
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2006 Residenza: torino
Messaggi: 610
| 72 mhz
ciao volevo chiedere un consiglio a voi dove poter acquistare una radio in 72mhz possibilmente sintetizata voglio orientarmi su questa frequenza perche pare l'unica esente da disturbi radio |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Non esiste la frequenza esente da interferenze. Se qualcuno fosse in grado di "inventarla" si faccia avanti: sarebbe di certo candidato al premio Nobel. Tieni anche conto del fatto che in Italia sulla 72 sono permesse solo due frequenze. Avresti, in caso di vendita, un basso valore commerciale. Piuttosto comprati una buona Rx IPD, magari in Doppia Conversione. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2006 Residenza: torino
Messaggi: 610
|
bhe nn è da molto che volo circa 6 mesi in questo poco tempo ho visto parecchi modelli cadere per interferenze e strano caso quelli in 72 mhz neanche una piega lo so che in italia solo 2 canali sono legali infatti cerco una sintetizata in modo da avere piu canali a disposizione se pur nn omologati visto che ormai sui campi ben pochi sono in regola visto he la magior parte vola sula frequenza 40 mhz che a termini di legge e destinata ai modelli che restano a terra e per quelli in volo e la 35mhz e 72 mhz qualcuno conosce qualche sito dove posso dare uno sguardo per le 72 mhz |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-08-2006 Residenza: torino
Messaggi: 610
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Ma con una Rx di quel tipo fai il possibile per filtrare il disturbo. La 40 non è riservata ai soli modelli terrestri ma è libera. Quindi è sufficiente che nelle vicinanze (anche oltre il chilometro) ci sia un macchinaro con la tua frequenza che tu sei abbattuto. Per contro la 35 è riservata esclusivamente agli aerei e, se fossi in te, mi orienterei su questa frequenza, in attesa che vengano sviluppate (e permesse) le radio in 2,4GHz. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2006 Residenza: torino
Messaggi: 610
|
io ho la 35 una graupner mx 12 la 2,4 ghz la vedo ardua come frequenza per il modellismo la voglio tenere esclusivamente per i telefonini infatti in alcuni paesi europei e gia stata omologata ma qui ?????? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-08-2005
Messaggi: 450
| Citazione:
Il problema e' che per ottenere una portata utile per l'aeromodellismo outdoor la potenza EIRP necessaria supera il limite di legge. Per l'automodellismo (dove le portate sono molto piu' ridotte) la potenza legale e' sufficiente ed infatti e' possibile omologare radiocomandi. Comunque se cerchi nel sito troverai diverse discussioni sull'argomento. Ciao
__________________ As my old boss, an Apollo veteran, would often remind us Its good to be smart, but its better to be lucky. Wayne Hale, Space Shuttle Flight Director | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |