![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #101 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2005 Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
|
a doc: io non ho offeso nessuno e neanche il forum, però, era mia intenzione sottolineare che in questi ultimi tempi, come sai benissimo anche tu, è una polemica continua aglio altri, non ho offeso nessuno, per ora ci sono cmq due persone che volano con turbine, siamo piu di 6000 in questo forum, un numero abbastanza ristretto non trovate? altra cionsiderazione, l'anni di nascita si, è il 92, ma ciò non vuol dire nulla, e sono certo che se mi registro con un altro utente chiamanndomi ad esempio guido 78 NON dicevate nulla a riguardo. le mie risposte sono state spesso snesate e pertinenti, se avete qualcosa da dirmi ditemelo in MP. |
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Tu dici che l' approccio alle turbine non ti pare molto "in linea" con un certo equilibrio, e su questo ti posso dare ragione, ma occorre secondo me mettere alcuni punti fermi, e poi da lì cominciare a sviluppare un discorso. Bene: RESET 1) Le turbine sono bellissime ma sono anche MOLTO SPECIALISTICHE e MOLTO COSTOSE. 2) questo fa ciò che la maggior parte dei modellisti "veri" le consideri come una specialità di "elite" quindi a volte con una certa diffidenza e/o sufficienza e/o invidia, e non come una specialità praticabile da tutti. 2) Tra quelli che vorrebbero volare con le turbine vi sono molti Newcomers che non sanno di preciso cos' è l' aeromodellismo, e ritengono che la turbina sia solamente un poco più costosa di altri tipi di volo, e addirittura, casomai abituati ad altri tipi di Hobby costosi (provate a mantenere un motoscafo, un ultraleggero, una macchina sportiva o anche solo il Golf, tra attrezzatura e iscrizione al Club se ne vanno migliaia di Euro, o anche una bici da corsa, nella mia adolescenza ne comprai una che costava 200.000 lire, quando una Fiat 127 ne costava 900.000), pensano che non costi neanche tanto e addirittura di poter cominciare con quella (ne ho sentiti alcuni, a Ozzano...). 3) I modelli a Turbina sono PESANTI e VELOCI, sempre sopra al limite FAI dei 5 Kg, quindi pongono anche problemi di sicurezza (ODI scriveva che in Svizzera ci vuole un esame e un patentino per volare con modelli oltre certe caratteristiche) e andrebbero utilizzati da persone con una certa "qualifica" e non dal primo sprovveduto che è al suo 3° modello ma ha i soldi sufficienti per cpmperare il tutto (colgo l' occasione per dire che tra il dire e il fare, c'è di mezzo ò mare, arrivare al dunque non è da tutti....). 4) Quanti di noi sarebbero un grado di pilotare un Hotliner da gara o un Pylon elettrico o a scoppio, sia pure un Quickie 500, onestamente???? 5) Quanti di noi se la sentono di commentare e/o dare dritte su questo argomento (io ad esempio sarei solo un lettore, potrei al massimo parlare di turbine a livello teorico, ma non penso interessi + di tanto)???? Ciò detto l' argomento è interessantissimo. ps Ho fatto un poco di conti e se considero, negli ultimi 3 anni, le batterie che ho comperato ed i modelli che ho costruito, forse una turbina da 6 Kg e un paio di modelli Trainer ci potevano stare........ certo forse avrei volato pochi secondi invece che ore intere........ ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top | |
Rivenditore - GiPi Jet Data registr.: 17-05-2006 Residenza: Siena
Messaggi: 758
| Citazione:
Ma onestamente se come dici tu , uno è diffidente , non vedo perchè deve "attaccare" la categoria ?? <_< Faccio insieme ai miei amici turbine dal 1996, giriamo molte manifestazioni in Italia. Il fatto che le turbine costino di più non vuol dire che sono d'elite, ma allo stesso tempo non vuol dire nemmeno che sono da fighetti. Personalmente amo i jet moderni più di tutto, ma quando vado al campo o alle manifestazioni non disdegno MAI nessuna altra cosa che vola; inoltre ho dal maxi, al bimotore, al deproncino elettrico. Certo, magari non costruirei mai un aliante o un F3A ( anche perchè non ho i pollici da F3a) , ma nopn per questo attacco chi lo fà o il forum stesso. Se poi qualcuno vuole iniziare con le turbine sarà ben lieto di consigliare la strada. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2006
Messaggi: 113
|
Badore, stiamo discutendo con uno che potrebbe essere nostro figlio, non vedo perchè non si possa fare uno spazio dedicato alle turbine, ma dobbiamo chiederlo a loro??? Se i responsabili del forum lo ritengono fattibile lo si fà, non stiamo a discutere con i bambini, per lo più maleducati e senza rispetto. Noi abbiamo tutti anni di esperienza, con il tempo siamo passati dai motoaliantini a modelli a turbina. Se loro sono appena partiti e ci invidiano, lasciamoli dire, non mettiamoci neanche a rispondergli. Anche noi magari appena partiti invidiavamo i più vecchi, a differenza che noi intelligentemente li vedevamo come nostri maestri, come fonte da poter attingere insegnamenti e consigli. Ma come tu sai i tempi sono cambiati e oggi le nuove generazioni hanno tutto quello che noi abbiamo avuto a gradini subito. Per questo non se lo godono e non sono mai contenti. E l'invidia gli rosica continuamente il fegato... Facciamo i maestri, non litighiamo con i neonati
Ultima modifica di tecno : 21 luglio 06 alle ore 12:29 |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-04-2006 Residenza: Poggibonsi (SIENA)
Messaggi: 444
| Citazione:
Giusto Stefano ciao ![]() Bado
__________________ - Cos'è il Genio? - È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione. Rambaldo Melandri www.gipijet.com www.vario-elicotteri.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Personalmente le turbine mi appassionano dal punto di vista tecnico, ma non penso di poterci volare, anche se il "meccanico" lo saprei fare senz' altro, visto il mio Background di studi e lavoro, anzi nel mio poco tempo libero darei senz' altro una mano a chi me lo chiedesse. "..Listen up your engine hear how he moans an roars metal under tension beggin' for you touch and go..." G. Moroder "Highway to the danger zone" | |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top |
User |
ahahahahaha, non ho mai riso tanto... ma per favore... prima di venire a dare del bambino, sarebbe ora che cresceste mentalmente, l'atteggiamento che avete assunto negli ultimi due post evidenzia marcatamente l'atteggiamento di superiorità che avete assunto... io dall'inizio ho detto di non aver niente contro le turbine (figurati, sono uno spettacolo), e neanche niente contro i turbinari... però per piacere.. mi sembra davvero che abbiate passato il limite. ora la mia paura è che la nuova sezione turbine diventi peggio di quella di tofly (dalla quale state emigrando in massa, dopo tutti i casini...). vorrei solo dire due parole a badore: a volte non sono sicuro di parlare con lo stesso nick... in qualunque sezione posti dai sempre ottimi consigli e si vede la tua esperienza, competenza e quant'altro.. ma quando si parla di turbine, magari supportato dai tuoi amici, scatta una molla e inizi a comportarti da pirl ![]() niente di personale, un 17enne che evidentemente non ha niente di meglio da fare |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sottoscrivo pienamente! A me i jet piacciono specialmente quando sono la star della sezione "crash" di Rc Universe ![]() Col filmato, ovvio. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nuova sezione | durone | Elimodellismo in Generale | 1 | 06 ottobre 07 18:34 |
Nuova sezione acrobazie | Baron_snoopy | Segnalazione Bug e consigli | 0 | 04 ottobre 04 16:43 |
Nuova sezione OT | BaroneRosso | Comunicazioni dallo staff | 2 | 08 marzo 04 11:08 |