
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2006 Residenza: Ancona (an)
Messaggi: 78
| ![]()
Buon giorno a tutti,ho montato su un modello con due ventoline elettriche due servi Volz mini star 3,premetto che i servi non hanno mai volato ma sono fermi da qualche anno,sono montati in coda al jet e hanno almeno 40 cm di cavo fino alla ricevente,ricevente normalissima in fm,provo i servi montati,tutto regolare,avvio le due ventole,uno dei due servi perde lo 0,lo ricentro con la radio,riavvio le ventole e riperde lo 0,allora smonto il piano interessato e lo centro sul servo,riavvio le ventole e mi riperde lo 0. A questo punto pensavo fossero i cavi(il suo gemello con la stessa lunghezza di cavi funziona bene)allora monto un vecchio servo su quei cavi,tutto ok. Deduco che è il servo che non va,ma cosa ci può avere?,sarà riparabile?,ma soprattutto una volta riparato sarà sicuro.
__________________ buoni voli e atterraggi morbidi a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
potenziometro ossidato.!!!
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2006 Residenza: Ancona (an)
Messaggi: 78
| ![]()
Ciao Fiorello,il potenziometro ossidato si ripara?se si come posso fare ?se no,il servo è da buttare? Ciao da lucamaria
__________________ buoni voli e atterraggi morbidi a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
si si .. si sistema apri il servo e spruzzi sul potenziometro dell'antisossidante per elettronica, lo compri in un negozio di elettronica.. ![]() e visto che ci sei dai una schiacciata alle alette metalliche che tengono chiuso il servo.. sono ben identificabili.. richiudi il servo e delicatamente fai ruotare la squadretta del servo.. poi provi a collegarlo alla ricevente.. dovrebbe andare tutto a posto.. se non e' cosi'.. allora e' probabilissimo che o il servo e guasto oppure il potenziometro e troppo ossidato... e nel caso e' meglio cambiarlo che rischiare un modello..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2006 Residenza: Ancona (an)
Messaggi: 78
| ![]()
Ciao Fiorello,ma soprattutto grazie,il mio problema era si di un potenziometro ossidato e la tua segnalazione mi aveva messo la pulce nell'orecchio,si perchè visto che dopo aver pulito il potenziometro del servo,il problema era rimasto,ho pensato:"non solo i servi hanno i potenziometri,ma anche la radio". Ho smontato le leve della radio,liberando i potenziometri,li ho puliti con uno antiossidante per elettronica come per il servo,rimontati,il difetto è sparito. La mia MC20 ha 15 anni,e i potenziometri non erano stati mai puliti,penso che non aspetterò altri 15 anni. un salutone da luca maria PS esistono radio senza potenziometri?
__________________ buoni voli e atterraggi morbidi a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
a quel che so non esistono ancora le radio senza potenziometri...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User |
Forse vale la pena cambiarli. Se chiami Gimax te li spedisce come ricambio.. costano poco e vale la pena farlo !! Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2006 Residenza: Ancona (an)
Messaggi: 78
| ![]()
Come lo chiamo questo Gimax?se è un modellista iscritto al Barone gli mando un MP,altrimenti come faccio? Nella manutenzione fatta alla radio non ho smontato i potenziometri,ma ho solo estratto lo stik con tutti i movimenti,in questa maniera ho potuto lavorare sul potenziometro spruzzando un antiossidante in una sua piccola ferritoia. Fatto questo il problema era risolto,ma ammetto che 15 anni per una radio non sono pochini e come avrete capito di elettronica non ci capisco molto,sarà complicato sostituire i suddetti meccanismi?tra poco si ricomincia a volare,non vorrei rimanere senza radio,che dite ci arrivo al prossimo inverno senza sostituirli o prima lo faccio e meglio è? Un grazie a tutti da lucamaria
__________________ buoni voli e atterraggi morbidi a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
che dirti io penso di si.. l'ossidazioe non ha nulla a che vedere con il consumo dei potenziometri..se non danno problemi.. tienili cosi.. al limite fai controlli movimenti prima di ogni volo....
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problemi con rotore di coda con Walkera 60 | malconx | Elimodellismo Principianti | 0 | 09 maggio 07 03:11 |
Sostituito servo... problemi. | bacobas | Navimodellismo a Vela | 12 | 16 aprile 07 21:28 |
Problemi al servo degli alettoni! | Fedegas | Aeromodellismo Principianti | 1 | 11 aprile 05 19:19 |
problemi gyro e servo | Maro | Elimodellismo in Generale | 2 | 07 giugno 04 20:22 |