![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2007 Residenza: roma
Messaggi: 292
| info su utilizzo trasmittente finta
ciao a tutti, scusatemi se magari il tema è già stato affrontato, ma non ho trovato niente.. eventualmente linkatemi la discussione.. ![]() volevo semplicemente sapere se i vari simulatori di livello, tipo real flight, aerofly, reflex ecc. possono funzionare con una radio finta, di quelle da due soldi, per intenderci tipo questa: simulatore di volo aerei elicotteri attacco USB su eBay.it Aerei, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo grazie e ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
| Citazione:
Credo che in maniera ufficiale i simulatori citati non possano funzionare con una radio finta (anche io ne ho una, presa solo un mese fa) perchè la radio in dotazione oppure il cavo originale funzionano da chiavi hardware per l'abilitazione della licenza. Pensavo di comprare il simulatore Phoenix e ho contattato il produttore per chiederglielo e mi ha risposto chiaramente di no, convincendomi che tanto prima o poi avrò bisogno in ogni caso di una radio vera. Io ce l'ho la radio vera, ma non voglio usarla col simulatore per una serie di buoni (secondo me) motivi: 1) consuma batterie 2) usura la radio 3) mi tocca togliere il quarzo se non voglio fondere il finale oppure riempire la stanza di radiofrequenza magari anche innocua ma del tutto superflua 4) mi tocca ogni volta ritrimmarla 5) mi tocca sempre portare in casa la radio invece che tenerla in garage pronta all'uso insieme al modello ... chi più ne ha più ne metta. Per questo motivo credo che prenderò Clearview, anche se probabilmente è inferiore agli alatri simulatori come realismo e prestazioni. Non escludo che esistano modi "non ufficiali" (diciamo così) di usare una radio USB con uno dei simulatori menzionati...
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2007 Residenza: roma
Messaggi: 292
|
ciao, grazie, per me il problema piu' che altro è che con un amico abbiamo provato a settare la graupner mx12 con aerofly.. e non c'è stato verso. ![]() per questo chiedevo se con una di quelle finte era magari tutto piu' semplice.... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
| Citazione:
A parer mio i simulatori che non hanno un radio propria (come invece ha RealFlight) dovrebbero ammettere comunque la possibilità di usare la radio finta USB da 20 Euri, anche se pur con la loro chiave HW attaccata. Se Phoenix avesse fatto questo lo avrei probabilmente comprato, ma siccome voglio usare bene i 20 Euro (anzi un po' di più...) che ho speso un mese fa per la radio finta credo che prenderò Clearview. Con buona pace del produttore di Phoenix, che ha perso un cliente.
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
utilizzo lipo | veltro10 | Elimodellismo in Generale | 13 | 09 febbraio 08 20:15 |
finta testa | cinghio | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 19 gennaio 08 08:23 |
Utilizzo in mare | Nik80 | Navimodellismo a Vela | 13 | 10 novembre 07 21:44 |
Utilizzo aerografo | rafpigna | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 21 aprile 06 21:25 |
Info trasmittente Dragonfly 22d | texano | Radiocomandi | 3 | 14 gennaio 05 14:46 |