![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
Visualizza risultati del sondaggio: T10C 2.4 Ghz oppure JR9303 2.4 Ghz? | |||
T10C 2.4 Ghz | ![]() ![]() ![]() ![]() | 57 | 63,33% |
JR9303 2.4 Ghz | ![]() ![]() ![]() ![]() | 33 | 36,67% |
Partecipanti: 90. Non puoi votare in questo sondaggio |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-08-2006 Residenza: Rimini
Messaggi: 932
| T10C 2.4 Ghz vs JR9303 2.4 Ghz
Starei decidendo di acquistare una nuova radio: ad oggi uso la DX7. Le ipotesi sono la Futaba T10C o la JR 9303 entrambe a 2.4 Ghz. Di funzioni ne hanno entrambe in abbondanza (per quello che faccio io, elicotteri) La mia esperienza con la DX7 è stata inizialmente problematica; problemi di interferenze generati da elevati valori di cariche elettrostatiche sul modello 3DX500. Ora sia su MiniT che su Trex500 (su quest'ultimo ho collegato elettricamente tra di loro le puleggie di coda) mai nessun problema. (circa 400 voli sui due modelli) Ora la JR usa il sistema Spektrum Dsm2 Futaba il sistema Fasst. Il mio criterio di scelta è principalmente l'affidabilita, prima dal punto di viste del sistema di trasmissione, poi anche degli stick, interuttori ecc. Cosa ne pensate? Quale da maggiore affidabilità? Grazie. Ultima modifica di enry74 : 23 luglio 08 alle ore 23:21 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() io ho la JR dopo aver avuto eclipse 7 e dx 7.........la prima un gokart la seconda una macchina sportiva la Jr una formula uno!!!!!!!la riprenderei mille volte.....però non posso giudicare il confronto con la t 10c....ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-05-2007
Messaggi: 161
| Citazione:
Non è personalizzabile come la T10 a livello interruttori ma è una Radio con la R maiuscola; quando la prendi in mano senti la differenza con l'altra. Ssluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
|
Non conosco direttamente le due radio in questione ma attualmente io ritengo da preferirsi il sistema Fasst utilizzato da Futaba che parrebbe essere il più affidabile... non che lo spektrum non vada... intendiamoci...
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Cmq Futaba o Jr, quando la radio è abbastanza di alta gamma si è in una botte di ferro (parole non mie ma di un pilota Futaba molto conosciuto) | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-07-2005 Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
| Citazione:
![]() edit: 3 a 3 ragazzi INFUOCATA ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-05-2007
Messaggi: 161
| Citazione:
C'è un documento che prova questa maggior affidabilità del sistema FASST® ?? Io sò che tanti ( ma tanti ) modelli sono andati persi nella ionosfera a causa dei moduli FASST® infatti l'uscita sul mercato rispetto al sistema DSM2 ha ritardato e non poco. Un'altra domanda .... se il sistema FASST® è così affidabile, perchè futaba non inizia a distribuire delle radio con un estetica 'decente' invece ci adattare radio esistenti con quell'orrendo 'zipolo' di antenna collegata al modulo che rende anche la T14 ( il top al momento ) una radio 'inguardabile' ?? ciao ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Optic 6 e 2.4 Ghz. | ask21 | Radiocomandi | 3 | 16 giugno 08 20:30 |
Omologazione 2.4 Ghz | daniele76 | Radiocomandi | 3 | 10 aprile 08 18:45 |
2.4 GHz | bi555 | Elimodellismo Principianti | 17 | 26 febbraio 08 09:29 |
2,4 ghz | cachorito69 | Radiocomandi | 0 | 04 febbraio 08 15:04 |
2,4 GHz? | telix636 | Radiocomandi | 1 | 05 febbraio 07 15:38 |