
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2007
Messaggi: 350
| ![]()
ciao a tutti sto aquistando per l'eli un futaba ff9 con ricevente e tutto ma non so se prenderlo a 35 o 40 Mhz?!?!? sostanzialmente non è identica la cosa? non capisco come mai quella a 40 costi 4 euro in più?!?!? boh io penso non faccia alcuna differenza o mi sbaglio? E poi anche la ricevente: se presa da sola quella a 35 costa 10 euro in più di quella a 40 Mhz?!?!? boh non ci capisco più niente?!?! ma non è la stessa cosa?????? chi ne sa di più???? grazie a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Padre della Teoria del bidet Data registr.: 18-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
|
La banda dei 35 Mhz , per legge, è utilizzabile esclusivamente su modelli volanti (aerei, elicotteri, dirigibili, missili, satelliti, astronavi, UFO etc. etc....). La 40 Mhz la puoi usare su tutto (auto, barche, aerei, eli, UFO etc. etc....) Altre differenze non ce ne sono.... o almeno non le conosco Marco taca banda! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scanner banda 40MHz e 35MHz | protomax | Circuiti Elettronici | 2 | 28 giugno 08 23:34 |
futaba ff9 35Mhz / 40Mhz | ctaldeitali | Elimodellismo in Generale | 4 | 09 ottobre 07 21:30 |
Ma secondo voi meglio 35Mhz o 40Mhz | marcogsanna | Radiocomandi | 6 | 30 gennaio 07 23:13 |
Futaba FF7 da 35Mhz o 40Mhz?? | boiafaus | Radiocomandi | 5 | 25 maggio 06 16:19 |
35MHz o 40MHz | halfi | Aeromodellismo Principianti | 5 | 14 febbraio 06 22:20 |