![]() |
Modulo e Rx XPS 2,4 Ghz Qualcuno sta utilizzando il sistema XPS? Quali sono le prime impressioni? Molti dicono che la velocità di risposta delle radio che nascono di progetto a 2,4 Ghz (tipo Spektrum DX7) verrebbe a perdersi con l'utilizzo di radio normali usate in PPM pur con il modulo/rx a 2,4. Sapete dirmi di più? Sul home page della XPS http://www.xtremepowersystems.net/ c'è una tabellina che confronta i vari sistemi a 2,4 oggi disponibili: il sistema XPS sembra abbia solo vantaggi.....Commenti? Ciao e grazie. |
La Spektrum DX7 è una delle radio più veloci (minore tempo di latenza), paragonabile alla Futaba T14 in G3 (14/16mSec di tempo di latenza per entrambe). L'utilizzo dei moduli XPS, Spektrum DSM2 o altri su radio 'standard', non migliora il tempo di latenza del particolare tipo di tx in modalità PPM. Ad esempio la 9C con setup CCPM a 120° in PCM (40 0 35MHZ) ha un tempo di latenza di 120mSec. Cambiando la modulazione da PCM a PPM (e lasciando inalterati gli altri parametri) si scende a 72mSec. Se si monta il modulo XPS o DSM2 la latenza della radio rimane la stessa (il 'colloquio' con il modulo 2.4GHz avviene in PPM). Anche la JR con modulo XPS ha più o meno la stessa latenza (forse qualche mSec in meno). Per concludere, con i moduli 'esterni' le radio non si 'velocizzano' (parliamo sempre della latenza) ma beneficiano invece dei numerosi vantaggi della tecnologia a 2.4GHz. Claudio |
Ciao Henry!!!! A prescindere dalle 'peculiarità' di ciascun costruttore sulla banda dei 2.4GHz, personalmente sono passato alla Spektrum DX7 senza pensarci un istante! La differenza fra lo stesso modello pilotato con la 9C+r149dp , T14+r149dp e Spektrum DX7 è impressionante!!! Ho potuto constatare inoltre una maggior precisione del sistema CCPM della Spektrum rispetto alla 9C. Avevo pensato anche io all'utilizzo dei moduli esterni, ma i test effettuati da JKos mi hanno fatto decidere per il sistema nativo a 2.4GHz Spektrum DSM2. |
Citazione:
io ho la dx7 ed è una sgheggia! ma pensavo di aggiornare in futuro anche la mx22 con modulo xps, ma allora dici che non si arriva alle stesse prestazioni? visto che sei informato esiste un sistema per rallentare la risposta dei servi? io ho un pilotaggio molto nervoso e i servi sentono anche le pulsazioni cardiache:icon_rofl ho impostato un esponenziale del 40% ma a discapito della linearità del comando<_< con il tempo imparerò a sfruttare queste doti di velocità ma al momento nell'acrobazia si nota la più piccola sbavatura dei miei pollici:angry: |
Io non ci sto capendo più niente.... La DX7 e i moduli XPS sono due cose diverse, giusto? sulla carta XPS dovrebbe essere migliore della DX7 (DSM2) giusto? :unsure: |
Citazione:
Quello di cui si parlava è , a prescindere dalla marca del modulo e dal sistema a 2.4GHz che si utilizzerà, la 'velocità' della trasmittente che è e rimane ,a prescindere dal modulo che si andrà ad installare!!!! Quindi anche se il sistema A a 2.4GHz è migliore del sistema B sempre a 2.4GHz, la velocità del tx su cui si installa non varia (la latenza può solo aumentare)!!! La DX7 è veloce (come scritto prima 14/16 msec di tempo di latenza come la T14/G3), caratteristica fondamentale (almeno per me!) a cui vanno ad aggiungersi tutti i benefici del sistema 2.4GHz (nessun problema di frequenze in uso etc etc etc). Claudio |
Ok capito... comunque a mio parere non è tanto la velocità che conta, ma la sicurezza offerta da questa tecnologia :wink: |
Citazione:
|
Citazione:
utilizzare il modullo mi darebbe INFINITA sicurezza in più... pur mantenendo la stessa velocità che forse è molto "sentita" come questione sugli elicotteri ma dubito che sugli aerei possa fare la "differenza" :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:59. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002