sostituzione ingranaggi servo HS-81 - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 febbraio 08, 15:38   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
ho provato sul banco...ho provato anche a toccare la squadretta..ma niente ..ronza sempre...come faccio a trovare la posizione esatta?ora lo ricontrollo
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 08, 15:42   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simbor®
 
Data registr.: 29-08-2006
Messaggi: 471
Citazione:
Originalmente inviato da AntonioF104 Visualizza messaggio
ho provato sul banco...ho provato anche a toccare la squadretta..ma niente ..ronza sempre...come faccio a trovare la posizione esatta?ora lo ricontrollo
Nelle foto che ho postato, l'ultimo ingranaggio è nel punto ZERO (che poi è l'unico messo in fase)....

Mi viene un dubbio.... dici che hai dovuto sforzare....
L'ultimo ingranaggio ha UN solo verso assiale di montaggio, infatti è lui che comanda il potenziometro.....
Non vorrei che lo avessi montato male o fuori fase....
Simbor® non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 08, 15:51   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
controllato..la posizione è giusta...bohh..mi sa che lascio perdere...<_<
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 08, 15:53   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simbor®
 
Data registr.: 29-08-2006
Messaggi: 471
Citazione:
Originalmente inviato da AntonioF104 Visualizza messaggio
controllato..la posizione è giusta...bohh..mi sa che lascio perdere...<_<
Mi spiace...io + di così non saprei che dire/fare
Simbor® non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 08, 15:58   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ziopino
 
Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 226
[quote=AntonioF104;789209]ho rimontato il servo...solo che nel provarlo, mi sono accorto che "vibra" leggermente di continuo...
La meccanica vibra xcè è forzata ed il motore non riesce a portarsi al punto di equilibrio. Prova ad allentare le viti del servo a due a due. Saluti.

Ultima modifica di ziopino : 02 febbraio 08 alle ore 16:01
ziopino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 08, 16:04   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
ho notato che se l'ingranaggio lo metto leggermente spostato...entra uguale...quindi quando l'ho montato devo aver rovinato la sede dell'alberino...eppure non ho forzato molto..anzi ...è andalo leggermente più duro rispetto a come l'avevo tolto....credo di averlo rovinato a questo punto...
mi ero promesso di farlo con calma...poi mi è venuta la felice idea di farlo mentre stavo lavorando..e ho dovuto lasciar più di una volta....e non ho notato subito che c'era un verso<_<.......vabbè ...evito di pederci del tempo...anche perchè se ne passerà del tempo prima che ordini altri ingranaggi...ammesso che lo sistemo...
ok io vado a fare u pò di pratiche di autolesionismo
Grazie per i consigli comunque!!
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 08, 16:07   #17 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da AntonioF104 Visualizza messaggio
controllato..la posizione è giusta...bohh..mi sa che lascio perdere...<_<
L'ultimo degli ingranaggi mi pare si innesti sull'asse del potenziometro con una specie di baionetta.
Se questo innesto fosse un po "lasco" il collegamento fra le due componenti non sarebbe preciso a sufficenza, col risultato che il potenziometro, gia poco preciso di per se, non riuscirebbe a "capire" con chiarezza la posizione da far assumere al motore. Il fatto può anche causare un non perfetto ritorno al centro (trattasi sempre di riconoscimento di posizione).
La cosa mi era capitata con una vecchia serie di Volzz economici: ho inserito sulla baionetta di cui sopra uno spessore (un pochetto di schotch sottile) ed i servi sono diventati precisissimi e non "rognano".
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 08, 16:08   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
provato anche quello..macchè ronza sempre..
grazie comunque..
Io ho montato un altro HS-81MG...e ho notato che anche quello ronza..ma solo quando è attaccato ai tiranti che aprono e chiudono le ali del io F14...che non fanno assolutamente forza...anzi.. però quà è diverso... vabbè

[quote=ziopino;789283]
Citazione:
Originalmente inviato da AntonioF104 Visualizza messaggio
ho rimontato il servo...solo che nel provarlo, mi sono accorto che "vibra" leggermente di continuo...
La meccanica vibra xcè è forzata ed il motore non riesce a portarsi al punto di equilibrio. Prova ad allentare le viti del servo a due a due. Saluti.
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 08, 16:11   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
si è proprio quello che succede...e l'attacco a baionetta mi sa che un pò l'ho rovinato io io...anche se ripeto...non ho forzato molto.......se avessi saputo all'epoca...mi facevo mandare gli ingranaggi di metallo..
Non è lasco nel senso che si muove..mi sa che si "posizione" in modo sbagliato anche se di poco.
Proverò con lo spessore...ma ho paura che in volo il servo mi possa creare problemi...oppure no? magri ne prenderò uno nuovo..quello il cacchio è che io non ho un negozio nella mia zona...magari potevo provare subito...vabbè lo farò con calma

Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
L'ultimo degli ingranaggi mi pare si innesti sull'asse del potenziometro con una specie di baionetta.
Se questo innesto fosse un po "lasco" il collegamento fra le due componenti non sarebbe preciso a sufficenza, col risultato che il potenziometro, gia poco preciso di per se, non riuscirebbe a "capire" con chiarezza la posizione da far assumere al motore. Il fatto può anche causare un non perfetto ritorno al centro (trattasi sempre di riconoscimento di posizione).
La cosa mi era capitata con una vecchia serie di Volzz economici: ho inserito sulla baionetta di cui sopra uno spessore (un pochetto di schotch sottile) ed i servi sono diventati precisissimi e non "rognano".
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 08, 16:12   #20 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Guarda se hai spinto bene tutti gli ingranaggi verso il basso: se così non fosse tirando le viti del fondello gli ingranaggi sforzano un po' e vibra. Mi era successo proprio con un 81: Scordati invece gli ingranaggi MG: costano un paio di euro meno del servo completo.... <_<
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Sostituzione Ingranaggi 9254 maxmax Elimodellismo Principianti 6 12 novembre 07 11:43
Servo con ingranaggi in metallo 360° gigiovanni Radiocomandi 1 25 luglio 07 12:17
AIUTO sostituzione ingranaggi mini lama 4#5 pitcap Elimodellismo Principianti 0 25 dicembre 06 20:57
Sostituzione ingranaggi S 3001 maxmax Radiocomandi 3 18 agosto 04 20:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002