![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Caratteristiche tecniche: quesito.
Salve a tutti, scusate la domanda che sarà anche banale, ma guardando le caratteristiche tecniche dei trasmettitori c'è una cosa che ancora non capisco ossia il discorso "miscelazione", o meglio, per fare un esempio, definizioni tipo "miscelazione Alettoni -direzionale, miscelazione Crow, elevatore-flap, miscelazione Landing & Camber" non le capisco proprio; su frequenze, riceventi singola e doppia conversione, PPM e PCM sono riuscito a capire qualcosa grazie alle numerose informazioni trovate in questo forum, ma stavolta non ne vengo fuori; qualcuno è in grado di spiegarmi cosa significano? Ringrazio. Un saluto a tutti.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
|
Quasi tutte le radio "salvo quelle per giocattoli", hanno miscelazioni. Vale a dire che la radio in automatico fa muovere più servi con un unico comando di stick. Un qualsiasi manuale radio spiega bene, penso anche quello della tua radio. Se non lo spiega vuol dire no nè ha. Esempio: miscelo gli alettoni con il direzionale, in modo che quando dò alettoni a destra il direzionale si muova anche lui a destra con una certa percentuale di miscelazione. Le moderne radio computerizzate hanno decine di miscelazioni, alcune già settate nella radio ed altre libere (dicidi tu chi, come , quanto miscelare) Ciao ![]()
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
...chiarissimo, ho capito. Grazie. Quindi queste "opzioni" sono utilizzabili come no, ovvero dal software della radio è possibile escludere la funzione di miscelazione oppure abilitarla e stabilire il valore della miscelazione in percentuale..ho capito bene? Purtroppo la mia radio ha il manuale in inglese e anche se lo mastico un pochino questi sono concetti un po difficili da apprendere già in italiano! Grazie ancora per la disponibilità. Ciao
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Info tecniche sul volo | raptino | Elimodellismo Principianti | 13 | 01 dicembre 06 12:56 |
Caratteristiche tecniche regolatore brushless | Emidio | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 17 maggio 06 11:04 |
Due domandine tecniche | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 13 luglio 05 14:48 |
Tecniche costruttive | damgiu | Aeromodellismo | 7 | 30 dicembre 04 15:01 |
LiPo E-Tec. Specifiche tecniche? | Kerberox | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 15 dicembre 04 20:35 |