
|
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Io ho una Becker per l'mc24 e mi trovo benissimo. E' un po cara e va ordinata esattamente per il tipo specifico di radio, essendo tarata per ogni singolo modello. E' telescopica e leggerissima. Per la PCM9xII (come mx22) viene fornita di prolunga adattatrice. Qui la trovi per tutti i tipi di radio con relativo adattatore Transmitters and Servos Qui bisogna scrivergli per sentire se l'ha Modellbau-Bichler -- Online-Modellbau-Shop, Versandhandel und Modellbaufachgeschäft Io l'ho acquistata qui Modellflugprofi.de Depron Ultimate Servo Indoor LRK Brushless In rete potrai trovare altri venditori, specie in Germania. Ti allego un po di documentazione sulle Becker. Ultima modifica di FrancoC. : 12 febbraio 08 alle ore 15:30 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Mihi libertas necessest FAI 15559 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Come antenna è identica in tutto e per tutto alla mia (abbiamo lo stesso modulo HF sulla radio). Se considero il tempo che ha impiegato a mandarmi la mia (un mesetto o giu di li) sono portato a pensare che non ne abbia alcuna ma che le ordini alla Becker di volta in volta ........... ![]() Prova a mandargli una mail e senti cosa dice. Purtroppo non sono molti i siti che trattano l'articolo e bisogna adattarsi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Ne avevo una di gomma, piu corta (molto piu corta, circa 35 cm), marcata Graupner ma, come tutte le antenne flessibili in gomma (col conduttore arrotolato) non mi dava sicurezza sulle lunghe distanze. Normalmente sono lunghe una 40ina di cm. La Becker è costruita in maniera diversa: è telescopica come una normale antenna e ha una bobina di accordatura alla base, che viene tarata in fabbrica a seconda della radio su cui sarà installata. Ma anche le antenne originali delle nostre radio funzionano con lo stesso principio: sono telescopiche e hanno, all'interno del Tx un circuito di accordatura, altrimenti una radio in 35MHz dovrebbe avere un'antenna lunga circa 2,40 mt. Di questa antenna se ne parla alquanto sui Forum tedeschi e, a quanto sono riuscito a capire con la poca conoscenza di tedesco che ho, pare che, come distanza operativa, non scenda sotto il 70% rispetto all'antenna originale della radio. Io ho fatto delle prove (non strumentali, ovviamente) a terra; con la Becker sono arrivato a circa 200 mt prima di avere problemi, con l'originale a ....... 240 mt: 80% circa di portata rispetto alla normale. A terra la propagazione delle onde radio è minima ..... Le migliori in gomma (avvolte) non arrivano al 50%. La mia vecchia in gomma l'ho data ad un'amico che vola prevalentemente con Park Flyer. La Becker l'ho usata anche in pendio con buone distanze e senza mai problemi. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Antenna caricata futaba | Mcgyverspaa | Radiocomandi | 1 | 28 gennaio 08 09:59 |
Multiplex Evo 9 e Antenna Caricata | Mascalzone Volante | Radiocomandi | 0 | 23 ottobre 07 14:19 |
antenna caricata | pala.lberto | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 13 maggio 07 13:51 |
Antenna caricata flessibile per trasmittente | descarado73 | Categoria F3K | 32 | 23 marzo 07 22:05 |
Antenna caricata per hitec eclipse 7 | not103 | Radiocomandi | 0 | 03 novembre 05 18:20 |