Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 09, 11:57   #581 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di inquisitore
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: Verona e dintorni
Messaggi: 1.888
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
per vedere i codici e prodotti esatti devi andare sul sito Corona, spesso sù HC pasticciano un pò con le sigle, comunque quel rx è un FHSS e non un DSSS come il mio sistema, e se non avevi aiutanti ovvio che oltre 400-500 metri non ti puoi spingere, ma comunque leggendo quà e là, pare che stò sistema abbia dei problemi, cosa che non hanno le 2,4 ghz V1 e il mio sistema DSSS V2, io in effetti...ho preso il sistema DSSS, con una scelta ponderata, visto che è la stessa codifica che usano le Spektrum, quindi stracolaudato e affidabile, non mi sono azzardato a impegolarmi in altre tipologie non troppo sperimentate di codifica del segnale...
Quindi ora sono 3 i sistemi?
- FHSS v1
- DSSS v1
- DSSS V2 (il tuo)?

Boh...
__________________
Tarot 500 alias Trex 500 foto | Tarot 450 alias Trex 450SeV2 | MD500Hughes Tarot450SeV2 *Hitec Optic6 + Corona 2.4* + EasyStar II
inquisitore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 09, 12:08   #582 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da inquisitore Visualizza messaggio
Quindi cosa consiglieresti come riceventi Mhz ?

Un mio amico ha riceventi da 250 euro.. e una T12 futaba (mi sembra non sono esperto, so che costa piu di 1000 euro.. scusa l'ignoranza....) ma le interferenze le prende comunque...

grazie ciao

PS: come hai risolto il canguro? Proprio oggi una, per fortuna non ero rasoterra....
Prova Mupltiplex IPD doppia conversione, Futaba, Graupner, Weatronic, ACT.... ma alla fine l'importante e' come e' fatto l'impianto radio

Se ha problemi con la T12 e le rx futaba di fascia alta, il problema non e' nella radio, ma nell'impianto...
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 09, 13:05   #583 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.022
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da inquisitore Visualizza messaggio
Quindi ora sono 3 i sistemi?
- FHSS v1
- DSSS v1
- DSSS V2 (il tuo)?

Boh...
sì il mio è il DSSS V2 e finora ne sono pienamente soddisfatto
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 09, 13:54   #584 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dado099
 
Data registr.: 02-08-2005
Residenza: Brianza
Messaggi: 798
Citazione:
Originalmente inviato da pssoft Visualizza messaggio
Come hai fatto per rispedirla ?
Quanto costa la spedizione '
Oggi ho ricevuto il modulo spedito da Hobbycity: il sistema presenta lo stesso problema evidenziato su youtube YouTube - Corona Module 2.4Ghz (FSSS) Problem

, praticamente inutilizzabile.
Ciao e grazie.
Vai sul sito e premi il bottone Support e poi Warranty Support Page.
Compili tutti i campi e invii.
Ti sara' fornito l'indirizzo preciso di ritorno, vai in posta e fai una raccomandata
estero del costo di 7 €.

Ciao !
dado099 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 09, 14:31   #585 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrico58
 
Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
per vedere i codici e prodotti esatti devi andare sul sito Corona, spesso sù HC pasticciano un pò con le sigle, comunque quel rx è un FHSS e non un DSSS come il mio sistema, e se non avevi aiutanti ovvio che oltre 400-500 metri non ti puoi spingere, ma comunque leggendo quà e là, pare che stò sistema abbia dei problemi, cosa che non hanno le 2,4 ghz V1 e il mio sistema DSSS V2, io in effetti...ho preso il sistema DSSS, con una scelta ponderata, visto che è la stessa codifica che usano le Spektrum, quindi stracolaudato e affidabile, non mi sono azzardato a impegolarmi in altre tipologie non troppo sperimentate di codifica del segnale...
Mi sa che di casini ne fanno molti... il sito giantcod, vedi immagine allegata, pubblica l'immagine di una FHSS come FSSS , almeno leggendo li bugiardino allegato al mio kit


Enrico
Icone allegate
Corona 2,4 Ghz-corona-fsss.jpg  
enrico58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 09, 15:23   #586 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.022
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da enrico58 Visualizza messaggio
Mi sa che di casini ne fanno molti... il sito giantcod, vedi immagine allegata, pubblica l'immagine di una FHSS come FSSS , almeno leggendo li bugiardino allegato al mio kit


Enrico
come ho detto io faccio riferimento al sito corona...lì c'è tutta la tabella con i codici e i modi esatti..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 09, 18:24   #587 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.022
Immagini: 1
mi è arrivato il frequenzimetro digitale che misura fino a 2,6 ghz, l'ho già provato con generatore di segnale e un mio frequenzimetro professionale, ed ho visto che è precisissimo, misurando l'emissione della mia Corona 2,4 ghz,la frequenza di trasmissione varia da 2451 mhz a 2469 mhz, approssimativi perchè è talmente veloce il salto di frequenza che i numeri sul dispaly sono sempre in movimento...ora quando vado ala campo misuro le altre 2,4 ghz per vedere se la frequenza è la medesima della mia...
Però....ad ogni nuova accensione la frequenza cambia di un pò...strano...devo verificare meglio...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........

Ultima modifica di garbo : 17 marzo 09 alle ore 18:28
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 09, 21:23   #588 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepetone
 
Data registr.: 20-03-2003
Residenza: Napoli
Messaggi: 555
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
mi è arrivato il frequenzimetro digitale che misura fino a 2,6 ghz, l'ho già provato con generatore di segnale e un mio frequenzimetro professionale, ed ho visto che è precisissimo, misurando l'emissione della mia Corona 2,4 ghz,la frequenza di trasmissione varia da 2451 mhz a 2469 mhz, approssimativi perchè è talmente veloce il salto di frequenza che i numeri sul dispaly sono sempre in movimento...ora quando vado ala campo misuro le altre 2,4 ghz per vedere se la frequenza è la medesima della mia...
Però....ad ogni nuova accensione la frequenza cambia di un pò...strano...devo verificare meglio...

quindi anche il V2 DSSS salta di continuo i canali ??
Pepetone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 09, 22:39   #589 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero78
 
Data registr.: 14-05-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
EVVIVA,mentre la ricevente corona v1 è accesa,con la fretta,ho spostato una spinetta di un servo su un altro canale

RISULTATO

è ANDATA A PUTTXXXX ANCHE QUESTA

E SIAMO A 2 RICEVENTI ANDATE A FAN XXXX

lo so che le ho pagate poco,ma che cavolo,le mie multiplex sinty 6 canali da 50 euro,sono andate a sbattere contro rocce,corto circuiti a tutto andare e ancora le uso x volare senza nessunissimo problema

ste corona qua incominciano a farmi incazzaxe di bestia
__________________
NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s
GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/
elicottero78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 09, 22:47   #590 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da elicottero78 Visualizza messaggio
EVVIVA,mentre la ricevente corona v1 è accesa,con la fretta,ho spostato una spinetta di un servo su un altro canale

RISULTATO

è ANDATA A PUTTXXXX ANCHE QUESTA

E SIAMO A 2 RICEVENTI ANDATE A FAN XXXX

lo so che le ho pagate poco,ma che cavolo,le mie multiplex sinty 6 canali da 50 euro,sono andate a sbattere contro rocce,corto circuiti a tutto andare e ancora le uso x volare senza nessunissimo problema

ste corona qua incominciano a farmi incazzaxe di bestia

scusa se mi faccio i fatti tuoi... ma dopo la prima rx andata a funghi, chi te l'ha fatto fare di pigliartene un'altra?
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T10C 2.4 Ghz vs JR9303 2.4 Ghz enry74 Radiocomandi 147 14 maggio 10 15:32
2.4 GHz bi555 Elimodellismo Principianti 17 26 febbraio 08 09:29
2,4 ghz cachorito69 Radiocomandi 0 04 febbraio 08 15:04
2,4 GHz? telix636 Radiocomandi 1 05 febbraio 07 15:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002