![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #131 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-06-2006
Messaggi: 124
| Citazione:
Mica l'ha ordinato il dottore di alimentare il Tx con le LiPo .
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #132 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-06-2007 Residenza: roma
Messaggi: 1.072
| Citazione:
Infatti lo si fa a proprio rischio. Sai tutti mirano non tanto a mettere alla prova la propria radio , ma alla fine della schiavitu' dall'autoscarica di ni-mh che se te le scordi e non le rinfreschi ti mollano presto ... ![]()
__________________ ciao...Gianni | |
![]() | ![]() |
![]() | #133 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Chiaro che loro vendono un prodotto e si tutelano dicendoti di non variare le batterie ma questo non vuol dire che automaticamente ci siano problemi a farlo. Ad ogni modo io da tempo uso esclusivamente li-po e regolatori per alimentare la rx e i servi e non tornerei alle vecchie ni-cd o ni-mh per nulla al mondo. La mia T12Mz ha batterie al litio e sinceramente tornare a dover ciclare o comunque caricare la tx in parecchie ore mi scoccierebbe non poco. La comodita di avere grande capacità senza la minima autoscarica ma sopratutto poter caricare senza vincoli in un'ora ( o magari caricare parzialmente al volo) è, amio avviso, non trascurabile.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #135 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Capisco il tuo punto di vista. Probabilmente sei una persona molto prudente (we questa è certamente una dote buona). Quello che non capisco è perchè devi instillare il dubbio che usare li-po sulla tx sia pericoloso. ci sono persone che le usano ormai da anni. Case produttrici di batterie che commercializzano pacchi appositi per le Tx di varie marche... Certo il diodo si può anche rompere.. tutto si può rompere... io ho distrutto un modello perchè un amico mi ha spento la Txs mentre volavo! Questo per dire che tutto può succedere. 8 celle ni-cd/ni-mh a piena carica (magari appena tolte del caricabatterie) arrivano tranquillamente a 12v. 3 li-po a piena carica sono circa 12,50 (12,6 è il valore massimo da non superare mai e non ho mai visto una li-po anche appena staccata dal caricabatterie che superasse i 4,15/4,18v) 0,5volt su 12 sono circa il 4% di differenza... mi pare che l dato parli da solo per capire che è unlimite di tolleranza bassissimo. Naturalmente ognuno è libero di fare come crede e deve essere consapevole di ciò che rischia. Personalmente noho problemi avendo la T12 ma sono certo che se avessi ancora la mia vecchia T9cap sarebbe un rischio che accetterei... questo naturalmente non vuol dire che tu debba fare altrettanto.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #136 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2008 Residenza: Verona
Messaggi: 604
|
Quoto Marco M&M al 100%. Aggiungo che nessuno cha abbia a che fare con il modo della progettazione elettronica avanzerebbe mai i dubbi o obiezioni, che invece si leggono leggo in giro. Se un circuito ha, per qualche ragione, necessità di una tensione rigorosa è sempre e comunque alimentato da un regolatore di tensione, che di fatto se ha drop-out standard diventa instabile o cessa di funzionare (vedi la diabolica serie "LM78XX") se la tensione di alimentazione schende al di sotto di un delta di X V, mentre il range superiore generalmente eccede le decine di V di valore ammissibile. P. es un glorioso xx7805 DEVE avere un'alimentazione in entrata maggiore i 8V (meglio 9 o 10...) e non fà una piega fino a 27V, calore a parte (in funzione del carico). Su questo forum ricordo di aver letto in tempi recenti un articolo, linkato dal forum di un Gruppo Aeromodellistico (mi scuso ma non ricordo quale) dove un capace modellista (probabilmente con esperienza elettronica) asseriva che la Futaba T9ZAP (ma credo anche le sorelle) impiegava una circuitazione in grado di accettare fino a 18V ed ha esposto un eccellente lavoro di nodifica del pacco originale con tre celle lipo SENZA DIODO ALCUNO, ben eseguito e funzionale, ed ho ottime ragioni per dire che ha fatto un buon lavoro. Personalmente ho due DX7 alle quali ho messo fin da subito un pacco LiPo Mega Power da 2600mAh che, fra l'altro, riporta in etichetta originale"for Futaba,JR,Spektrum" con grande soddisfazione (in termini di autonomia). Non te lo fà fare nessuno di cambiare le NiCd se l'autonomia, l'autoscarica ed i tempi di carica ti soddisfano così, ma si fà male ad instillare dubbi a chi vuol montare le LiPo. Ciao Renzo
__________________ Un bel tacer non fù mai scritto.... |
![]() | ![]() |
![]() | #137 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Renzo, come al solito non posso che condividere il tuo post. Aggiungo un'altro vantaggio, almeno per me. Ho una mc24 e mi sono sempre lamentato (da anni, un ritornello ....) della scarsa maneggevolezza (uso i pollici) dovuta principalmente al peso: un mattone! Da quando ho cambiato antenna (una corta Becker) e, soprattutto, le otto celle NiMH di alimentazione a favore di una Rhino da 2.620 mAh, mi è scomparsa totalmente la voglia di cambiare radio: è diventata una "piuma" (quasi ![]() Non sto qui a discutere sugli altri vantaggi, principalmente l'assenza di autoscarica. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Il radiocomando acceso con antenna abbassata si rovina? | thegeco | Radiocomandi | 18 | 10 novembre 07 12:30 |
Corto circuito si rovina sicuramente? | dicio | Batterie e Caricabatterie | 19 | 27 novembre 06 10:22 |
JR 3810 si rovina? | andri | Simulatori | 1 | 19 dicembre 05 09:51 |
Radio senza modulo, si rovina? | roccolc4 | Radiocomandi | 3 | 17 marzo 05 16:48 |