Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 agosto 08, 16:08   #251 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Dissento. Nel campo radioamatoriale si usa pontenze ben superiori su frequenze anche piu' alte.... tutto sta a come si usano !!

Per il fatto che buttino la chiave... Se e' (come era) un radioamatore e se usa le frequenze concesse... non gli possono fare nulla.

Se modifica gli appartai per trasmettere su frequenze non radioamatoriali (quali 35 e 40 mhz modellistiche) si becca una denuncia penale.

Se trasmette sui 2.4 Ghz (frequenza radioamatoriale) non gli possono dire nulla. ......

PS: Il tipo e' sotto processo perche0 aveva modificato gli apparati per trasmettere sulle frequenze 35 e 40 riservate agli aeromodelli.... mica perche' ci ha fatto disintegrare piu' di 30 modelli e moldi di questi del valore di qualche migliaio di euro !!
Quindi se io sono un radioamatore e faccio volare i miei modelli con una specktrum sono in regola secondo te?
Tieni presente che ai radioamatori la banda dei 2.4ghz è stata assegnata per sperimentazione, quindi un radioamatore potrebbe benissimo dire che stava sperimentando il sistema specktrum per costruire un trasmettitore con sistema di trasmissione simile!!!
stefanoxjx non è collegato  
Vecchio 29 agosto 08, 16:12   #252 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da stefanoxjx Visualizza messaggio
Quindi se io sono un radioamatore e faccio volare i miei modelli con una specktrum sono in regola secondo te?
Tieni presente che ai radioamatori la banda dei 2.4ghz è stata assegnata per sperimentazione, quindi un radioamatore potrebbe benissimo dire che stava sperimentando il sistema specktrum per costruire un trasmettitore con sistema di trasmissione simile!!!
Bisognerebbe informarsi meglio... ma suppongo che sia una possibilita' da non scartare.
dtruffo non è collegato  
Vecchio 29 agosto 08, 22:38   #253 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mp1976
 
Data registr.: 16-01-2006
Residenza: San Giovanni del Dosso (MN)
Messaggi: 871
Citazione:
Originalmente inviato da Creative Visualizza messaggio
Ciao Dtruffo, senti vorrei chiederti una spiegazione dato che ti vedo molto ferrato sull'argomento. Ho notato nel campo dove volo io (campo agricolo privato, non campo volo) che quando il modello passa in un determinato punto del cielo è soggetto a violente interferenze e solo in quel punto. Ho provato con tutte le riceventi che possiedo ma in quel settore di cielo c'è un'interferenza persistente. Ora, a me non crea grossi problemi perché evito semplicemente la zona, ma vorrei capire cosa può generare un disturbo cosi localizzato. Inoltre, posso riechiedere in un caso simile l'intervento della polizia postale?
Ciao.
Anche da noi c'è una zona OSCURA, ma non sempre. Da quando ho la DX7 non la sento più.
Un mio amico diceva che quella "zona ombra", potrebbe essere causata da due ripetitori telefonici in line tra loro... BOH!
Però l'interferenza esiste e si presenta saltuariamente.
Un giorno mentre volavo con Futaba e freq. 40.815, il modello continuava a perdere il segnale, e l'ho tirato giù per miracolo... abbiamo acceso uno scanner, e vicino alla mia frequenza c'era un segnale molto sporco ad intermittenza regolare... 30 sec. c'era, poi spariva per altri 30, poi tornava... proprio allora ho deciso di acquistare Spektrum.
E per ora, tutto liscio!
Ciao
mp1976 non è collegato  
Vecchio 29 agosto 08, 22:44   #254 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da mp1976 Visualizza messaggio
Anche da noi c'è una zona OSCURA, ma non sempre. Da quando ho la DX7 non la sento più.
Un mio amico diceva che quella "zona ombra", potrebbe essere causata da due ripetitori telefonici in line tra loro... BOH!
Però l'interferenza esiste e si presenta saltuariamente.
Un giorno mentre volavo con Futaba e freq. 40.815, il modello continuava a perdere il segnale, e l'ho tirato giù per miracolo... abbiamo acceso uno scanner, e vicino alla mia frequenza c'era un segnale molto sporco ad intermittenza regolare... 30 sec. c'era, poi spariva per altri 30, poi tornava... proprio allora ho deciso di acquistare Spektrum.
E per ora, tutto liscio!
Ciao
C.V.D.! GIORGIO

Ultima modifica di giobass : 08 febbraio 09 alle ore 15:37
giobass non è collegato  
Vecchio 31 agosto 08, 23:05   #255 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 932
.......e domani è settembre!!

Nessuna news riguardo eventuali omologazioni ?
(sono 4 mesi che sto aspettando per acquistare la mia nuova radio......che due .........)

Ciao.
enry74 non è collegato  
Vecchio 31 agosto 08, 23:44   #256 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Creative
 
Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
Citazione:
Originalmente inviato da mp1976 Visualizza messaggio
Anche da noi c'è una zona OSCURA, ma non sempre. Da quando ho la DX7 non la sento più.
Un mio amico diceva che quella "zona ombra", potrebbe essere causata da due ripetitori telefonici in line tra loro... BOH!
Però l'interferenza esiste e si presenta saltuariamente.
Un giorno mentre volavo con Futaba e freq. 40.815, il modello continuava a perdere il segnale, e l'ho tirato giù per miracolo... abbiamo acceso uno scanner, e vicino alla mia frequenza c'era un segnale molto sporco ad intermittenza regolare... 30 sec. c'era, poi spariva per altri 30, poi tornava... proprio allora ho deciso di acquistare Spektrum.
E per ora, tutto liscio!
Ciao
Ciao, sai, mi ha fatto riflettere la frequenza sulla quali accusavi il disturbo, è molto simile alla mia... io uso il canale 40.835 (siamo li come frequenza).
Chissà se provanado ad usare una 35MHz il problema permane...
Creative non è collegato  
Vecchio 10 settembre 08, 12:57   #257 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da enry74 Visualizza messaggio
.......e domani è settembre!!

Nessuna news riguardo eventuali omologazioni ?
(sono 4 mesi che sto aspettando per acquistare la mia nuova radio......che due .........)

Ciao.
La mia talpa.......afferma che è alla firma!GIORGIO
giobass non è collegato  
Vecchio 11 settembre 08, 06:38   #258 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 932
Citazione:
Originalmente inviato da giobass Visualizza messaggio
La mia talpa.......afferma che è alla firma!GIORGIO
Qualche dettagliuccio in più.............
Grazie!!!
enry74 non è collegato  
Vecchio 11 settembre 08, 11:23   #259 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2005
Messaggi: 647
Immagini: 1
Una doverosa premessa:
ho cercato di leggere tutto il thread, ma capirete la difficoltà e quindi se mi è sfuggito il concetto per favore non ditemi usa il tasto "cerca", ho già passato quasi 3 ore ieri sera su questo thread!
Inoltre immagino che con tutta la confusione che c'è quello che chiedo sia ancora un dettaglio forse trooppo spinto, ma se qualcuno ha qualche idea mi farebbe un piacere.

Detto questo.


Nell'ipotesi che l'Italia recepisca la legge Europea in materia.
Ho letto che si dice che per usare la radio è necessario che questa sia passata attraverso un importatore che lo comunica al Ministero. Cioè sembra che noi in Italia la possiamo comprare solo da un rivenditore italiano che abbia assolto a questo ulteriore obbligo di legge.
Ma che cavolo c'entra, se la radio è omologata in Europa, perchè questa specie di ulteriore "certificazione" italiana? Qualcuno me ne sa spiegare il perchè? Oppure qualcuno (vedo che ci sono persone più informate di altre sui fatti) sa se sarà ancora così, o se basterà la certificazione europea e quindi sarà possibile acquistare liberamente all'interno della comunità? O ancora, potrà il privato fare questa comunicazione?

Il motivo del mio interesse è presto detto ed è molto "terra terra": in Italia una Spektrum DX6i costa 220€, in Inghilterra ££97.85, cioè circa 120€.

Adesso io con questo non voglio cominciare a discutere del perchè e se questo è giusto (basta che non mi vengano a dire che è perchè c'è il manuale in Italiano, perchè allora mi cascano i...!), ma io guardo egoisticamente al mio interesse e mi faccio i conti in tasca perchè alla fine 100€ su 120 sono sempre 100€!!!

- La radio ha l'omologazione Europea.Quindi non possono venire a dirmi che è perchè prendo qualcosa di fuorilegge da noi.
- La radio la compro all'interno della comunità Europea e quindi non possono venire a dirmi che è perchè non pago tasse e dogana.
- Me ne sbatto se il manuale non è in Italiano, l'Inglese lo capisco (tanto poi la radio, se voglio, la setto in Italiano)
- Ho la fortuna di avere un amico che ha un'azienda a Leeds e che ci va ogni settimana e a Leeds c'è un bellissimo negozio che la vende a quel prezzo e quindi non pagherei nemmeno le spese di spedizione.
- Se mi si rompe (a parte che dovrebbe valere una garanzia europea), ma al limite posso sempre comprarne un'altra nuova spendendo all'incirca gli stessi soldi dell'acquisto in Italia. Se faccio i conti di mandare in assistenza quella comprata in Italia, ora che la spedisco o che mi faccio due viaggi di andata e ritorno per portarla ad un rivenditore autorizzato i 20€ di differenza (120+120=240€) me li sono già mangiati. Senza contare che resterei senza radio chissà per quanto!

Pur avendo in questo caso alcune fortune particolari (tipo l'amico a Leeds), non credo siano pochi quelli che si trovano nella mia condizione.

Il concetto mi sembra chiaro, anche se non nuovo!

Grazie

Marco

Ultima modifica di marcocale : 11 settembre 08 alle ore 11:29
marcocale non è collegato  
Vecchio 12 settembre 08, 13:12   #260 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da marcocale Visualizza messaggio
Una doverosa premessa:
ho cercato di leggere tutto il thread, ma capirete la difficoltà e quindi se mi è sfuggito il concetto per favore non ditemi usa il tasto "cerca", ho già passato quasi 3 ore ieri sera su questo thread!
Inoltre immagino che con tutta la confusione che c'è quello che chiedo sia ancora un dettaglio forse trooppo spinto, ma se qualcuno ha qualche idea mi farebbe un piacere.

Detto questo.


Nell'ipotesi che l'Italia recepisca la legge Europea in materia.
Ho letto che si dice che per usare la radio è necessario che questa sia passata attraverso un importatore che lo comunica al Ministero. Cioè sembra che noi in Italia la possiamo comprare solo da un rivenditore italiano che abbia assolto a questo ulteriore obbligo di legge.Non ci sono notizie certe in merito come potrai facilmente immaginare, tuttavia se un apparato è omologato in a livello Comunitario può essere usato in qualsiasi nazione della stessa comunità Se compri in lettore laser che è stato omologato in Germania avrà una marcatura CE08 (se non sbaglio...) mentre lo stesso prdotto potrebbe essere venduto in Italia marcato CE04 o anche con la marcatura di origine CE08. In entrambi i casi lo puoi usare senza timori. Per le automobili per esempio vale la stessa cosa.
Ma che cavolo c'entra, se la radio è omologata in Europa, perchè questa specie di ulteriore "certificazione" italiana? Infatti non sarebbe una ulteriore certificazione ma, credo, solo una speculazione commerciale per importi da chi comprare ma con nessuna valenza legale dal punto di vista dell'autorizzazione all'utilizzo.Qualcuno me ne sa spiegare il perchè? Oppure qualcuno (vedo che ci sono persone più informate di altre sui fatti) sa se sarà ancora così, o se basterà la certificazione europea e quindi sarà possibile acquistare liberamente all'interno della comunità? O ancora, potrà il privato fare questa comunicazione? Dubito fortemente che un privato cittadino possa ottenere una omologazione e anche se fosse possibile avrebbe tempi e costi improponibili.
Il motivo del mio interesse è presto detto ed è molto "terra terra": in Italia una Spektrum DX6i costa 220€, in Inghilterra ££97.85, cioè circa 120€.
Comprala in Inghilterra, gli amici della Scorpio mi sembra che ci marcino troppo....
Adesso io con questo non voglio cominciare a discutere del perchè e se questo è giusto (basta che non mi vengano a dire che è perchè c'è il manuale in Italiano, perchè allora mi cascano i...!), ma io guardo egoisticamente al mio interesse e mi faccio i conti in tasca perchè alla fine 100€ su 120 sono sempre 100€!!!
- La radio ha l'omologazione Europea.Quindi non possono venire a dirmi che è perchè prendo qualcosa di fuorilegge da noi. Concordo
- La radio la compro all'interno della comunità Europea e quindi non possono venire a dirmi che è perchè non pago tasse e dogana. Concordo
- Me ne sbatto se il manuale non è in Italiano, l'Inglese lo capisco (tanto poi la radio, se voglio, la setto in Italiano)Tanto sul sito della Spektrum trovi il file pdf con il manuale in italiano per la dx6
- Ho la fortuna di avere un amico che ha un'azienda a Leeds e che ci va ogni settimana e a Leeds c'è un bellissimo negozio che la vende a quel prezzo e quindi non pagherei nemmeno le spese di spedizione.
- Se mi si rompe (a parte che dovrebbe valere una garanzia europea), ma al limite posso sempre comprarne un'altra nuova spendendo all'incirca gli stessi soldi dell'acquisto in Italia. Se faccio i conti di mandare in assistenza quella comprata in Italia, ora che la spedisco o che mi faccio due viaggi di andata e ritorno per portarla ad un rivenditore autorizzato i 20€ di differenza (120+120=240€) me li sono già mangiati. Senza contare che resterei senza radio chissà per quanto! Verissimo
Pur avendo in questo caso alcune fortune particolari (tipo l'amico a Leeds), non credo siano pochi quelli che si trovano nella mia condizione.
Il concetto mi sembra chiaro, anche se non nuovo!

Grazie

Marco
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-REX Tutto ciò che sai o che vuoi sapere Antonio82 Elimodellismo Motore Elettrico 195 13 dicembre 10 17:28
Aspetti legali dei post Torquemada Segnalazione Bug e consigli 8 01 luglio 07 14:49
Tutto quello che volevate sapere not103 Elimodellismo Principianti 9 08 marzo 05 16:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002