![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Micro ricevente, funzionerà con l'MX12?
Qualcuno sa aiutarmi? ![]() Dovrei fare un piccolissimo aereo RC, in giro ho trovato una piccolissima ricevente del peso di circa 3 grammi, secondo voi funzionerà con l'MX12? A che distanza può arrivare? Qualcuno di voi l'ha provata? BA-R3P5 H/T 40Mhz FM 5Ch. Receiver(Side Pins) - Blue Arrow - 5 Ch. Receivers questo credo sia il quarzo suo, spero ![]() Generic UM-5 40.665Mhz Ch.50 FM Receiver Crystals - Blue Arrow - 40Mhz Crystals |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Certo che fuinziona con la mx12, perché no? C'è un però ..... Il canale 5 probabilmente (visto che non è diversamente specificato) corrisponde al canale 5 del Tx (carrello, nella mx12). Se la vorrai usare con due servi nelle ali, il secondo alettone esce sul canale 6, quindi è necessario intervenire sui mix del Tx. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Secondo te arriva a 100 metri? | |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.301
| Citazione:
![]() visto che anche io sto cercando delle piccole riceventi vi chiedo una cosa, tutte le riceventi(col proprio quarzo) vanno bene per qualunque radio? ma la compatibilità del quarzo della tx?basta sia della stessa frequenza? es. mx12 con quarzo originale(graupner) tx 35.030, ricevente pippo pippo con quarzo 35.030 funziona? mi illuminate in merito?... per paperino: non avevo fatto caso che il sito era himodel, se poi decidi di prenderla manda mail a volarerc, anche se non c'è l'hanno disponibile la aggiunge all'rdine settimanale e te la fa arrivare...così niente menate di dogana...ciao. Ultima modifica di mekfly : 05 febbraio 08 alle ore 14:37 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Santa pace .......... ![]() Ma le varie discussioni che si succedono anche frequentemente su questi argomenti (triti e ritriti), voi ....., le leggete? Dunque. Un Tx, di qualsiasi marca esso sia, col quarzo della stessa marca oppure sintetizzato, se emette (come emette) con una frequenza di 35.030 ......., quella è la frequenza. Una Rx, di qualsiasi marca essa sia, col quarzo della stessa marca oppure sintetizzata, sulla stessa frequenza del Tx(35.030), per quale recondito motivo non dovrebbe ricevere il segnale ........ Le onde radio sono onde radio. Poi se uno trasmette in AM (Modulazione di Ampiezza, oggi quasi scomparse) è ovvio che anche la Rx dovrà essere in AM, come dovrà essere in FM (Modulazione di Frequenza) se il Tx è in FM. Poi la trasmissione potra essere codificata in PPM o in PCM (sempre tutte e due in FM) e allora le Rx dovranno essere in PPM o PCM e, se PCM, dovranno essere della stessa marca del Tx. Inoltre le Rx (solo le RX) in PPM e PCM, possono essere a Singola Conversione o a Doppia Conversione e per ognuna di queste occorre uno specifico quarzo: a singola per le Singola Conversione, a doppia per le Doppia Conversione (questo è ovvio). Una volta verificate queste condizioni, un Tx che trasmette in 35.030 è ricevuto tranquillamente da una Rx in 35.030, indipendentemente dalla marca. Esiste un caso in cui Tx ed Rx siano incompatibili, pur sulla stessa frequenza: lo "schift", che puo essere positivo o negativo. Ma la quasi totalità delle Rx moderne riconosce automaticamente questo parametro e si adegua. Normanlmente questa funzione è specificata nelle istruzioni. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]() Almeno ti risparmi di riscriverla tutte le volte ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
|
Io ho in casa una RX Blue Arrow da 3,8 grammi, non è come quella che ha postato paperino, ma è una ciofeca. Perde il segnale a una settantina di metri. Pesa 5 grammi, e non 3,8 come dichiarato, pur utilizzando dei micro-quarzi La si trova anche qui Micron Radio Control : Micron Radio Control se ce l'ha in casa in una settimana arriva. La vedo bene solo per un'utilizzo indoor su roba molto piccola. Ce l'ho in un cassetto e la uso qualche volta per le prove al banco.
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.301
| Citazione:
...ora melo stampo... ![]() grazie ancora. ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Con la ventola tutto ok, ora lo cloniamo con l'elica | PAPERINO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 28 gennaio 08 00:48 |
Micro ricevente | tosgat | Radiocomandi | 8 | 09 dicembre 07 23:52 |
micro ricevente!MAH! | McGyver | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 23 maggio 05 23:01 |
MICRO RICEVENTE 6CH | MIRICOLO | Radiocomandi | 3 | 01 marzo 05 16:37 |