![]() |
Spektrum DX7 e modifica Mode 3 Non senza timore..........radio nuova......... ho modificato la DX7 in mode 3.Appena consegnata dal corriere............gliel'ho strappata di mano e via a modificare.Certo i dubbi c'erano ma funziona tutto a dovere.Sono passato dalla FF9 alla DX7 un'altro pianeta le potenzialita' ancora le devo provare tutte ma soddisfatto dell'acquisto.Ciao. |
Grande Greg!!!!!!! Benvenuto allora nel club dei 2.4GHz!!!!!!!!!!! Praticamente hai firmato la ricevuta del corriere con il saldatore in mano!!!!! Vedrai adesso la differenza rispetto alla 9C in PCM!!!!!!!!!!!!! |
Citazione:
Si essendo in ferie l'aspettavo con gli attrezzi pronti tant'è che se spaventato:icon_rofl :icon_rofl pensava volessi smontare lui..........Ciao. |
Lipo su Spektrum DX7 1 Allegato/i Questa è la prossima modifica che dovrai fare Allegato 41870 La Lipo è una TP 2100mAh 3S1P. Occorre togliere il termoretraibile altrimenti non entra. Ciao |
Citazione:
|
3 Allegato/i Come ti ho già detto la mia l'ho provata su tutti i modelli che ho e la differenza rispetto alla 9C è spaventosa........a favore della DX7 naturalmente. Eccola sullo Swift 16 insieme al V-Stabi Allegato 41874 ....sul Mini Titan Allegato 41875 .... e sul Lepton Allegato 41876 Manca il TRex 600, ancora non ho fatto le foto....... Ciao |
benvenuto! io ho fatto la stessa modifica, ho cambiato i fili dei potenziometri pur mantenendo i trim nello stesso posto. inoltre ho messo dei contatti a pettine per poter facilmente ripristinare il tutto. hai visto che velocità? metti lo stik tutto su un lato e lascialo andare facendolo rimbalzare......vedrai i servi muoversi ad ugni rimbalzo!!!!!! le lipo? fammi sapere che modello userai. ciao |
sabato dopo numerose prove su shock flyer ho testato 2 microriceventi AR6100 (6 canali 3,5g!!) su elicotteri, una sul plasticone t-rex 120° e una sul dragonus. risultato più che buono, la risposta dei servi è elevata e la portata proporzionata per questo genere di modelli (a 300m non ci vado). l'importante è usare un regolatore con un bec che garantisca almeno 4-4,5V per il resto anche il più scadente (parlando di interferenze) si trasforma in un buon regolatore. adesso mi sono atrezzato con i nuovissimi regolatori hyperion titan 35A ,con bec 4A, led alta luminosità di stato delle celle, predisposto per le A123, soft-start 15s e programmabile con e-meter. dimenticavo, la ferrite montata di serie sui regolatori adesso la posso buttare nel wc. |
Citazione:
C'è anche la foto della mia DX7 con la lipo installata. Ciao |
Citazione:
ma è un vecchio modello da pochi C? infatti dovrebbe essere più piccolo. alla fine 10C non servono, hai cambiato il fusibile di carica? |
Citazione:
|
Citazione:
Le batterie della radio (lipo o nixx) non le carico MAI all'interno della radio. Ciao |
Citazione:
Troppo buono Greg!!!!!!! Comunque hai fatto un ottimo lavoro, ora l'unica 'pecca' è quella di avere la visualizzazione grafica dei trim sul display invertita!!! Da notare che cambiando anche i trim abbiamo dovuto comunque rifare la calibrazione degli stick , entrando nel menù di servizio e modificando i parametri relativi al centro degli stick. |
Mi potete dire dove avete preso la radio?Ciao. |
Citazione:
Magari ti mando un mp.Ciao. |
Informazione Ciao a tutti, Radio ottima, ce l'ho da 6 mesi, ma attenzione, se scollegate le batterie con l'interruttore ad ON, c'è quasi la certezza di mandare in assistenza la radio. "BackUp flash error" Saluti |
Citazione:
|
Citazione:
magari dicessi come risolvere <_< Saluti |
Citazione:
Basta aprire la radio e sostituire il fusibile. Ciao |
Citazione:
il fusibile serve sull'inversione della tensione e non sull'errore sopra descritto. Se si interrompe il fusibile, la radio non si accende, mentre l'errore che viene sul display indica il blocco della memoria Flash. saluti |
Citazione:
|
Citazione:
ciao |
Citazione:
Saluti |
Citazione:
|
Citazione:
non ho capito la domanda... :wacko: La cosa è indipendente se lipo o nichel, l'importante è non scollegare le batterie dagli spinotti all'interno del vano portabatterie con l'interruttore su ON. Saluti |
Citazione:
hai provato anche a cambiare la soglia di allarme batteria? credi sia il caso di calibrarli? o, è troppo rischioso? sulla barra di visualizzazione dei comandi non mi sembra che elettoni e direzionale siano fuori 0. |
Citazione:
|
Citazione:
Io le batterie del TX le carico sempre con il caribatterie esterno, perchè quelli che forniscono insieme alla radio, sono semplici alimentatori a bassa corrente che non staccano quando la battieria è carica. Poi con le lipo, obligatoriamente vanno caricate scollegandole dalla radio, come descritto nel sito. Saluti |
Citazione:
1 - Assicurarsi che lo switch AILERON D/R sia nella posizione 0 2 - Accendere la radio ed entrare nel SETUP MENU (tenere premuti i tasti DOWN & SELECT mentre si accende la radio) 3 - Con il tasto UP raggiungere il menu [MODEL RESET] 4 -Premere il tasto DECREASE 5 - Spostare sulla posizione 1 lo switch AILERON D/R 6 - Premere il tasto INCREASE 7 -Spostare sulla posizione 0 lo switch AILERON D/R 8 - Ripetere la sequenza 4 volte dal punto 4 al punto 7 A questo punto lo schermo diventerà completamente nero Potete spostarvi nel SERVICE MENU con i tasti UP e DOWN |
Citazione:
grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:41. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002