![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #281 (permalink) Top | |
User | Citazione:
oh, guardate che fino a pochi anni fa lo si pagava su qualsiasi radio! ![]() Comunque la tassazione diretta di beni è una pratica normale, diffusissima in Europa più ancora che in Italia: in Francia per esempio si pagano fior di quattrini per i piattini da picnic, i mobili di legno e i cellulari. E spesso questa tassazione è pure sacrosanta: dal dazio sui sacchetti di plastica, che limitano vere catrastrofi ambientali (e sarà fortunatamente superata nel 2009 col bando di queste porcherie) al RAE che si paga su qualsiasi appatrato elettico (radio compresa) per finanziarne lo smaltimento quando diventa un rifiuto a migliaia di altri interventi diretti a finanziare i problemi che vengono sollevati dall'utilizzo o dalla fabbricazione di un certo arnese. L'utilizzo privato di un bene pubblico com'è lo spetro elettromagnetico può benissimo trasformarsi in qualche spicciolo di tassazione, mi sembra pure giusto: il principio è sacrosanto, bisognerà vedere cosa verrà finanziato con questa accisa. Su questo sì che ci sarà e si dovrà discutere, non sul fatto che sia giusto contribuire. Queste accise sono una forma di tassazione particolarmente corretta: gravano solo sui chi fa uso di una certa cosa e non su tutta la comunità e servono a finanziare direttamente ed esclusivamente le problematiche che la cosa in sé solleva. Chiaro, trasparente e giusto... sempreché sia giusto e corretto il principio che ci sta dietro, cioè a cosa serviranno questi soldi: alcuni di questi prelievi sono assolutamente arbitrari e profondamente iniqui, uno per tutti il "giusto compenso" che si versa sui CD vergini, le chiavette Usb e tutti i supporti multimediali: soldi che vanno direttamente alla Siae o chi per lei per compensarla dei danni teorici che subirebbe se i supporti venissero usati per scaricare musica pirata. Io non riesco ad accettare che una parte, sia pure infinitesimale, del prezzo un CD che contiene roba mia, i liei scritti, le mie foto, i disegni dei miei modelli finisca nelle tasche di Ligabue. ma che straca... ehm, perché mai? ![]() Quindi se mi scandalizzerò e protesterò sarà solo per quello che saranno usati quei soldi, non sul prelievo in sé. ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() |
![]() | #282 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
Non mi sono spiegato, forse... Se io adesso vado a comprare un sistema di sorveglianza a 2.4 ghz, pago la concessione governativa? Se, in futuro, comprero' una radio2.4 e la usero', dovro' pagare una concessione? Se si perche'? Perche' sono un modellista? Sto pagando una concessione per usare i miei 40mhz? Se devo pagare, pago.... ma pagassero tutti! |
![]() |
![]() | #284 (permalink) Top | |
User | Citazione:
questo non lo so, non conosco la normativa in oggetto. Quello su cui appunto ci sarà da discutere è PERCHE': e finché non esce la normativa, non lo so per cosa sarà dovuta la concessione. Per esempio, sulle radio che compri paghi il RAEE, che va al consorzio che per legge deve smaltire gli apparati elettrici quando li butti; il che un senso ce l'ha. Se te la compri in America è lo stesso, paghi l'equivalente americano del RAEE, che è pure più salato ![]() Se avrà un senso anche la concessione sul 2,4 GHz non lo so, ma da quel che sentivo dovrebbe finanziare i progetti contro il digital divide per portare la banda larga dove ancora non arriva. Se così fosse, la pagherei volentieri. Se invece finisse ai telefonici come "giusto compenso" per l'eventualità che qualcuno usi i 2,4 GHz per farci Voip, allora mi girerebbero alquanto le scatole. Al momento non ho elementi per indignarmi, vedremo quando ci sarà la normativa. Quanto al fatto che si paghi in Europa, di solito queste cose sono fatte di concerto con la UE: poi ogni paese fissa i suoi livelli, e i nostri sono di solito nella fascia bassa, in Francia in quella alta e in Nord Europa altissima ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() |
![]() | #285 (permalink) Top | |
Rivenditore - SDModel | Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #286 (permalink) Top | |
User | Citazione:
eh sì, sempre meglio pagare le tasse agli americani. Così almeno se le sparano in Iraq, vuria mai che se le pago in Italia mi fanno l'asilo nido in paese.
__________________ www.masali.com | |
![]() |
![]() | #287 (permalink) Top | |
Rivenditore - SDModel | Citazione:
Onestamente con tutte le belle dimostrazioni di onestà che fin'ora ci hanno dato i nostri governanti a roma, mi sento sempre più preso in giro e sempre meno tutelato. Purtroppo è un male che ha contagiato tutti, da sinistra a destra ![]() Comunque non è questa la sede per parlare di queste cose, quindi continuiamo a parlare di radio va che è meglio ![]() | |
![]() |
![]() | #290 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
| Citazione:
Modellista= consumatore Consumatore= soldi Soldi= politica Si chiama "sillogismo".... ![]() | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
T-REX Tutto ciò che sai o che vuoi sapere | Antonio82 | Elimodellismo Motore Elettrico | 195 | 13 dicembre 10 17:28 |
Aspetti legali dei post | Torquemada | Segnalazione Bug e consigli | 8 | 01 luglio 07 14:49 |
Tutto quello che volevate sapere | not103 | Elimodellismo Principianti | 9 | 08 marzo 05 16:36 |