BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   riceventi scan webra (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/50882-riceventi-scan-webra.html)

garbo 31 marzo 07 09:34

Citazione:

Originalmente inviato da FrancoC.
Controlla in questo sito.
http://webx.dk/rc/RX-measurements/komplet-listen.htm
Pare che le Webra non siano diverse solo nel "case", ma anche e molto, nella circuitazione e nella componentistica.
Forse le Webra saranno anche prodotte da ACT (dubito), ma sono due Rx diverse.

lo conoscevo già...e come vedi la Smartscan si guadagna 2 faccine conto una della Webra...e le differenze dei dati...son così minime che mi fecero capire subito, che sono praticamente le stesse radio...le differenze minime rilevate le imputo alla tolleranza dei componenti che le compongono o a tarature leggermente diverse, dato che sono radioamatore e costruttore, sò che 2 progetti montati con gli stessi componenti e stesso circuito, alla prova strumentale sono mai identici nei parametri di risposata, questo è dovuto come ho detto prima, alla tolleranza itrinseca dei componenti, comunque sono entrambe delle buone radio...però...una costa di meno...e sù quel sito è valutata migliore.....che però..bisognerebbe capire come ha effettuato la comparazione....se con trumenti idoneii, o solo sul campo...non avendo riportato queste cose, quella tabellina è da prendere un pò solo come riferimento non assoluto

pluto 31 marzo 07 12:39

dato che sono radioamatore e costruttore


Anche OZ2CPU l'om danese che ha redatto quella tabella e un radioamatore:o:......piccolo il mondo eh.

GioBel 31 marzo 07 13:20

e la Hype
 
Dal sito in questione vedo che la ACT è dichiarata identica alla Hype UltraScan (che peraltro viene indicata ad un costo inferiore rispetto alla ACT ma superiore rispetto alla Webra??!!). Chi la conosce? Magari costa davvero di meno...

Giorgio :D

garbo 31 marzo 07 18:13

Citazione:

Originalmente inviato da pluto
dato che sono radioamatore e costruttore


Anche OZ2CPU l'om danese che ha redatto quella tabella e un radioamatore:o:......piccolo il mondo eh.

non lo avevo notato....un punto a suo favore..però continuo a notare che per essere confrontabili, avrebbe dovuto indicare come è stata effettuata la prova comparativa e se fatta con strumenti, con quali strumenti.....comunque quella tabellina è un buon punto di riferimento, e se noto nella colonna della capacità o meno del rx di beccare interferenze la ACT scrive che ne è immune....forse un pò troppo ottimista.....comunque io ne ho 3 che uso correntemente e non ho mai beccato nulla, mentre con le futaba, e hitec....qualche glictk le becco.....altri buoni ricevitori che posseggo, sono gli shultze.....anche questi molto buoni....superiori alle blasonate futaba pcm....mio giudizio...

garbo 31 marzo 07 18:15

Citazione:

Originalmente inviato da GioBel
Dal sito in questione vedo che la ACT è dichiarata identica alla Hype UltraScan (che peraltro viene indicata ad un costo inferiore rispetto alla ACT ma superiore rispetto alla Webra??!!). Chi la conosce? Magari costa davvero di meno...

Giorgio :D

bè le ACT costano 58 euro...non mi pare uno sproposito, e se poi ragruppi un pò di amici ne comperi 4 la 5 te la regalano per cui i costi si abbattono ulteriormente...e secondo mè hanno le stesse performance delle futaba pcm che costano 4 volte tanto...

FrancoC. 31 marzo 07 21:46

Citazione:

Originalmente inviato da garbo
lo conoscevo già...e come vedi la Smartscan si guadagna 2 faccine conto una della Webra...e le differenze dei dati...son così minime che mi fecero capire subito, che sono praticamente le stesse radio...le differenze minime rilevate le imputo alla tolleranza dei componenti che le compongono o a tarature leggermente diverse, dato che sono radioamatore e costruttore, sò che 2 progetti montati con gli stessi componenti e stesso circuito, alla prova strumentale sono mai identici nei parametri di risposata, questo è dovuto come ho detto prima, alla tolleranza itrinseca dei componenti, comunque sono entrambe delle buone radio...però...una costa di meno...e sù quel sito è valutata migliore.....che però..bisognerebbe capire come ha effettuato la comparazione....se con trumenti idoneii, o solo sul campo...non avendo riportato queste cose, quella tabellina è da prendere un pò solo come riferimento non assoluto

Quella che, però, da profano, non mi è chiara, è la completa diversità del montaggio della componentistica, che appare anche diversa (la componentistica) come, suppongo, diversa sia anche la circuitazione.
A meno che ACT produca quel tipo di Rx solo per Webra.
Ma visto che produce anche per HIPE (questa si identica, si vedano le foto), non vedo perchè per Webra debba produrre un apparato completamente diverso.
Oppure le mie sono tutte supposizioni e ACT Scan e Webra Scan sono le stesse.
Mah! ..... :mumble:

sakai 31 marzo 07 21:54

Citazione:

Originalmente inviato da ANTICAENOLOGIA
ciao a tutti

per caso qualcuno conosce e sa come vanno queste riceventi?

come radio ho una mX12 in 35 mhz

vi posto il link

http://www.modellbau123.at/product_i...oducts_id=1465

dalla descrizione mi sembrano buone ma io non sono assolutamente esperto e vorrei sentire il vs. parere o meglio le vostre esperienze

ciao e grazie in anticipo

Matteo

ciao matteo.
Io, Webra Scan DS6, ne ho 3 e mi trovo molto bene ora, dopo che le ho rimandate a riprogrammare.
Le mie erano forse della prima mandata, ed il fail safe non funzionava per niente. Ora, invece, le uso con soddisfazione. Una è su un motoaliante Pearl che spesso mando a quote al limite della visibilità.
Ho preso glitch nel campo di volo di Arezzo, ma dove le hanno prese tutte le RX (Schultze in primis) e ahche le mi altre 2 Berh-Hyperion DSP6-FS.
In altri campi non ho mai avuto problemi.
Le Scan DS8 forse sono simili al modello equivalente Webra. Ma non ho visto equivalenti ACT a 6 canali.
Max

garbo 01 aprile 07 09:22

Citazione:

Originalmente inviato da FrancoC.
Quella che, però, da profano, non mi è chiara, è la completa diversità del montaggio della componentistica, che appare anche diversa (la componentistica) come, suppongo, diversa sia anche la circuitazione.
A meno che ACT produca quel tipo di Rx solo per Webra.
Ma visto che produce anche per HIPE (questa si identica, si vedano le foto), non vedo perchè per Webra debba produrre un apparato completamente diverso.
Oppure le mie sono tutte supposizioni e ACT Scan e Webra Scan sono le stesse.
Mah! ..... :mumble:

in effetti questo l'ho notato anche io...il fatto che le webra siano act...me lo disse un modellista che compera act da parecchio tempo e compera direttamente in germania, e io ho dato per scontato la cosa perchè le prestazioni sono presspchè identiche, e la webra è una costruttrice di motori per modelissmo più che di rx, comunque la act è una piccola ditta che produce rx e altri acessori per modellismo con un altissimo livello tenologico, un pò come la shultze...ditte piccole che fanno ricerca sù pochi prodotti per cui quei prodotti risultano validissimi, cosa che Futaba...prima di cambiare linea di rx ci devono essere parecchi passaggi, invece ste piccole ditte, quasi atigianali, son più flessibili e rapide nelle loro produzioni e i loro prodotti son in continuo aggiornamento....io finora mi son trovato benone

garbo 01 aprile 07 09:26

Citazione:

Originalmente inviato da sakai
ciao matteo.
Io, Webra Scan DS6, ne ho 3 e mi trovo molto bene ora, dopo che le ho rimandate a riprogrammare.
Le mie erano forse della prima mandata, ed il fail safe non funzionava per niente. Ora, invece, le uso con soddisfazione. Una è su un motoaliante Pearl che spesso mando a quote al limite della visibilità.
Ho preso glitch nel campo di volo di Arezzo, ma dove le hanno prese tutte le RX (Schultze in primis) e ahche le mi altre 2 Berh-Hyperion DSP6-FS.
In altri campi non ho mai avuto problemi.
Le Scan DS8 forse sono simili al modello equivalente Webra. Ma non ho visto equivalenti ACT a 6 canali.
Max

mi spiegi a cosa ti serve il fai-safe e come lo imposti....??? io finora l'ho trovata una funzione inutile ...più uno specchietto per allodole, ( ho amici modellisti che MAIA farebbero volare un modello senza fail-safe) che un effettivo uso pratico....per cui dimmi come lo programmi e se hai già avuto esperienze della sua entrata in funzione...

alchemy 01 aprile 07 11:19

ho collaudato ieri al campo una delle due Webra Scan DS6 35Mhz comperate da poco ( 60euro l'una )

sono soddisfatto :) nessun glitch :wink:
dove invece una ricevente Hitec HFS-05 (con tanto di due faccine!) presentava puntualmente


ora che me lo fate notare la prossima potrà essere una ACT
in effetti
avevo qualche dubbio che una ditta che produce motori meccanici producesse anche componenti elettronici :fiu:


PS: oggi causa pioggia non posso ulteriormente collaudare le riceventi <_< ... e i pollici


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002