
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Info su...
Vorrei delle info sul simulatore Phoenix riguardo soprattutto alla fisica del volo 3D con gli aerei, lo riproduce bene? E i vari editor come sono? Buoni? ![]() Insomma ditemi quanto più sapete su Phoneix e sul volo con gli aerei! ![]() Sapete...ho fms e vorrei passare a qualcosa di meglio... ![]() Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User | Piccolo contributo
Mi spiace non poterti rispondere con piena cognizione di causa (ma penso che qui pochi sarebbero in grado di farlo) ma ti posso dire gli elementi che mi hanno portato a sceglierlo (per il momento). E' il più votato sui forum stranieri nei quali ne parlano più che bene Ha un costo che si attesta in una fascia media Ha gli aggiornamenti gratuiti Ha i modelli gratuiti Ha una grafica di ottimo livello soprattutto per quelle cose apparentemente inessenziali ma importanti per un prodotto completo (shadow, water, ecc) Per il resto ti posso dire che sino a quando non affronterò il volo "vero" non sarò in grado di dirti se la riproduzione della fisica è fedele o meno e, così come è la mia esperienza adesso, non sarei in grado di farti una analisi tecnica che richiederebbe delle conoscenze specifiche che, nonostante i miei studi, non ho. Ma ripeto, penso che siano pochi in grado di farlo realmente (penso a Corrado di Heliup ad esempio) Questo comunque è il mio giudizio personale: La grafica mi sembra buona. A livello di consumo delle risorse calcolo mi sembra migliore degli altri (che ho provato in demo) considera che io lo faccio girare in parallel desktop per mac os x e che gli altri non mi partivano neanche La traduzione in italiano lascia un po' a desiderare (ci sono errori evidenti) cosa che non denota in fondo una grandissima attenzione e quindi professionalità (ma del resto l'italiano è una lingua minore) Rispetto al Blade CX2 che ho e con il quale ho volato, ti posso dire che è assolutamente inesatta la riproduzione della fisica del mezzo, in quanto, come avrai capito, nella realtà il CX2 si comporta in modo diverso rispetto al simulatore. Detto questo, per il momento, lo ritengo un buon prodotto per il tipo di utilizzo che ne faccio. Ciao
__________________ E-FLITE Blade CX2-E-FLITE mcx (riuscito a farlo volare ![]() Tre felici anni dalla conversione (l'avessi fatto prima.....) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Rivenditore - Modelhobby-flight |
il programma rende molto per il prezzo che si paga per l'editor non so dirti anche se vedo che viene sempre evoluto posso dirti che l'assistenza risponde abbastanza velocemente ed al momento è tra i primi simulatori io lo uso da 1 anno adesso anche su mac ( in boot xp) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
![]() ![]()
__________________ | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
info | cadrys | Motoscafi con Motore Elettrico | 0 | 02 agosto 08 00:03 |
info.. | feder1 | Aeromodellismo Principianti | 4 | 25 febbraio 08 09:14 |
info | agorano | Elimodellismo in Generale | 0 | 15 gennaio 08 14:15 |
info | Mr. Jones | Navimodellismo a Vela | 2 | 20 giugno 06 23:09 |
Info 3d | play77 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 26 aprile 05 21:57 |