BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   L'ho fatta fuori dal vasino.... (Optic 6 Sport) (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/79603-lho-fatta-fuori-dal-vasino-optic-6-sport.html)

maugiord 07 febbraio 08 14:57

L'ho fatta fuori dal vasino.... (Optic 6 Sport)
 
Ciao a tutti, prima di tutto "mi arrendo" ed alzo le mani.
Ho visto, bazzicando sui vari forum, azzannamenti e cori di "buuu" a chi poneva domande moooolto più intelligenti della mia e pertanto, per autodifesa, non si perda tempo ad insultarmi......l'ho già fatto da me!!!
Al punto: ieri mi sono fatto ingolosire ed ho acquistato il kit del "perfetto modellista" comprendente un modello ARF Super Miss, un motore brushless con regolatore, radiocomando HiTec Optic 6 Sport, 3 servi Robbe 8g, caricabatteria LiPo e relativa batteria 2100mAh 11.1V, cavo a Y, elica e colla...........Perfetto!!! Non manca quasi nulla (il pilota? :lol:) ma.....................come si collegano tutti stì aggeggi elettrici??? Uno straccio di schema??? Niente.... C'è un qualche buon samaritano che può aiutarmi a capire come si combinano tra loro questi ammenicoli??? Oppure che sia in grado di indirizzarmi su qualche sito dove trovare documentazione???
Grazie (anche a chi non sparerà sulla Croce Rossa....:rolleyes:)

Fabri 07 febbraio 08 15:05

Ciao prima cosa non ti scoraggiare
dove abiti tu non c'è un campo volo dove potresti trovare consigli da qualcuno?
Altrimenti:
In questo sito troverai la spiegazione come collegare un regolatore al motore e batteria.
Gianf HomePage - Principianti - 4 Collegare il regolatore
Ciao
Fabri

maugiord 07 febbraio 08 15:16

Citazione:

Originalmente inviato da Fabri (Messaggio 796684)
Ciao prima cosa non ti scoraggiare
dove abiti tu non c'è un campo volo dove potresti trovare consigli da qualcuno?
Altrimenti:
In questo sito troverai la spiegazione come collegare un regolatore al motore e batteria.
Gianf HomePage - Principianti - 4 Collegare il regolatore
Ciao
Fabri

Grandissimo!!!
Era esattamente ciò di cui avevo bisogno!!!
Semplice ed essenziale come piace a me!!!
(adesso corro a vedere in giro cosa è il BEC....sono veramente ma veramente una "scarpa"....:D).
Senti, non vorrei approfittare della tua gentilezza... mi sai dire a cosa serve la prolunga ad Y, io ci ho fatto dei ragionamenti ma .....
Inoltre non mi è chiaro come mai gli alettoni, che mi pare si debbano muovere in modo opposto (spero di non dire ulteriori m.......e....), siano asservite da un solo servo...
Grazie di cuore

Fabri 07 febbraio 08 16:05

Aeromodellismo di Emanuele Stival
Leggi gli articoli.


Prolunga ad y
http://www.baronerosso.it/forum/aero...unga-ad-y.html
Fabri

gianf 07 febbraio 08 16:20

Citazione:

Originalmente inviato da maugiord (Messaggio 796708)
Grandissimo!!!
Era esattamente ciò di cui avevo bisogno!!!
Semplice ed essenziale come piace a me!!!
(adesso corro a vedere in giro cosa è il BEC....sono veramente ma veramente una "scarpa"....:D).
Senti, non vorrei approfittare della tua gentilezza... mi sai dire a cosa serve la prolunga ad Y, io ci ho fatto dei ragionamenti ma .....
Inoltre non mi è chiaro come mai gli alettoni, che mi pare si debbano muovere in modo opposto (spero di non dire ulteriori m.......e....), siano asservite da un solo servo...
Grazie di cuore

BEC è un circuito di solito compreso nel regolatore che serve ad alimantare direttamente la ricevente ed i servi con la batteria del motore
BEC è un acronimo e sta per Battery Circuit Eliminator. Senza questa funzione, saresti costretto ad alimentare ricevente e servi con una batteria dedicata.

Per quanto riguarda invece la Y , altro non è che una doppia presa per collegare 2 servi su un solo canale della ricevente.

Per i servi degli alettoni se ci ragioni + a lungo scoprirai che vengono montati in maniera speculare (specie le squadretta) per cui risulta speculare pure il movimento.
Prova a montare su di un servo la squadretta con leva doppia e vedrai che un lato si muove in una direzione e l'altra esattamente all'opposto, per cui ecco spiegato il trucco.

Sono contento che la paginetta del mio sito ti sia stata utile.
Ciao,

gianf 07 febbraio 08 16:28

Dimenticavo!
Per sapere dove e come collegare i servi, fai riferimento al manuale della radio
es il regolatore devi collegarlo sul CH3 della ricevente ecc..
Unica attenzione è ne verificare la corretta polarità nella connessione tra regolatore e batteria pena la distruzione del regolatore.

Altra avvertenza è che quando fai la prove, non montare l'elica così se ti parte inavvertitamente il motore non fai danni e non ti fai male.

Segui sempre la procedura di accensione corretta
1 accendi la radio
2 verifichi che lo stick del gas è al minimo
3 colleghi la batteria al regolatore
4 se è presente un'interruttore, accendi l'interruttore

Per spegnere fai esattamente gli stessi passi all'inverso.

Ciao

maugiord 07 febbraio 08 16:31

Grazie ad entrambe, sono commosso dalla vostra gentilezza che mi incoraggia a proseguire...:wink:
Sicuramente vi scoccerò ancora, ma almeno adesso posso provare a "fumare" qualcosa collegando stì giochini....^_^
Grazie veramente!!!

Fabri 07 febbraio 08 16:41

:approved:

maugiord 08 febbraio 08 11:22

Arieccolo!!!
Dunque, ricapitolando, ho un Super Miss con flap che vengono comandati da un unico servo con attuatore a bilancere, un servo per il timone di profondità ed uno per il timone direzionale... Domanda 1, perchè mi hanno venduto un cavo a Y??? Per mettermi alla prova???:P
Da cosa mi avete detto il cavo ad Y serve se devo comandare 2 servi con un solo canale (per esempio se ho 2 servi per flap???).
Domanda 2, qualche anima Pìa mi riesce a spiegare come devo collegare l'interruttore che è gia connesso (nella scatola contenente la mia radio) al ricevitore HFS-06MT?
Ci sono, oltre a quello connesso, due connettori di cui uno femmina ed uno maschio entrambe a 3 alveoli di cui solo 2 effettivamente con pin.:(
Uno (la femmina) pensavo di connetterlo al pacco batterie ma entra a fatica (e, siccome lavoro con i PC, questo non è mai un buon segno :fiu:), e comunque l'altro dove me lo metto???? (astenersi dalle battutacce....:shutup:).
Confusi saluti.....:wacko:

gianf 09 febbraio 08 21:39

Allora!
Il supermiss non mi sembra abbia i flap. ma gli alettoni si.
Se gli alettoni vengono comandati da un unico servo, la Y è inutile.
Il regolatore ha già di suo l'interruttore?
L'interruttore che hai nella confezione della radio serve per eventuali modelli a scoppio. Ha una spinetta che va alla ricevente, una che va collegata al pacco batteria RX (4celle) e un'altra che serve come presa diricarica per evitare di togliere il pacco dal modello.
Visto che il tuo modello è elettrico, quell'interruttore non ti serve.
Per accendere il modello basta attaccare la batteria al regolatore
Altra cosa importante! Se nella confezione della radio hai un porta batteria da 4 stilo, NON lo usare mai per gli aerei, o lo butti o lo usi per le radioline o quello che vuoi ma non per cose che volano.

Comunque prima vai in un campo di volo con tutta l'attrezzatura e ti fai consigliare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:07.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002