
|
Visualizza risultati del sondaggio: Sei interessato ad una sezione aeromodellismo micro modelli | |||
SI | ![]() ![]() ![]() ![]() | 90 | 91,84% |
NO | ![]() ![]() ![]() ![]() | 8 | 8,16% |
Partecipanti: 98. Non puoi votare in questo sondaggio |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #81 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-07-2007 Residenza: milan
Messaggi: 252
|
bisogna solo decidere se si includono ARF e RTF, e la massima apertura alare (io proporrei max. 80cm)...poi per il resto siamo tutti d'accordo,ci mettiamo d'accordo su questi due punti e poi penso che si puo anche aprire, abbiamo piu di 1.000 visite,47 che hanno votato a favore e moltissimi che hanno partecipato..penso che basti..
|
![]() |
![]() | #82 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
|
ahooooooooooo mica è conconcorso statale èèèèèèèè basta star lì a dar definizioni..cm + o -.. se uno posta na boiata si dice, altrimenti gli si fa i complimenti. ma che cavolo....sempre a dover definire tutto al mm, siamo qui per divertirci. uno può mettere un modellozzo da 20 cm di AA che fa schifo..ed un altro uno da 80 che è bello e tecnicamente valido. le cose belle possono uscire dai plastichini come le cavolate dal balsa...o il contrario dipende dalla testina di chi ci ha lavorato e come. su dai...iniziamo !!! |
![]() |
![]() | #83 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.838
| Citazione:
![]() Oltretutto di arf in questo settore se ne parla poco, e comunque anche gli arf richiedono un certo savoir faire per metterli in aria, secondo me sotto al metro va bene tutto, l'importante é che voli. ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() |
![]() | #84 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Le cose esistono in funzione di quello che devono fare, il resto è superfluo ![]() | |
![]() |
![]() | #87 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2008 Residenza: Ronco Briantino
Messaggi: 675
|
Il FOX della MPX sarebbe micro come aliante e mini se motorizzato? eppure una "taglia"bisognerà pure definirla, un peso, insomma esistono differenziazioni in tutte le categorie come le automobiline 1:10 1:16 e via così, per mè si potrebbe usare lo spannometro, ALA1 ( aliante apertura alare 1 spanna ) ACA2 ( acro apertura alare due spanne ) SGA1 ( sgorbio apertura alare 1 spanna ) ![]()
__________________ |
![]() |
![]() | #88 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io sarei del parere che se si deve aprire non ci devono essere troppe limitazioni, in fin dei conti saremo abbastanza intelligenti da capire se un modello è da considerarsi micro o meno e postare di conseguenza no? ![]()
__________________ Le cose esistono in funzione di quello che devono fare, il resto è superfluo ![]() | |
![]() |
![]() | #89 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
| Citazione:
se guarda mano a mano che arrivano no?? e che ce vò a dì de si o a dì questo non rientra...almeno secondo me...poi ognuno dice la sua ripeto non è un concorso statale, volta per volta la gente dirà la sua e magari dal punto tecnico la desquisizione vale pure per il motivo negativo. manda la minny va!! ![]() | |
![]() |
![]() | #90 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
| Citazione:
| |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Losi micro-b e micro-t.Usi e abusi... | Nikos | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 22 aprile 08 13:26 |
micro camera e micro LiPo | PAPERINO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 18 febbraio 07 19:36 |
micro modelli | giociu | Aeromodellismo | 10 | 22 novembre 05 19:02 |