![]() |
Veramente nessuno di voi ci ha colto...cmq si, fisica la studio...ma nn faccio ingegneria..diciamo solo che mi piace molto l'argomento!! Nn indovinereste mai quanti anni ho.... |
65 vero????? oppure più di 14 e meno di 20 (le disequazioni ti segnano per tutta la vita)......che scuola fai? |
No.....ne faccio 16 ad Agosto!!! |
liceo scientifico vero? |
No....tecnico Industriale |
Vedo che siamo proprio quattro gatti in questo 'girone'; il razzimodellismo mi sà interessa a pochi..:( Finalmente ragazzi ho fatto partire il mio primo razzo e devo dire che mi è piaciuto molto anche sè a differenza di un volo con un eli questo dura meno. Credo proprio che per il momento mi dedicherò a questo tipo di modellismo comprando magari qualcosa un pochino più serio rispetto allo starter set che ho, sempre adatto però ad un principiante come mè! Cosa consigliereste voi? |
Dipende...a Che Motori Stai?' Che Starter Hai? |
Beh lo starter set che mi avevi consigliato era quello Astra della estes, mentre ora stò assemblando un outlander con motore b6 e un'altro razzo con motore D! Quello che avevo in mente è di imparare qualcosa in più sul razzimodellismo così poi da potermene costruire uno Io, come piace a me! Fare cioè una riproduzione della sonda lunare, tipo l'outlander ma non di cartone e balsa,una costruzione un po più seria quindi. Un'alternativa alle cartucce usa e getta sono quelle ricaricabili giusto? come funzionano? e fino a che peso possono sollevare? |
A si!! ricordo!! Allora...in che materiale vorresti fare il tuo razzo?? se nn balsa e cartone?? Diciamo che i motori RMS (Relodable Motor System) anno un contenitore di metallo...dove dentro vengono inseriti vari elementi..tra cui il propellente..una pasticca cilindrica della consistenza della gomma da cancellare, e profumata. Poi ci sono vari o-ring e dei pezzi in cartone..che nn sto a spiegare ora a cosa servono... Diciamo che ci sono 3 CASE contenitori x le ricariche base...e sono i 18/20 24/40 e 29/40-10....18-24-29 sono il diametro del motore...e i numeri dopo il / sono l'intervallo oppure se è uno il numero max. di Newton istallabili in quel case... Diciamo che potenzialmente in commercio..oggi...ci sono ricarike del tipo O5100 quindi cn 510Kg di spinta media circa!! x fartela breve!! nn è propio così xo'!! Tu invece senza le dovute certificazioni puoi accedere solo hai case base 18/20 24/40 e 29/40-120...che cmq ti danno notevoli potenze...e i motori vanno dal D + piccolo (D13) al G79 (ancora deve uscire in italia) x ora G64!! cn quasi 1250gr di peso max. per il razzo!! Pero' io consiglio ancora i motori estes...almeno per il momnto!! |
ciao! navigando in internet ho trovato un immagine di un razzomodello con motore "solido"(mi sembra si dica così) non di quelli venduti dai negozi,ma con motore "artigianale"......secondo voi posso postare l'immagine (nella quale vi è già la spiegazione per costruirsi il motore) qui nel forum per chiedervi un parere oppure è contro il regolamento? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:37. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002