![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #241 (permalink) Top | |
Rivenditore - SDModel | Citazione:
Ovviamente non credo che le conseguenze per chi tiene il forno a microonde aperto siano da trascurare ![]() N.B. Non voglio affermare che interferenze sui sistemi specktrum non esistano, sicuramente ce ne sono e anche molte visto il numero di accesso point, apri cancelli e altri aggeggi in quella frequenza. Però, visto come lavora il sistema specktrum, le interferenze praticamente gli fanno na .... baffo baffo, volevo dire baffo!!!! ![]() | |
![]() |
![]() | #242 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
il forno a microooonde tienlo a casa. per che funzioni come disturbo 1° deve essere molto vicino. 2° o deve essere opportunamente modificato. ![]() ![]() ![]()
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() |
![]() | #243 (permalink) Top | |
Rivenditore - SDModel | E certo, altrimenti come mi scaldo la pappa? ![]() Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #244 (permalink) Top |
User |
visto e considerato che il nostro .. disturbatore.. disponeva di piu' apparati con copertura continua da 0 a 500 Mhz, avesse voluto utilizzare un'apparecchiatura con copertura continua da 0 a 3 Ghz, la differenza sarebbe stata solo di poche centinaia di euro per il suo acquisto. Considerato poi che trasmetteva con piu' di 100 W..... facile capiere che non avrebbe dovuto essere nemmeno troppo vicono. e CONSIDERIAMO CHE SONO APPARECCHIATURE COMMERCIALI !!!! |
![]() |
![]() | #245 (permalink) Top | |
Rivenditore - SDModel | Citazione:
Per non parlare che se lo beccano lo mettono dentro e buttano via la chiave! | |
![]() |
![]() | #246 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per il fatto che buttino la chiave... Se e' (come era) un radioamatore e se usa le frequenze concesse... non gli possono fare nulla. Se modifica gli appartai per trasmettere su frequenze non radioamatoriali (quali 35 e 40 mhz modellistiche) si becca una denuncia penale. Se trasmette sui 2.4 Ghz (frequenza radioamatoriale) non gli possono dire nulla. ...... PS: Il tipo e' sotto processo perche0 aveva modificato gli apparati per trasmettere sulle frequenze 35 e 40 riservate agli aeromodelli.... mica perche' ci ha fatto disintegrare piu' di 30 modelli e moldi di questi del valore di qualche migliaio di euro !! | |
![]() |
![]() | #247 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
| Citazione:
Ciao. | |
![]() |
![]() | #248 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Purtroppo la radio frequnza e' difficilmente analizzabilke anche con gli strumenti adatti, impensabile farlo amatorialmente. Tanto per fari un esempio. I mezzi del Ministero delle Comunicazioni che sono intervenuti sul nostro campo avevano svariate centinaiadi migliaia di euro di attrezzatura a bordo e squadre di tecnici con le p***e quadre (devo dire che erano veramente preparati e disponibili). Nonostante questo ci sono volute svariatre settimane per identificare il problema e altrettante per pizzicarlo .... Pensa che dal mezzo riuscivo a vedere come mio figlio si muoveva sulla pista mentre volava...... ma triangolare il disturbatore che trasmetteva con potenze bensuperiori ma per pochi secondi era quasi impossibile !! | |
![]() |
![]() | #249 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
vorrei aggiungere che "disturbare" in 2,4ghz è più complicato che in FM40 o 35mhz . Questo accade per due motivi semplicissimi , a) le radio con sistema Spektrum (non so le altre) lavorano contemporaneamente su due canali e disturbarli entrambi nello steso momento è difficile con apparati amatoriali (occorre roba militare ma loro per fortuna hanno ben altre cose da fare...). Se uno dei due viene coperto , immediatamente passa all'altro e nello stesso tempo quello coperto viene sostituito da uno pulito quindi non è così facile. b) il disturbatore deve avere una copertura a livello di antenne di emissione enorme, perchè basta per esempio una depressione del terreno o un edificio, tra il diturbatore e il modello e buona parte delle microonde vengono schermate. Insomma volare a 2,4ghz non è una moda è invece un modo per aumentare la sicurezza propria e quella altrui. Chi usa ancora i "vecchi" apparati 35 o 40 e non ha problemi fa bene a continuare ma tanto è questione di tempo e prima o poi dovranno convertirsi, volenti o nolenti. Il progresso non si ferma , tra 3 o 4 anni comprare una ricevente in FM40 sarà come cercare in un negozio di elettrodomestici una TV in b/n a valvole....
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) |
![]() |
![]() | #250 (permalink) Top | |
User |
Non fa una grinza, ma cio' non vuol dire che sia impossibile. Anche un trasmettitore a larga banda un 40 o 35 sino a qualche anno fa era complicato da reperire, oggi trovi degli apparati a pochi euro che lo fanno. Proprio perche' il progresso avanza, e' piu' facile reperire un apparato atto ad azzerare le comunicazioni cellulari (li si trovano facilemte su internet) e guarda caso su frequenze moooolto vicine a quelle delle 2.4 che non la stessa cosa per i 40 !!! Citazione:
| |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
T-REX Tutto ciò che sai o che vuoi sapere | Antonio82 | Elimodellismo Motore Elettrico | 195 | 13 dicembre 10 17:28 |
Aspetti legali dei post | Torquemada | Segnalazione Bug e consigli | 8 | 01 luglio 07 14:49 |
Tutto quello che volevate sapere | not103 | Elimodellismo Principianti | 9 | 08 marzo 05 16:36 |