dtruffo | 05 febbraio 07 16:39 | Citazione:
Originalmente inviato da merengue Grazie della precisazione, Cesare :wink: . Cmq è di qualche mese fà la storia, raccontatami dal Peracchi e che dovrebbe essere anche nel sito fiam, di un venditore, in buona fede e ignoranza, che si è procurato una dx6 e l'ha venduta. La storia è finita all'orecchio della fiam, con conseguente cazziatone al venditore. Insomma l'uso di tale radio non è ancora omologato, e dico ancora perchè in alcuni paesi UE lo è già e si spera in un rapido effetto di propagazione della normativa in tutti gli altri paesi UE come successe al tempo della banda del 35mhz al fine di "armonizzare l'uso di tali frequenze all'interno dei paesi UE" | La DX6 dovrebbe essere perfettamente legale, non cosi' per la DX7 (se cosi' non fosse chiedo scusa).
In qualsiasi caso l'uso ne sarebbe vietato, ma NON il possesso, tantomeno la vendita/distribuzione.
Se sei italiano e vuoi andare a volare in Francia, o ti compri i quarzi sul 41 o non puoi farlo legalmente. Ma i quarzi li puoi tranquillamente comprare e vendere in Italia, nessuna legge lo vieta, ma in Italia non li puoi usare, tutto qui.
Per quanto riguarda il cazziatone del Peracchi (e non e' la prima volta che capita) ricordo a tutti che NON e' compito della FIAM far rispettare le leggi, ma in questo caso della Polizia Postale, tantomeno mettere alla gogna negozianti, distributori.
La FIAM al piu' puo' informare e suggerire ai suoi affiliati, nulla di piu', almeno sintanto che non diventa un ente statale e le vengono attrinuiti poteri che al momento non ha !! |