Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Software > Simulatori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 marzo 09, 01:06   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-08-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 413
Chi utilizza flight simulator x?

Ciao ragazzi ho un problemino ho la versione in inglese di fsx e non ci capisco una mazza! Qualcuno ha la versione in italiano? Oppure un modo x modificare la lingua in italiano. Perché proprio non capisco le altitudini quando devo atterrare ecc... Altra domanda voi che joystick usate? Io il trustmaster, va da dio! Raga aiutatemi con sta lingua! :-)
__________________
FlyMav ----ELI-FLOTTA:: Mini Lama, Eagle3d, Fly Star, EQ 45, T Rex 500 Cf ----AEREO-FLOTTA: Calmato 40 sport.
FlyMav non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 09, 01:16   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Ma sulla custodia del dvd c'è scritto che è solo in inglese o ci sono anche altre lingue? In caso ci siano altre lingue basterà disinstallarlo e reinstallarlo. In caso dice che è solo in iglese, mi sa che non c'è niente da fare...
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 09, 02:03   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2006
Messaggi: 793
Immagini: 1
Nelle opzioni trovi la possibilità di cambiare da unità di misura del sistema internazionale (metri, kg) a quelle anglosassoni feet, pounds.
L'unico problema è: cosa vuoi farci del simulatore?
1) gli aerei, a parte quelli russi, utilizzano nodi, miglia, piedi, e sul peso a a compagnie tra libbre e kg. In italia per fortuna tutti o quasi in kg.
2) Il linguaggio usato da FS è un po "approssimato" spesso anche in ingese, la traduzione italiana è quindi spesso una ciofeca. Percui se parlo di vertical speed di attitude o di heading preferisco usare il termine inglese anche se sono in Italia.
3) Che io sappia FS inglese non può essere modificato, dovevi comprarti quello italiano
4) A quel che so l'ATC di FS, anche se parliamo del DVD italiano, parla sempre in inglese, con le scritte in italiano.
5) Se pensi seriamente a flight simulator, tienitelo così e inizia a scaricarci aerei un po più seri di quelli di default, ovviamente dopo che hai letto i manuali ed aver effettuato un po di lezioni (ci dovrebbe essere l'apposita sezione).
__________________
Ciao ciao
Andrew
Davierosoft non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 09, 19:20   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-08-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 413
Ho seguito i consigli sopra, ascoltate ma per atterrare oltre a seguire le indicazioni, nel caso in cui atterri a vista come nelle missioni da principiante, che strumento devo guardare per atterrare bene, solitamente arrivo storto e con l'altitudine troppo alta. Come devono essere le luci della pista bianche o rosse???
__________________
FlyMav ----ELI-FLOTTA:: Mini Lama, Eagle3d, Fly Star, EQ 45, T Rex 500 Cf ----AEREO-FLOTTA: Calmato 40 sport.
FlyMav non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 09, 19:28   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2006
Messaggi: 793
Immagini: 1
VASI/PAPI Lights
Qua trovi una descrizione di PAPI e VASI, le lucette che sono al/ai lati della pista bianche (alto) rosse (basso) metà bianche, metà rosse sei sul sentiero.
Se usi un aereo dotato di VOR/ILS e sei su una pista che ne è dotata (vedi la mappa per sapere le frequenze ILS) lo strumento ti darà informazioni sullo scostamento dal sentiero ideale spostando gli aghi più in su o giù, dx o sx (parlo ora dei cessnini) in modo da dirti "guarda, il sentiero è li, gira li, sali, scendi...
Non so se su fsX esistano i video e i tutorial, sul 2004 c'era un po di materiale a riguardo.
Comunque su google digitando ILS trovi di tutto. Ti conviene usare lo strumento per iniziare ad approcciare la pista, appena ti ci abitui vedrai che poi anche a vista ci prendi meglio le misure.
__________________
Ciao ciao
Andrew
Davierosoft non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
OS 140 RX.Chi lo utilizza... marcus6911 Aeromodellismo Volo a Scoppio 24 27 marzo 11 17:37
Visuale automatica su Flight simulator/Real flight G3.5 Mrk89 Simulatori 4 17 aprile 09 11:56
x ALEXZETA/ chi utilizza Rf G4 apollo65 Elimodellismo Principianti 3 13 febbraio 08 17:23
rc flight simulator g3.5 ASTORE8 Simulatori 4 16 dicembre 07 04:12
chi lo utilizza? cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 0 15 agosto 06 19:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002