.0.log A me parte in questo modo: Codice: sh runHELI-X64.sh Set new path for the resources: /mnt/media/torrents/new/heli/HELI-X42/resources/ Set new path for the user files: /mnt/media/torrents/new/heli/HELI-X42/files/ Using openGLLayer JOGL_AWT Found 6 display modes Dec 07, 2013 2:18:05 PM net.java.games.input.ControllerEnvironment log INFO: Linux plugin claims to have found 8 controllers |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2012 Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
| Citazione:
Su Linux non ho provato...ma anch'io ho un pc vecchio di 6 anni e la nuova versioni 5 sotto Win7 non mi gira...per problemi con la scheda grafica del pc... Non so se installando Linux si può risolvere visto che utilizza altre librerie grafiche...che dici?
__________________ mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
| Citazione:
Citazione:
__________________ v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16 | ||
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
|
Ho riguardato il link alla v5 http://www.heli-x.info/HELI-X5.zip e contiene anche la versione linux, o meglio essendo completamente in java e' multipiattaforma. Morale l'ho appena lanciata sul mio portatile scarsissimo senza scheda video, le cui specifiche sono nei post precedenti. Funziona, visibilmente piu' scattoso ma non tanto nella simulazione 3D del modellino quanto nella proiezione dello sfondo. E' comunque usabile anche se la vecchia versione mi sembra preferibile su questo portatile scarsissimo. Ho provato anche a farlo girare con un po' di antialias e sembra che non abbia grossi problemi dal punto di vista 3D, quindi magari e' ancora poco integrata la proiezione dello sfondo. Perche' ripeto: la parte 3D del modellino va bene, e' lo sfondo che ha un frame rate minore e risulta scattoso. Per altro anche io non vedo un grande miglioramento nella grafica, magari le ombre sono piu' complesse. Appena ho un attimo lo provo sul desktop con Nvidia e provo a dar su ai dettagli per vedere come si comporta. Citazione:
__________________ v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Heli-x | Alessio-TX9009 | Elimodellismo Principianti | 14 | 10 settembre 11 22:45 |
heli 6 ch | Beginner85 | Elimodellismo in Generale | 9 | 08 agosto 10 17:55 |
RC Heli | robygar | Elimodellismo in Generale | 4 | 14 maggio 09 21:59 |
heli 1 heli 2 | diego 6455 | Radiocomandi | 4 | 20 gennaio 08 07:47 |
30 Plus o 30 Heli? | _sync_ | Elimodellismo Principianti | 10 | 14 dicembre 06 09:32 |