![]() |
1 Allegato/i Non so se è la sezione giusta ma ho bisogno di aiuto. Vorrei acquistare un regolatore di velocità Tamiya per montarlo in una barca telecomandata, che sto cercando di costruire. Purtroppo sono principiante e non so se può andare bene per l'uso che devo fare. Grazie e allego una foto del regolatore. |
Quello che hai postato in foto è il "minimo" di regolatore invertitore per una barca. Ha il grosso difetto di consumare in calore buona parte dell'energia della batteria. Ti consiglio un regolatore di velocità elettronico, del tipo di quelli utilizzati nelle macchine RC , costa un pò di più ma sfrutti meglio la batteria. |
Grazie sei stato gentilissimo. |
Citazione:
Oltre a quelli per macchinine puoi usare un regolatore per aerei. Il modello da scegliere dipende dal tipo di motore utilizzato (con uno Speed 500 - 700 di solito un regolatore da 30A è sufficiente). Ciao Fabrizio |
Quello per aerei non è indicato in quanto non dotato di reverse cioè di retromarcia. :wink: |
Citazione:
Oltretutto girando al contrario l'elica potrebbe svitarsi (dipende dal modello); se non è una riproduzione di peschereccio o similari, le occasioni per aver bisogno della retro in acqua sono veramente minime. Anche diversi variatori per auto di buon livello che ho avuto anni addietro (Novak,..) avevano solo la marcia avanti. Ciao Fabrizio |
Citazione:
Citazione:
|
E perche il regolatore con retro sarebbe utile nei scafi da gara? |
Attento :blink: ho detto che la retromarcia è utile per lo scafo della domenica e NON per quello da gara! :wink: |
Allora! Rispondo per esperienza diretta Il regolatore meccanico non va bene oltre il fatto che di solito nella barca lo spazio è limitato, è necessario un servocomando per muoverlo e deve essere fissato in maniera adeguata altrimenti se ne va a spasso per lo scafo. Le resistenze scaldano parecchio e se non reffreddate squagliano o bruciano quello che hanno intorno (fili e servo compresi) Sulla mia prima barchetta ho usato il regolatore meccanico e dopo alcuni minuti ho bruciato tutto servo regolatore e batterie Quel regolatore va bene solo sulle macchinine e solo con motori di serie a 27 spire lo stesso motore sulla barca ( a meno di non mettere un'elica molto sottodimensionata) brucia comunque il regolatore. l'ideale è un regolatore elettronico possibilmente da barca con raffreddamento ad acqua e dimensionato adeguatamente al motore che ci monti Comunque a partire da almeno 35 A Sempre sulla mia barchetta ho fuso un regolatore da aereo perchè non avevo considerato che anche se il motore era uno speed400, era attaccato ad un'elica che gira in acqua e la corrente assorbita in tali condizioni sale di molto rispetto all'utilizzo in un aereo per cui ho tirato fuori un bel carboncino. Discorso a parte la retromarcia se non ci vuoi fare gare ma girare al laghetto o nella fontana, per me è meglio con la retro se ci devi fare gare o comunque ci devi correre, maglio senza questionedi gusti comunque Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:48. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002