![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User |
Buongiorno a tutti, e dopo queste feste buona digestione a tutti, io ho ancora i tortellini che mi frullano. Bando alle chiacchere volevo chiedervi quanto devono essere vicine le frequenze di due radio per darsi fastidio. E' sufficente che una delle due utilizzi il canale successivo all'altra o devono essere più distanziate? Non so se mi sono fatto capire. Oltre ai tortellini ho ancora il vinello che mi frulla ![]()
__________________ Uhe ciao Marcello "É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla." "Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri." |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Amministratore |
Dipende molto sia dalla Tx che dalla Rx, personalmente mi e' capitato piu' volte che anche con riceventi a doppia conversione qualche bottarella in volo tra 2 canali consecutivi la prendessi ugualmente. Se vuoi la max sicurezza si deve volare con almeno un canale libero in mezzo.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Quindi dato che al momento non conosco ancora le caratteristiche dettagliate dei miei TX ed RX il discorso del "canale libero di mezzo" vale anche per gli articoli più scarsi? Grazie mille
__________________ Uhe ciao Marcello "É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla." "Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri." | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus |
Le RX in doppia conversione sono semplicemente piu' selettive sul segnale, indi (teoricamente) meno influenzate da segnali che disturbano la frequenza sulla quale sono accordate (sintonizzate). A volte pero' un segnale particolarmente forte puo' creare ugualmente delle "spurie" (frequenze multiple del segnale originale) abbastanza potenti da creare qualche problemino, come ha detto il Barone. In effeti con un canale di mezzo tra due trasmittenti, le rx difficilmente cpteranno qualcosa che non sia diretto a ciascuna di esse. Spero di essere stato abbastanza chiaro e breve, Ciaps Red
__________________ Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Non sono sicuro però che la "bottarella" sia dovuta alla sola vicinanza delle frequenze di trasmissione. Personalmente ho ricevuto delle "bottarelle" anche quando volavo da solo. Questo per dire che le interferenze sono sempre in aguato. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2005 Residenza: FANO (PU)
Messaggi: 662
![]() | Citazione:
Ogni ricevtore, quarzato che sia o meglio PLL ha una sensibilità ed una selettività L'una sta ad indicare quanto può "sentire" lontano la nostra rx rispetto al Tx (1 km?- 2 Km?), altro è la selettività; è come ascoltare con una vecchia radiolina 2 radio private in FM (si chiamavano così una volta) che avevano frequenze vicine. Quindi tanto più è sensibile una ricevente tanto è meno selettiva. Questo in considerazione degli apparati che ci vendono. Vogliamo che i nostri Tx ed rx vadano lontano = molta sensibilità-poca selettività E non centra avere una coppia di quarzi in più perchè al campo ci possono esser 2 operatori con frequenze contigue! Domanda: e se al campo ci sono 30 aeromodellisti?? | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Sono le case costruttrici che possono mettere in risalto una o l'altra delle due caratteristiche per differenziare l'uso. Nel nostro campo è da preferire un ricevitore di media portata (sensibilità) ma di alta selettività (immune alle interferenze di disturbi o di canali vicini). Ciao da Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Interferenze radio | Lone Trapper | Radiocomandi | 11 | 12 ottobre 07 14:04 |
Interferenze radio | bradom | Aeromodellismo | 2 | 14 agosto 07 09:24 |
Disturbi radio e interferenze | kitaro | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 29 giugno 07 00:48 |
Possibili interferenze radio???? | Cipros76 | Elimodellismo Principianti | 6 | 30 gennaio 06 15:49 |
Interferenze radio.... | ucando | Aeromodellismo | 1 | 11 aprile 05 01:45 |