BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   Mpx Evo 2.0 !!!! (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/79613-mpx-evo-2-0-a.html)

sakai 10 febbraio 08 19:15

Citazione:

Originalmente inviato da Cesare de Robertis (Messaggio 801310)
All'epoca giravano ancora i cellulari Dect, se non sbaglio.

Hai perfettamente ragione.
Poi, se nella pratica, del problema non se ne è più parlato.... vuol dire che forse era, tutto sommato, un problema sporadico o un falso problema (come dicevi tu).
Anche io, che ho sempre avuto il cellulare acceso in tasca durante le mie sessioni di volo, non ho mai avuto il minimo problema.
Magari han rischiato di + le p.....!!!
Beh meglio così.

dooling 10 febbraio 08 19:26

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 801263)
ciao intanto ringrazio per i link :wink:

Poi la mia fissa dei moduli synth è la seguente:
che il synth in teoria è molto delicato e sensibile a diverse cose: temperatura, voltaggio, interferenze elettromagnetiche. Non sto dicendo che i synth non funzionano i fanno caderei i modelli, è solo che preferisco aver qualcosa che fibri (quarzo) su quella frequanza e praticamente nulla lo farà deviare in frequenza, tutto qui:wink: è una mia pippona mentale :P
che però ha un riscontro oggettivo: ho un amico radiamatore che ha apparati (beato lui..) da svariate migliai di €... e i PLL (ovvero i circuiti che generano la frequenza, nel nostro caso i famosi synth) sono "blindati" in scatole fatte di mumental (materiale molto costo e fra i più alti per potere schemante) addirittura tenuti a temp. costante tramite apposite resistenze e termomentri e prima di essere sicuri del loro fuzionamento devo arrivare alla temperatura di servizio ( in media dopo circa 30 minuti dall'accensione) non è che prima non funzionono, ma arrivati alla temp. impostata dal fabbricante sono assicurati che non andranno mai fuori frequenza.
Adesso vedere della caccolette di circuito senza neanche una schermaturina ma buttante dentro la radio, mi lascia un po perplesso. tutto qui:wink:
Sicuramente vanno benissimo, nessuno si è mai lamentato, però per me è come quando voli con una RX che ti ha preso delle interferenze strane, quando ci rivoli ( se ci rivoli...) hai sempre un mezzo sospetto sul suo perfetto funzionamento.

ciaoooooooooooo

Ciao Zott, intanto ti ringrazio per la celerità della risposta, forse qquel piccolo "inconveniente" può essere la "deriva di frequenza" ? ma in questo caso dovrebbe valere per qualsiasi apparato radio sia tx che rx, comunque per il momento aspetto ulteriori notizie sulle riviste specializzate in merito a Norimberga 2008.:D:D:D

il_Zott 10 febbraio 08 19:32

e no.. la deriva in frequanza "deriva" appunto dal pll che sbarella, ovvero dal circuitino (il più delle volte un piccolo diodo varicap ecc...) che viene comandato in tensione e cambia poi la frequanza, mentre il quarzo vibra su quella frequenza e basta, non poù sbarellare come il diodino...


comunque veramente è un discorso moooooolto personale, e alla fine credo che compererò anche io la radio col synth.


ciaoooooo

dooling 10 febbraio 08 19:37

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 801393)
e no.. la deriva in frequanza "deriva" appunto dal pll che sbarella, ovvero dal circuitino (il più delle volte un piccolo diodo varicap ecc...) che viene comandato in tensione e cambia poi la frequanza, mentre il quarzo vibra su quella frequenza e basta, non poù sbarellare come il diodino...


comunque veramente è un discorso moooooolto personale, e alla fine credo che compererò anche io la radio col synth.


ciaoooooo

Aspetto sempre con ansia che Cesare e Marco mi inviino le loro riviste, grazie ancora ciao.

Mascalzone Volante 10 febbraio 08 21:16

Citazione:

Originalmente inviato da Cesare de Robertis (Messaggio 799963)
Il mio giudizio puo' essere viziato dal fatto di essere un utilizzatore Multiplex dal lontano 1982 ed ora anche un loro fornitore di servizi, ma sta di fatto che in quell'azienda ho anche ottimi amici e conosco la loro serieta'. Questa "pippa" introduttiva per darvi due buone notizie:

1) Sta per uscire un semplice adattatore per montare l'antenna caricata sulle Evo.

2) A dispetto dei "malpensanti", il nuovo software sara' disponibile per TUTTE le Royal Evo vecchie! Sulla 7, gli interruttori (che ora sono preassegnati) saranno assegnabili liberamente. Tutto questo pero' non avverra' prima di giugno, poiche' l'aggiornamento sara' scaricabile liberamente solo in concomitanza con l'uscita dei nuovi modelli ed anche questo mi pare indice di professionalita'. Quanto al fatto di andare controcorrente, fottersene della 2,4 ed uscire solo ora col PCM, mi pare una bellissima mossa. Sara' che sono un bastian contrario e mi piacciono quelli che cantano fuori dal coro, ma le scelte prudenti della MPX mi sembrano molto intelligenti. La possibilita' che il piano di riorganizzazione delle frequenze in Europa tagli fuori la 2,4 per i radiocomandi e' tutt'altro che remota e una politica attendista puo' rivelarsi pagante. Quanto al PCM... ha detto bene chi ha scritto che e' quello che vuole il mercato. E' esattamente il ragionamento che hanno fatto in MPX: "Vogliono il PCM? Che se lo prendano! E che buon pro gli faccia, tanto e' tutto fatturato in piu'!"

Auf wiedersehen!

Kaiser

Ciao Cesare,
grazie per le tue info. :)

bruno 11 febbraio 08 16:54

Confermo che da due anni uso la 9 synt, con riceventi sia synt che a quarzi, facendo principlamente volo elettrico.
Mai avuto un solo problema, anche volando con tanto di telefonino Nokia in tasca !!!
Le riceventi DS di Multiplex poi sono a mio avviso favolose !

Unico difetto a mio avviso i due interuttori cornuti sporgenti, che richiedono un pò d' attenzione.
Mi piace di più la soluzione che hanno adottato nella nuova Cockpit, con interuttori passanti ben protetti.

Ad ogni modo grande radio e si che nè ho tilizzate d molte marche, anche in PCM.

Ciao






Citazione:

Originalmente inviato da Mascalzone Volante (Messaggio 801595)
Ciao Cesare,
grazie per le tue info. :)


Bad Attitude 16 febbraio 08 10:53

Good News!
 
Quotation MPX service (traduzione maccheronica dal tedesco):

after distribution of the EVO pro (Juni2008) it also a possibility of your EVO will give updates on the new software.

Also the enterprise of the PCM HF - module becomes possible.

If the transmitter is reequipped, also the high-grade steel antenna and/or the short antenna can be used.

A completely exact time and cost rail do not give it yet. To supplement it would be still that on use of the new PCM module also the high-grade steel or short antenna must be used.


In pratica tutte le vecchie EVO potranno essere aggiornate in PRO anche nell'hardware con il modulo PCM e le nuove antenne, se qualcuno ne sentisse la necessita'...

Piero

il_Zott 16 febbraio 08 11:26

bello bello allora corro subito a comprami la evo 9 :wink:

FrancoC. 16 febbraio 08 14:20

Citazione:

Originalmente inviato da Bad Attitude (Messaggio 809576)
Quotation MPX service (traduzione maccheronica dal tedesco):

after distribution of the EVO pro (Juni2008) it also a possibility of your EVO will give updates on the new software.

Also the enterprise of the PCM HF - module becomes possible.

If the transmitter is reequipped, also the high-grade steel antenna and/or the short antenna can be used.

A completely exact time and cost rail do not give it yet. To supplement it would be still that on use of the new PCM module also the high-grade steel or short antenna must be used.


In pratica tutte le vecchie EVO potranno essere aggiornate in PRO anche nell'hardware con il modulo PCM e le nuove antenne, se qualcuno ne sentisse la necessita'...

Piero

Ri-felice di essere smentito.
Non c'è che dire; correttezza superlativa.
La EVO resta con maggior solidità al primo posto nelle mie preferenze e per il .......... "prossimo Natale" (:)), dopo un po di "rodaggio" del nuovo modello, sarà la volta del cambio radio: il "mattone" andrà in pensione dopo otto anni di onorato servizio.

gmo78 16 febbraio 08 14:52

Alcuni su rcgroups hanno modificato le evo9 con un modulo a 2,4GHz


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:07.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002